Se un'app blocca l'installazione dell'aggiornamento di Windows 10
Aggiornato il:
Come risolvere l'errore 0xC1900209 di installazione aggiornamento di Windows 10 se impedito e bloccato da qualche app incompatibile

Un link nel messaggio d'errore mi portava alla pagina di supporto sul sito Microsoft, che spiegava cosa significava l'errore: la presenza di un'app blocca l'installazione dell'aggiornamento. Come viene scritto in questa pagina, non c'era da preoccuparsi e bisognava solo aspettare che Microsoft risolvesse il problema per fornirmi un aggiornamento senza rischi. Siccome però io odio aspettare queste cose e siccome ci tenevo a capire cosa bloccasse l'installazione, ho fatto numerose ricerche arrivando finalmente ad una soluzione.
Prima di tutto, per risolvere l'errore, ho proceduto con l'aggiornamento dei driver del PC (uno di essi può essere il problema se molto vecchio) installando l'ultima versione. Se serve aiuto in questo è possibile utilizzare programmi per aggiornare automaticamente i driver. Ovviamente questo non ha risolto il problema.
Per quanto riguarda l'aggiornamento di Maggio per Windows 10 20H2, ho potuto scoprire di un errore causato da eventuali chiavette USB o schede SD nel computer. Se questo è il caso, basterà scollegare tutte le penne USB e schede SD per risolvere.
L'errore per cui il PC non può essere aggiornato con l'ultima versione di Windows 10 a causa di app incompatibili, invece, è siglato col codice 0xC1900209 ed è uno dei più frequenti errori per l'aggiornamento di Windows 10. Quando questo errore compare, a volte viene scritto quali sono le app che bloccano l'installazione di un aggiornamento, ma più spesso si rimane con un messaggio vuoto e senza informazioni aggiuntive.
Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la compatibilità.
Questo file si trova aprendo una nuova cartella e poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome APPRAISER_HumanReadable.xml .
Aprendo questo file si dovrebbe cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con Value="TRUE" sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del programma o componente di Windows che provoca il problema. Nel mio caso, anche se dopo ho scoperto effettivamente che era scritto il nome del programma colpevole, non c'era però il percorso dove si trovava questo programma che non sapevo nemmeno fosse presente sul computer.
Per facilitare la ricerca del programma incompatibile con Windows 10 esiste invece un tool che è possibile scaricare da questo link. Estrarre quindi il file AppRPS.zip e lanciare il file appraiser.bat.
Dal prompt di comandi che si apre verrà segnalato il nome del file o del programma da rimuovere per poter installare Windows 10.
Nel mio caso era un software Anti-Cheat per videogiochi chiamato Battleye che non sapevo di avere (sarà stato incluso a seguito dell'installazione di qualche gioco su PC). Una volta riconosciuto, ho fatto una ricerca di BattleEye per scoprire le cartelle in cui trovare i file da cancellare (che sono C:\Program Files (x86)\Common Files\BattlEye e C:\Program Files (x86)\BattlEye). Per fare una pulizia di questo software ho anche dovuto rimuovere il servizio legato a BattleEye aprendo un prompt dei comandi come amministratore e digitando il comando: sc delete BEService .
Dopo questo intervento ho potuto aggiornare il mio PC con Windows 10 Update di Maggio senza problemi. Nel caso in cui, comunque, non si sente fretta nel fare questo tipo di installazione, si può essere fiduciosi che Microsoft, prima di 6 mesi e prima del prossimo Update, risolverà queste incompatibilità e renderà possibile aggiornare il sistema con l'ultima versione comunque.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy