Le App più utili per i viaggi, prenotare vacanze e trovare tutto
Aggiornato il:
Applicazioni più utili Android e iPhone per organizzare viaggi di vacanza o lavoro prenotare voli o treni, trovare dove mangiare e dormire

Il telefono può diventare un vero accompagnatore ma anche un assistente per i trasporti pubblici, un affittacamere, un esperto di locali nella zona, un esperto di luoghi di divertimento e una guida turistica informata su tutto, senza dover spendere soldi (oltre a quelli per spostarci naturalmente).
Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio come organizzare un viaggio perfetto utilizzando solo app per telefoni Android e per iPhone. Grazie a queste app gratuite ogni viaggio sarà un piacere e potremo affrontarlo senza sorprese sgradite.
LEGGI ANCHE: Migliori siti di viaggi con consigli, foto e guide per organizzare le vacanze
1) App per prenotare voli, treni e autobus
Il primo punto per organizzare un viaggio è il mezzo di trasporto: se vogliamo evitare l'automobile dovremo affidarci alle app per prenotare subito un treno, un volo aereo o un autobus, da scegliere in base alla destinazione da raggiungere.
Per scegliere il miglior volo scontato possiamo affidarci all'app Skyscanner, disponibile per Android e per iPhone. Skyscanner è l'app per trovare i voli aerei ordinandoli in base al prezzo per ogni destinazione. L'app trova anche le date di volo più economiche e può essere usata per ricevere avvisi quando i prezzi cambiano.
Se invece volessimo spostarci in treno la migliore app è senza dubbio Orario Treni, scaricabile per Android e iPhone. Con quest'app possiamo facilmente trovare la tariffa più bassa per qualsiasi treno. L'app permette di comprare direttamente il biglietto (con sistema di pagamento PayPal) e di salvarlo in digitale o in PDF; tra le sue funzionalità più note troviamo il sistema di monitoraggio del viaggio (con tanto di ritardo del treno) e l'indicazione del binario in cui il treno scelto si fermerà.
Se invece amiamo muoverci in autobus la migliore app per organizzare un viaggio e risparmiare è l'app FlixBus, disponibile per Android e iPhone. Usando FlixBus possiamo trovare un autobus diretto in una capitale europea, pagando il viaggio direttamente dentro l'app ed utilizzando il codice QR per accedere al momento dell'imbarco.
2) App per viaggiare in automobile
Se desideriamo partire con la nostra automobile a qualsiasi ora del giorno o della notte è necessario scegliere le migliori app per rendere il viaggio più comodo e meno stressante, in particolare per chi guida.
Con l'app Google Maps (per Android e iPhone) possiamo pianificare il percorso da raggiungere in auto e fermarci agli autogrill lungo il percorso, così da poter fare delle soste frequenti.
All'app di navigazione dobbiamo assolutamente affiancare Prezzi Benzina (per Android e iPhone), così da trovare le stazioni di rifornimento al prezzo più basso qualsiasi sia la nostra posizione.
Se abbiamo un'auto elettrica o ibrida vi consigliamo di leggere la nostra guida su dove trovare colonnine Fast Charge per auto elettriche.
3) App per muoversi in città
Qualsiasi sia il mezzo utilizzato per raggiungere la città meta del nostro viaggio dobbiamo essere certi di poter utilizzare delle app per pagare i mezzi pubblici (tram, autobus, metropolitana) e per parcheggiare l'auto (se non abbiamo intenzione di fermarci).
La migliore app per pagare i mezzi pubblici è MyCicero, disponibile per Android e per iPhone. L'app permette di pagare subito i mezzi pubblici, di mostrare il codice QR per i biglietti e di pagare rapidamente anche per i parcheggi convenzionati.
Se ci siamo persi o dobbiamo muoverci in una grande città può essere molto utile chiamare un'auto con conducente con l'app Uber, la famosa app scaricabile per Android e per iPhone.
Sempre per i parcheggi possiamo utilizzare anche le app come EasyPark (Android e iPhone) e SpotHero (Android e iPhone), in base alla città in cui ci muoviamo.
3) App per mangiare e bere
Per trovare un ristornate dove mangiare possiamo utilizzare sia Google Maps (già vista ad inizio guida) sia l'app TripAdvisor disponibile per Android e per iPhone. TripAdvisor è l'app pù completa per la ristorazione, visto che è possibile trovare recensioni e informazioni su ogni luogo. Oltre ai ristoranti consiglia anche i migliori hotel, bar, pug posti da vedere ed anche le tariffe aeree più basse. L'app mostra anche recensioni, opinioni e video condivisi da altri viaggiatori e può funzionare anche offline.
Altra app famosa per visionare le recensioni di un posto è Yelp (Android e iPhone), molto famosa all'estero specie negli Stati Uniti. L'app mostra le recensioni degli altri utenti e mostra la media dei voti per ogni categoria, così da poter scegliere sempre il miglior posto dove mangiare o da visitare.
Se proprio non ci piace la cucina locale (specie all'estero) ricordiamoci che esistono sempre i McDonald's in praticamente ogni angolo del mondo: per trovarne uno basta scaricare l'app McDonald's, disponibile per Android e per iPhone ed in grado di gestire l'ordine da remoto (noi arriviamo e prendiamo subito quello che abbiamo ordinato).
4) App per dormire
Airbnb è la migliore app per trovare un posto in cui dormire anche in modalità B&B, pagando quindi solo una notte. L'app è disponibile per Android e per iPhone. L'app permette di trovare stanze di hotel, stanze in B& B, ostelli e intere case in affitto in cui dormire in tutto il mondo, grazie alle oltre 4 milioni di case in affitto presenti in oltre 200 paesi.
Una buona alternativa per chi cerca un albergo con parcheggio auto (cosa molto importante se usiamo questo mezzo di trasporto) è l'app Booking (Android e iPhone), che offre una vasta selezione di hotel in ogni parte del mondo, con sconti riservati a chi viaggia molto e pernotta più di una notte.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle app per trovare alberghi, B&B e ostelli.
5) App per trovare punti d'interesse
Ora che abbiamo organizzato tutto per il viaggio non resta che organizzare i punti d'interesse, ossia quello che dobbiamo vedere una volta giunti sul posto, sia se abbiamo un solo giorno sia se dobbiamo intrattenerci più giorni.
Una delle migliori app è Google Maps (già citata nell'articolo), ma possiamo provare anche l'app AroundMe, disponibile per Android e per iPhone. Con quest'app possiamo trovare facilmente le attività vicine alla nostra posizione.
Per scoprire altre app di navigazione (con mappe offline) possiamo leggere la nostra guida ai navigatori GPS con mappe offline gratis per Android.
6) Altre app utili per viaggiare
Oltre alle app viste finora possiamo scaricare le app presenti nella seguente lista, così da avere sempre una valida alternativa per organizzare il viaggio perfetto.
- Kayak, disponibile per Android e per iPhone, è un'app completa per organizzare viaggi e vacanze, pianificare e prenotare hotel, auto e voli, per trovare negozi, caffetterie, stanze in affitto e qualsiasi cosa si vuole in ogni città del mondo.
- PackPoint per Android e per iPhone, è uno strumento utile a organizzare le cose da portare in vacanza. L'app mostra cosa è necessario mettere in valigia in base a diversi fattori come le condizioni meteorologiche, la durata del viaggio e molto altro.
- Tripit, per Android e per iPhone, è un altro organizzatore di viaggi, per pianificare itinerari e tenere anche ordinati tutti i dettagli inclusi biglietti aerei, prenotazioni di hotel e auto a noleggio o altro.
- Google Traduttore, per Android e per iPhone, è un'app indispensabile quando si viaggia in un paese straniero, visto che permette di tradurre in tempo reale da altre lingue. L'app consente di tradurre testi anche foto catturate dalla fotocamera del telefono, così da riconoscere i cartelli.
- FLIO, per Android e per iPhone, è l'app per chi sta spesso in aeroporto, che ha informazioni su tutti gli aeroporti del mondo, con mappe interne, orari e indicazioni su negozi e ristoranti.
- Conversione valuta XE, per Android e per iPhone, è un convertitore valute molto efficiente e completo, per sapere il valore aggiornato di tutte le valute di ogni paese.
- TravelSpend, per Android e per iPhone, è un'applicazione per tenere un registro delle spese di viaggio, in modo da poter controllare se stiamo spendendo troppo. L'app non si basa su una connessione Internet per funzionare e converte automaticamente le valute estere nella valuta locale.
- App in the Air, per Android e per iPhone, è un'app che funziona come uno strumento di controllo e diario di viaggio che include mappe dei voli in tempo reale, informazioni su orari aggiornate per sapere di eventuali ritardi e tanto altro
Installiamole tutte sul nostro telefono, così da poter riempire la "valigia virtuale" di utili app per viaggiare.
Conclusioni
Il telefono è l'unico strumento che non dobbiamo mai dimenticare durante un viaggio: con esso possiamo risolvere problemi e raggiungere qualsiasi meta senza sorprese, utilizzando la tecnologia a nostro vantaggio e organizzando anche il viaggio più lungo senza l'aiuto di nessuno.
Se viaggiamo all'estero dovremo prestare attenzione ai costi di roaming per la navigazione su Internet. Nei paesi dell'Unione Europea il costi di roaming sono quasi del tutto azzerati, mentre se viaggiamo in un paese Extra UE dobbiamo attivare offerte per navigare su Internet all'estero, pena il pagamento di grosse somme di denaro (scalato dal credito e, in caso di saldo negativo, scalato alla prima ricarica utile).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy