Ricevere regali su Amazon creando la lista dei desideri
Aggiornato il:
Come usare le liste dei desideri per ricevere i regali desiderati, peri Natale o per una festa (Nascita o Matrimonio) direttamente da Amazon

Usare una lista dei desideri di Amazon come lista di per ricevere regali di Natale o per una festa ha sicuramente molti vantaggi.
Prima di tutto, visto che probabilmente chi fa il regalo userà comunque Amazon, grazie alla lista dei desideri potrà sapere esattamente quale regalo vogliamo, senza possibilità di fare errori.
Con la lista dei desideri condivisa tra amici e parenti, non si correrà il rischio di ricevere regali doppi, perchè ogni volta che un prodotto viene comprato questo sarà depennato dalla lista e tutti potranno vederlo.
L'elenco viene infatti aggiornato automaticamente ed anche quando si aggiunge un nuovo prodotto alla lista dei desideri e tutti quelli che possono accedervi potranno vedere i cambiamenti della lista, prodotti aggiunti o già regalati.
La condivisione della lista è facile e immediata, con un link univoco solo da copiare e incollare in una Email o anche in un messaggio su Whatsapp o su Messenger.
Una volta comprati i regali selezionati, essi saranno automaticamente inviati all'indirizzo di spedizione di chi ha fatto la lista con in allegato anche un messaggio personalizzato da parte di chi ha fatto il regalo.
Inoltre, se si crea una lista con molti prodotti, chi fa il regalo può scegliere quello che vuole e mantenere quindi l'effetto sorpresa senza far sapere al destinatario cosa ha comprato.
LEGGI ANCHE: Costi e vantaggi di Amazon Prime
Per creare una lista dei desideri su Amazon, acceddere all'account dal sito principale e poi andare su Account e Liste in alto e cliccare su Le tue liste.
Nell'angolo in alto a destra della finestra, premere su "Crea una nuova lista" e scegliere Le Tue Liste, dando poi un nome all'elenco come ad esempio "Lista di Natale".
Nell'opzione di visibilità, contrassegnare la lista come "Privata".
Con l'elenco creato, è possibile adesso aggiungere elementi al suo interno, ossia prodotti in vendita su Amazon.
In qualsiasi pagina di prodotto che si apre, premere sulla freccia accanto a "Aggiungi alla lista" sul lato destro della finestra e scegliere la lista di Natale o la lista Nascita.
Quell'oggetto sarà immediatamente aggiunto alla lista.
Una volta inseriti uno o più prodotti nella lista, si può condividere l'elenco regali desiderati con amici e familiari andando di nuovo sulle Tue Liste dal menù in alto e poi premendo sul link a destra "Invia la lista ad altri".
Dalla finestra pop-up, scrivere gli indirizzi email delle persone che devono ricevere la lista e possono vederla.
Nel caso in cui si volesse un link pubblico da incollare in un messaggio di testo su Facebook o su Whatsapp, è necessario impostare la lista pubblica.
In questo caso, chiunque ha il link sarà in grado di visualizzare la lista di Natale o la lista Nascita o la lista del Matrimonio per comprarci un regalo.
Nel caso in cui si volessero inserire nella lista dei desideri anche prodotti che Amazon non vende, è possibile installare l'estensione Amazon Assistant sul browser per aggiungerlo comunque.
Una volta installata su Chrome o su Firefox, si può visitare il sito che vende il prodotto desiderato non presente su Amazon ed aggiungerlo alla lista dei desideri.
Le persone con cui è condivisa la lista potranno vedere, invece del pulsante acquista, un link al sito web che vende il prodotto anche se non è Amazon.
Tornando alla lista, è possibile premere il tasto con tre pallini accanto al link per inviarla ad altri per trovare l'opzione "Gestisci lista".
Qui si può cambiare la visibilità della lista rendendola pubblica, si può scrivere una descrizione, indicare l'indirizzo di spedizione e poi spuintare l'opzione sorpresa.
Questa opzione fa in modo che chi riceve il regalo non sappia quello che è stato preso da chi lo fa, anche se ovviamente sarà uno di quelli salvati nella lista.
In questo caso, se si prova a comprare un prodotto già regalato, si riceverà un avviso per non acquistarlo due volte.
LEGGI ANCHE: Modi di risparmiare su Amazon e comprare ai prezzi più bassi su internet
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy