Quali App ci fanno sentire musica gratis
Aggiornato il:
Le migliori e le uniche applicazioni che permettono di ascoltare musica in streaming da smartphone

In questa guida quindi abbiamo deciso di segnalarvi tutte le app che vi permettono di ascoltare musica gratis legalmente, senza dover per forza di cose alimentare la pirateria con torrent o simili. La qualità offerta da queste app è sempre molto buona e potremo trovare qualsiasi genere musicale o gruppo, così da ascoltare solo la musica che realmente ci piace.
LEGGI ANCHE -> Siti per scaricare musica gratis, libera da ascoltare anche in locali e feste
Amazon Music
La migliore app che ci sentiamo di consigliare per ascoltare musica gratis è Amazon Music, disponibile per Android e iOS.

Se possediamo già un account Amazon Prime (per usufruire delle spedizioni e degli altri comodi servizi), avremo a disposizione per l'ascolto 2 milioni di brani, centinaia di playlist e radio senza limiti e senza nessuna interruzione pubblicitaria. Oltre all'ascolto di questa selezione di brano, potremo anche scaricare i brani e ascoltarli online (sempre dalla stessa app), senza nessun problema. In poche parole, pagando per un abbonamento unico (Prime per le spedizioni veloci), avremo incluso anche un servizio musicale legale gratuito!
Ovviamente i brani ascoltabili sono solo una parte di quelli custoditi nel catalogo di Amazon Music Unlimited(oltre 50 milioni) ma è comunque un buon metodo per ascoltare musica legale senza dover sborsare soldi per un abbonamento aggiuntivo.
TuneIn Radio
Se amiamo ascoltare la musica in radio ma non sopportiamo le interferenze delle frequenze FM, possiamo ascoltare le nostre radio preferite tramite TuneIn Radio, disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Con quest'app potremo sintonizzarci su centinaia di stazioni radio diverse, incluse tutte le più famose trasmesse in Italia, ottenendo una qualità d'ascolto superiore rispetto alle frequenze FM e, con una linea sufficientemente stabile (basta un semplice 3G, anche se è preferibile l'LTE), non soffriremo di nessuna interruzione durante l'ascolto.
Nell'app troviamo tante radio tematiche o specifiche per un singolo cantante o gruppo, così da poter sempre ascoltare quello che ci piace senza dover attendere che i brani passino in radio. Se troviamo una radio o un canale tematico che ci piace, possiamo aggiungerlo ai preferiti, così da ritrovarcelo sempre a portata di dito.
Altra funzionalità molto apprezzata è la registrazione, ottima per registrare i nostri brani preferiti e riascoltarli tramite l'app. Gli unici limiti di quest'app sono la presenza di pubblicità legate alle emittenti radiofoniche e alla pubblicità inclusa nell'app (possiamo rimuoverla pagando la versione Premium).
Sempre a tema radio via Internet possiamo continuare la lettura sul nostro articolo su Come ascoltare la radio online gratis su PC e siti web.
YouTube Music
Vogliamo accedere ad un vasto catalogo musicale in maniera gratuita e illimitata? Pochi battono le possibilità offerte dall'app YouTube Music, disponibile per Android e iOS.

Su quest'app possiamo trovare tantissimi album ufficiali e singoli per qualsiasi gruppo o cantante famoso (e non), con i relativi video caricati dalle major (quindi gestiti in maniera legale, con i diritti acquisiti). Oltre ai video ufficiali possiamo trovare anche concerti, remix e cover per i brani più famosi, così da poter ascoltare la nostra musica preferita da un'altra prospettiva. Purtroppo la versione gratuita dell'app non permette di spegnere lo schermo durante l'ascolto e saranno presenti degli annunci pubblicitari durante l'ascolto dei brani, ma l'app permette di saltare i brani senza limiti e di utilizzare la funzione Mixtape per creare le nostre playlist preferite dai brani ascoltati in passato.
Per YouTube Music vi invitiamo a leggere la nostra guida ai Trucchi Youtube Music per Playlist, Mixtape e download.
Spotify
Spotify è probabilmente l'app più famosa per ascoltare musica gratis su smartphone e tablet; possiamo scaricare Spotify.

Il catalogo è probabilmente uno dei più vasti messi a disposizione gratuitamente, così come la qualità dell'audio (davvero molto buona in Wi-Fi e in LTE, anche in condizioni di rete precarie).
Tenere conto che l'account gratuito è fortemente limitato, visto che non possiamo scegliere i singoli brani da far partire (possiamo solo avviare la riproduzione casuale), non potremo salvare i brani per l'ascolto offline e dovremo ascoltare pubblicità mirata ogni tot di brani; ecco perché consigliamo di sfruttare quest'app solo per l'ascolto delle radio a tema e delle playlist pubbliche condivise, così da poter ascoltare (anche in riproduzione casuale) solo i brani che ci piacciono veramente.
In un altro articolo la guida per ascoltare Spotify in macchina o altre app di musica.
Deezer
Altra app che possiamo utilizzare su smartphone o tablet per ascoltare musica gratis è Deezer che funziona in modo simile a Spotify ed è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
Con Deezer l'ascolto di musica è illimitato e gratuito, con intervalli pubblicitari ogni tanto. Non è possibile cercare canzoni specifiche, ma si può selezionare un album oppure un genere musicale e lasciare all'app la scelta casuale dei brani.
SoundCloud
Un'app che vi consigliamo di provare per ascoltare musica gratis da smartphone e table è SoundCloud, disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Con quest'app non avremo molti brani o artisti famosi, ma potremo ascoltare i brani e gli album degli artisti emergenti (con etichette indipendenti) ma anche cover e remix di qualità, il tutto assolutamente gratis e senza limiti. Ovviamente questa è più un'alternativa che un vero metodo per ascoltare musica gratis, ma se non ci fermiamo ai soliti cantanti possiamo scoprire della musica di qualità anche fuori dalle etichette discografiche.
Jamendo Music
Altra app che possiamo utilizzare su smartphone o tablet per ascoltare musica gratis è Jamendo Music, disponibile per Android e per iPhone/iPad.

Con quest'app possiamo ascoltare musica gratuitamente senza limiti di tempo e senza pagare nessuna licenza. Tra i numerosi brani troviamo musica indipendente e non legata a nessuna casa discografica, ottima per riempire l'atmosfera di un locale o per rallegrare una festa senza dover per forza pagare i diritti d'autore. Tutti i brani possono essere anche scaricati in locale senza limiti, così da poterli ascoltare anche in assenza di connessione Internet.
Conclusioni
Oggi possiamo ascoltare musica gratis sul nostro smartphone e tablet senza dover per forza ricorrere alla pirateria: basta scegliere l'app preferita, accedere con un account compatibile ed iniziare subito ad ascoltare della buona musica gratis.
Se cerchiamo altri servizi con musica gratis simili a Spotify, vi raccomandiamo la lettura del nostro articolo per Ascoltare musica gratis online: i siti migliori.
Se invece desideriamo ascoltare la musica gratis da Alexa e dall'Echo, vi suggeriamo di continuare la lettura nell'articolo Come ascoltare musica gratis con Alexa, via app o Echo.