Aggiornare Windows 10 con l'Update 21H1 di Maggio 2021
Disponibile il download dell'aggiornamento di Maggio 2021 per Windows 10 versione 21H1, ufficiale per tutti i PC

Tutti coloro che vogliono installare l'ultima versione devono, prima di tutto, aprire le Impostazioni di Windows 10 dal menù Start, andare su Aggiornamento e Sicurezza e poi su Windows Update premere su Verifica disponibilità aggiornamenti. A questo punto, assicurarsi che tutti gli aggiornamenti siano stati scaricati. Se abbiamo aggiornamenti da installare, facciamolo e poi riavviamo il computer.
Adesso, Tra gli aggiornamenti di Windows Update dovrebbe comparire anche la nuova versione 21H1; una volta visualizzato l'aggiornamento, è possibile premere il tasto Scarica e installa ora per procedere con il download. Al termine del download della nuova versione di Windows 10, quando l'aggiornamento diventa pronto per l'installazione, verrà inviata una notifica sul desktop in modo da poter scegliere quando terminare l'installazione che richiederà di riavviare il computer. L'aggiornamento di Windows 10 di Maggio 2021 può essere scaricato e installato sui PC Windows 10 64 bit e 32 bit con versione 2004 (aggiornamento Maggio 2020) o 20H2 (Aggiornamento Ottobre 2020).
Se da Windows Update, dopo aver installato tutti gli aggiornamenti disponibili, non comparisse ancora l'aggiornamento delle funzionalità 21H1, potrebbe essere necessario attendere ancora qualche giorno. Microsoft, infatti, esegue la scansione dell'hardware del computer o tablet e non rende disponibile subito l'aggiornamento a tutti i PC del mondo nello stesso momento, rilasciandolo gradualmente. Inoltre, potrebbe non rilasciare l'aggiornamento se rileva un possibile problema di compatibilità.
Comunque sia, se non si vuole aspettare che l'aggiornamento venga visualizzato in Windows Update, si può scaricare subito l'Update ufficiale di Maggio 2021 (21H1) in modo diretto dal sito Microsoft, premendo sul tasto Aggiorna Ora. Dopo aver scaricato il file Windows10Upgrade9252.exe, eseguirlo e procedere con l'installazione guidata.
Se lo strumento di upgrade terminasse con un messaggio "Grazie per aver installato l'ultima versione di Windows 10" senza però fare nulla, ci sono due possibilità: che l'ultima versione sia già installata oppure che non venga ancora rilevata.
Prima di tutto, quindi, Controllare quale versione di Windows 10 è installata sul PC: Aprire Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema e controllare, in basso, le specifiche di Windows. Se ci fosse scritto Versione 21H1 allora significherebbe che stiamo usando già l'ultima versione.
Nel caso in cui non si riuscisse ad aggiornare ed anche per risolvere eventuali errori che impediscono all'aggiornamento di completare l'installazione, si può tornare sito Microsoft di Windows 10 e, invece di premere su Aggiorna Ora, premere sul tasto Scarica ora lo strumento per scaricare il MediaCreationTool (in questo caso si tratta del file MediaCreationTool21H1.exe) , che serve sia ad aggiornare il PC con l'ultima versione di Windows 10, sia a fare un'installazione pulita di Windows 10, sia a creare il file ISO di Windows 10 da copiare su una chiavetta USB o da masterizzare su un DVD.
Il processo di aggiornamento sarà sicuramente più lungo se fatto tramite Media Creation Tool, perchè è come una nuova installazione di Windows 10. A meno di problemi hardware importanti, l'installazione dell'ultima versione di Windows 10 con Media Creation Tool dovrebbe andare bene.
In caso di problemi dopo l'aggiornamento, è sempre possibile tornare alla versione precedente di Windows 10. Dopo l'installazione dell'ultima versione aggiornata, è quindi sempre possibile tornare indietro in caso di problemi.
Inoltre, questo è molto importante, ogni aggiornamento non cancellerà nulla sul PC e tutti i file programmi o app non verranno toccati.
Se l'aggiornamento non può essere installato perchè viene rilevata una qualche incompatibilità che però non viene specificata, significa che Windows 10 non è pronto per il nostro PC e non resta che aspettare che Microsoft corregga il problema. Prima di procedere con l'aggiornamento sarebbe meglio scollegare ogni chiavetta USB e togliere ogni scheda SD dal computer.
Se si preferisce, è possibile anche ritardare l'aggiornamento di Windows 10.
Tenere conto che gli aggiornamenti di Aprile / Maggio sono quelli più leggeri e con meno novità, che sono più di consolidamento e correzione. Microsoft, infatti, rilascia le nuove funzionalità solo negli aggiornamenti di Novembre.
IMPORTANTE: Questo è l'ultimo aggiornamento di versione per Windows 10. Dal 5 Ottobre 2021 è possibile infatti aggiornare Windows 10 a Windows 11, gratis.