Il telefono Google più economico col vero Android: Pixel 6A
Aggiornato il:
Finalmente disponibile lo smartphone Google più economico, il Pixel 6A, con fotocamera premium ed il vero sistema Android sempre aggiornato

Per venire incontro alle esigenze di tutti Google ha lanciato il Pixel 6a, uno smartphone di fascia alta dal prezzo accessibile, così che ogni utente possa provare con mano la qualità Google, le funzioni del vero Android sempre aggiornate e gli aggiornamenti costati (con le nuove versioni di Android in anteprima rispetto agli altri produttori).
LEGGI ANCHE -> Aggiornamenti Android: chi più veloce tra Samsung, Xiaomi e altri produttori?
Vantaggi nel puntare su un Google Pixel
Il vantaggio di avere un telefono Google Pixel sta nell'esclusivo privilegio di poter sempre avere l'ultima versione di Android. Siccome Android è sviluppato da Google, è naturale che l'azienda utilizzi i suoi telefoni per i test e che nel momento del rilascio il nuovo Android sia subito pronto per lo smartphone Google.
I telefoni Pixel quindi ottengono gli aggiornamenti della sicurezza e del sistema operativo Android non appena Google li rilascia, per almeno tre anni. In pratica più che uno smartphone, quello che si compra quando si acquista un Google Pixel è la vera piattaforma Android.
Specifiche tecniche del Google Pixel 6a
Qui in basso abbiamo raccolto le specifiche del Google Pixel 6a, così da avere un quadro generale delle performance di questo dispositivo:
- schermo da 6,1 pollici FullHD+ di tipo OLED, con risoluzione 1080 x 2400 pixel a 429 ppi, rivestimento in vetro Corning Gorilla Glass 3, supporto HDR e profondità completa a 24 bit;
- frequenza d'aggiornamento schermo a 60 Hz;
- processore proprietario Google Tensor da 8 core a 2,2 GHz, con coprocessore di sicurezza Titan M2;
- 6 GB di RAM di tipo LPDDR5;
- memoria interna UFS 3.1 da 128 GB;
- fotocamera posteriore Dual Pixel da 12,2 MP, zoom ad alta definizione fino a 7x e fotocamera ultrawide da 12 MP;
- fotocamera anteriore da 8 MP con f/2.0 e Larghezza pixel di 1,12 μm;
- Batteria da 4410 mAh, con supporto alla ricarica rapida;
- Bluetooth 5.2, NFC, Wi-Fi 6E e connettività 5G;
- sistema operativo Android 12.
Lo smartphone Google Pixel 6a si presenta come un telefono compatto (più piccolo dei fratelli maggiori e di molti concorrenti), con uno schermo di soli 6,1 pollici ben sfruttati dall'ampio schermo OLED (sempre accesso, a basso impatto energetico).
Dal punto di vista delle performance il telefono Google non delude: abbiamo il processore prodotto da Google (Google Tensor) molto veloce e scattante, affiancato da 6 GB di RAM di tipo LPDDR5 (le più veloci sul mercato) e dalla memoria interna ad accesso istantaneo (grazie a UFS 3.1).
A queste caratteristiche si sommano la fotocamera posteriore Dual Pixel di ottima fattura, una batteria adeguata (con ricarica rapida) e tutte le connettività più richieste (Bluetooth, NFC e il nuovo Wi-Fi 6E, senza dimenticare il supporto alle reti 5G).
A deludere le aspettative sul Google Pixel 6a sono la fotocamera anteriore (molto standard, nulla di particolare), l'assenza della ricarica wireless ( caratteristica presente su tutti i telefoni concorrenti con prezzo vicino ai 500€) e la frequenza d'aggiornamento dello schermo (fissa a 60 Hz, mentre i concorrenti ormai offrono i 120 Hz anche a prezzi più contenuti).
Dove acquistare il Google Pixel 6a
Il Google Pixel 6a è attualmente lo smartphone Google più economico ed è possibile ordinarlo in Italia utilizzando il sul sito Google.

In alternativa possiamo acquistare il Google Pixel 6a con le Pixel Buds A-Series Bianco incluse direttamente su Amazon, sfruttando così i vantaggi della spedizione Prime e della garanzia offerta da Amazon.
Conclusioni
I Google Pixel 6a cercano di convincere gli utenti affezionati ai vecchi Nexus e in parte ci riescono: il telefono è sicuramente veloce, supporta tutte le funzioni di Google, viene aggiornato per primo e fornisce tutte le connettività richieste da un telefono di ultima generazione.
I difetti purtroppo non mancano e rendono il Google Pixel 6a un telefono adatto solo agli appassionati di Google o agli sviluppatori, visto che le alternative (anche a prezzo più basso) non mancano ci certo.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo e ai telefoni Android più potenti del momento.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy