Se il Chromecast non funziona o va a scatti, come risolvere
Aggiornato il:
Il Chromecast non funziona come dovrebbe? Si vede a scatti, a singhiozzo o si blocca? Vediamo come risolvere i problemi di funzionamento

Purtroppo capita a volte che il Chromecast non si comporti come dovrebbe: il video inizia a singhiozzare, la riproduzione dei video è rallentata o peggio non parte affatto, mostrando esclusivamente una schermata nera o un buffer che carica all'infinito.
Se siamo capitati in uno di questi problemi in questa guida vi mostreremo tutti i consigli da applicare per ripristinare un Chromecast che non funziona oppure si vede a scatti. Dopo aver seguito i suggerimenti saremo di nuovo in grado di vedere i contenuti in streaming alla massima qualità, senza interruzioni.
LEGGI ANCHE -> Google Chromecast o Fire TV Stick? Confronto pregi e difetti
1) Utilizzare il Wi-Fi a 5 GHz
I Chromecast di ultima generazione possono essere connessi alle reti wireless a 5 GHz: queste reti sono più veloci e non presentano molte interferenze, risultando fin da subito la migliore tipologia di rete a cui connettere un dispositivo come il Chromecast.
Per sfruttare la rete a 5 GHz dovremo possedere un modem dual band; per controllare è sufficiente aprire il browser web e digitare nella barra superiore l'indirizzo giusto (192.168.1.1, 192.168.0.1, 192.168.1.254).
Si aprirà una finestra d'accesso, in cui inserire le credenziali per il pannello di controllo del modem, come visto anche nella nostra guida su come entrare nel modem.
Nelle impostazioni del modem portiamoci nella sezione Wireless o Wi-Fi e controlliamo se è presente un menu chiamato 5 GHz o Rete Wi-Fi a 5 GHz.

Una volta abilitata la rete, dovremo assicurarci che il Chromecast si connetta ad essa ed ignori la rete a 2,4 GHz. Per fare questo cambio apriamo l'app Google Home (per Android e iPhone), tocchiamo l'icona del Chromecast, premiamo in alto sull'icona a forma di ingranaggio, apriamo il menu Informazioni del dispositivo, premiamo sul nome della rete Wi-Fi attualmente in uso e premiamo infine su Elimina rete.
Il Chromecast dimenticherà la rete usata finora: ora non dobbiamo far altro che ripetere la procedura di configurazione da Google Home, indicando questa volta la rete wireless a 5 GHz per la connessione; se non abbiamo nessuna rete a 5 GHz, il nostro modem è troppo vecchio per poter sfruttare questa caratteristica.
In questo caso vi consigliamo di puntare su un nuovo modem, come quelli consigliati nella nostra guida su quale Router Wifi comprare per la rete wireless in casa.
2) Cambiare canale Wi-Fi del modem
Un altro valido suggerimento da applicare se il Chromecast non funziona o si vede a scatti prevede di cambiare il canale di trasmissione della rete wireless domestica.
Ipotizzando di aver connesso il Chromecast alla rete domestica a 2,4 GHz, apriamo un qualsiasi computer connesso alla stessa rete, selezioniamo il nostro browser preferito e accediamo alle impostazioni (come visto nel capitolo precedente).
All'interno delle impostazioni identifichiamo il menu Wireless o Wi-Fi, accediamo alle impostazioni avanzate (potrebbe essere disponibile come menu separato, in alto) e, nelle impostazioni offerte, cerchiamo la voce Canale o Canale di trasmissione.

Premiamo infine su Salva e riavviamo il modem, così da poter comunicare a tutti i dispositivi connessi il cambio di canale. Per approfondire l'argomento sul cambio di canale e su come evitare le interferenze, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida su come collegarsi al canale wireless della rete wifi col segnale più potente.
3) Utilizzare un ripetitore wireless
Se il Chromecast è utilizzato in una stanza molto lontana dal modem i video possono presentarsi a scatti. Per poter avvicinare il modem senza dover cambiare posizione ai dispositivi, possiamo avvalerci di un ripetitore wireless.

I migliori ripetitori che possiamo utilizzare per il Chromecast sono i seguenti:
- TP-Link TL-WA855RE
- TP-Link RE190 Mesh WiFi
- Xiaomi Mi WiFi Range Extender AC1200
- TP-Link RE550 Mesh Ripetitore AC1900
- AVM Fritz!Repeater 1200 AX International
Per capire come funziona un ripetitore wireless e come configurarlo, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida ai migliori ripetitori WiFi a 5 GHz, per aumentare la copertura internet.
4) Utilizzare una presa di corrente per il Chromecast
Il Chromecast può essere connesso ad una delle prese USB presenti sul televisore, così da fornire l'energia elettrica senza dover stendere troppo il cavo e spegnere il dongle quando spegniamo la TV.
In alcuni casi la porta USB non fornisce sufficiente energia elettrica per poter alimentare correttamente il Chromecast, portando così a malfunzionamenti quando riproduciamo un qualsiasi contenuto in streaming.
Per rimediare colleghiamo l'alimentazione del Chromecast alla presa a muro, utilizzando un qualsiasi caricatore USB per cellulari o acquistandone uno dedicato allo scopo, come quello fornito da AmazonBasics.

5) Resettare il Chromecast
Se tutti i consigli non hanno avuto effetto e i video continuano a vedersi a scatti, forse è arrivato il momento giusto per avviare la procedura di ripristino del Chromecast.
Se il Chromecast è collegato alla TV possiamo avviare il riprisitno premendo il pulsante sul lato del dispositivo per 10 secondi: quando il LED diventa bianco, rilasciamo il pulsante e ripetiamo la procedura di connessione come se fossimo al primo avvio.
In alternativa possiamo resttare il Chromecast aprendo l'app Google Home, toccando sull'icona del Chromecast, pigiando sull'icona a forma di ingranaggio, premendo in alto a destra sui tre puntini e selezionando infine la voce Ripristina dati di fabbrica.
In entrambi i casi la procedura cancellerà tutte le impostazioni del Chromecast, facendolo tornare alle impostazioni di fabbrica.
Conclusioni
Chi ha problemi con il Chromecast che non funziona o va scatti può provare tutti i consigli esposti in alto, sicuri che riuscirà a far tornare perfettamente funzionante il dongle di Google.
Ricordiamoci però che non sempre la colpa è del Chromecast: molte volte anche i siti Internet che forniscono i contenuti in streaming potrebbero intasarsi, bloccando di fatto la riproduzione su tutti i dispositivi connessi.
Se vogliamo vedere video e film sfruttando il Chromecast, vi invitiamo a leggere la nostra guida su come vedere in TV video e film in streaming dal PC con Chromecast.
Se invece siamo appassionati di IPTV e vogliamo scoprire come utilizzarla su Chromecast, vi invitiamo a leggere le nostre guide su come configurare IPTV in streaming su Amazon Fire TV e Chromecast e la Guida Chromecast con 18 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy