Eliminare le registrazioni dei comandi vocali di Alexa e Google
Aggiornato il:
Temiamo che alcune conversazioni compromettenti siano state registrare dagli assistenti vocali? Vediamo come cancellare tutte le registrazioni vocali

Ma cosa succede quando non utilizziamo i comandi vocali?
Tutte le registrazioni finiscono su un server, e possono anche contenere conversazioni private, numeri di carta di credito o numeri di password a siti, oltre alle nostre imprecazioni. Per fortuna i due servizi più famosi, Google Assistant e Amazon Alexa, permettono di cancellare tutte le registrazioni vocali in pochi e semplici passi.
In questa guida vi mostreremo i passaggi da seguire per cancellare le registrazioni vocali catturate dai dispositivi Google Assistant e da Amazon Alexa, sia nel caso in cui avessimo utilizzato questi assistenti su smartphone sia nel caso avessimo utilizzato uno degli speaker intelligenti, Google Home e Amazon Echo.
LEGGI ANCHE -> Alexa o Google Home? confronto tra Smart Speaker migliori e intelligenti
1) Eliminare comandi vocali da Google Assistant
Per controllare le registrazioni e cancellare quelle relative ad un preciso periodo o cancellare tutte le registrazioni, accendiamo un PC, apriamo un qualsiasi browser Web (Chrome, Edge etc.) e portiamoci nella pagina di gestione dell'account Google, raggiungibile da qui -> Account Google.
Inseriamo le credenziali d'accesso dell'account Google utilizzato per l'assistente vocale e, nella pagina che comparirà, facciamo clic su Dati e personalizzazione, presente sulla barra sinistra.
Nella nuova pagina che si aprirà facciamo clic sulla voce Attività vocale e audio, e successivamente su Gestisci cronologia.
Da questa pagina potremo vedere tutte le registrazioni catturate dallo smartphone e da un eventuale speaker Google Home; per cancellare una o più registrazioni basterà cliccare sui tre puntini accanto ad una data precisa o a una registrazione e utilizzare il tasto Elimina.
Per fare una cancellazione completa, facciamo clic su Elimina attività per presente di lato a sinistra, selezioniamo Sempre nel menu a tendina che comparirà quindi indichiamo la data odierna nel campo Prima del.

Facciamo clic in basso sul tasto Elimina e confermiamo l'eliminazione, così da poter cancellare tutte le registrazioni salvate sui server Google.
Se desideriamo procedere alla cancellazione delle registrazioni da smartphone Android (in cui è associato l'account da cui cancellare le registrazioni) o dall'app Google di iOS, apriamo l'app Google e selezioniamo Account Google in alto a destra.
Dal menu che si aprirà portiamoci nel tab Dati e personalizzazione, poi selezioniamo Attività vocale e audio nella sezione Gestione attività.
Nella nuova schermata che comparirà avviamo Gestisci cronologia, quindi seleziona Filtro per data; filtrando gli elementi (come già visto su PC) sarà possibile cancellare ogni registrazione precedente alla data odierna.
Se non conosciamo ancora le funzionalità di Google Home, possiamo rimediare subito leggendo la nostra guida cosa può fare Google Home: assistente vocale, musica e domotica, in cui vi mostriamo le caratteristiche legate alla domotica e ai servizi Web interattivi che è possibile sfruttare con uno speaker Google.
2) Cancellare comandi vocali da Amazon Alexa
Se utilizziamo uno speaker Echo di Amazon oppure l'app di Amazon Alexa sullo smartphone, possiamo cancellare tutta la cronologia delle registrazioni vocali portandoti nella pagina Web riservata alla privacy di Alexa e disponibile qui -> Privacy Alexa.
Ci verranno chieste le credenziali d'accesso all'account Amazon, nel caso in cui il browser non abbia già l'accesso configurato; una volta inserite le credenziali facciamo clic su Rivedi la cronologia voce e selezioniamo, nel menu a tendina Intervallo di date, la voce Intera cronologia.
Sotto la voce comparirà la scritta Elimina tutte le registrazioni per l'intera cronologia, così da cancellare in un solo colpo tutte le registrazioni effettuate con l'assistente vocale Alexa.

Se desideri invece cancellare solo una parte delle registrazioni o solo quelle di un determinato periodo di tempo, ti basterà modificare l'indicazione nel menu a tendina Intervallo di date (così da poter cancellare solo delle registrazioni di un giorno o di un mese; per cancellare una singola registrazione apriamo quella relativa al record da cancellare (facendo clic sul pulsante a forma di punta di freccia) e selezioniamo la voce Elimina registrazione.
Cancellare la cronologia di Alexa dallo smartphone
Prima di tutto scarichiamo l'app Alexa per Android e per iPhone, quindi facciamo tap in alto a sinistra sull'icona del menu laterale, portiamoci in Impostazioni e successivamente in Account Alexa.Nella nuova schermata possiamo utilizzare il menu a tendina Filtra per data, così da restringere le date in cui vogliamo effettuare la cancellazione; non appena le registrazioni sono visibili, facciamo tap sopra di esse e selezioniamo il pulsante Elimina registrazione vocale, così da eliminare eventuali registrazioni compromettenti o con contenuti troppo personali.
Purtroppo da mobile non è possibile procedere alla cancellazione completa di tutte le registrazioni: se è questo il nostro obiettivo conviene procedere come visto da PC dove è tutto estremamente più semplice, visto che basta un solo clic.
Eliminare registrazioni vocali da Amazon Echo
Da poco tempo è anche possibile cancellare le registrazioni vocali delle richieste fatte ad Alexa usando un comando vocale, dicendo all'Amazon Echo l'ordine Dimentica.Con la frase "Alexa, cancella quello che ho appena detto" si può eliminare l'ultimo comando vocale detto, mentre con la frase "Alexa, cancella tutto quello che ho detto oggi" si eliminano le registrazioni dell'intera giornata.
Per utilizzare questa funzione è però necessario attivare, nelle impostazioni della cronologia di Alexa, "Abilita l'eliminazione tramite comando vocale"
LEGGI ANCHE: Ascoltare le registrazioni vocali di Alexa e cancellare la cronologia audio
Per approfondire il discorso sui comandi vocali di Alexa, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida dedicata presente qui -> Funzioni dell'Amazon Echo, a cosa serve e cosa fa.
Vogliamo provare altri speaker intelligenti integrabili con Alexa meno lesivi in termini di privacy?
In tal caso vi consigliamo di leggere la nostra guida migliori Speaker alternativi a Echo con Alexa e comandi vocali, in cui potremo trovare altri speaker di qualità che offrono anche maggiore controllo sulla privacy, visto che possono attivare i comandi vocali solo su richiesta (ossia premendo un apposito bottone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy