Come aggiornare i browser per PC
Aggiornato il:
Come controllare se il browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari) è aggiornato e messo al sicuro dalle minacce più recenti

Proprio questo ruolo così importante ha reso i browser i principali bersagli da parte di malintenzionati e hacker, pronti a sfruttare le falle presenti nel software per copiare i dati personali dell'utente, le password e la cronologia di navigazione (oltre ai segnalibri utilizzati).
Per proteggerci adeguatamente dovremo aggiornare i browser Web che utilizziamo con una certa frequenza, così da minimizzare l'impatto di bug e exploit durante la navigazione Web.
In questa guida vi mostreremo come controllare se il browser Web è aggiornato all'ultima versione disponibile e come effettuare l'aggiornamento.
Vi illustreremo la procedura per tutti i più famosi browser Web presenti su PC con sistema operativo Windows, ma molti browser sono compatibili anche su Mac e su GNU/Linux presentando una procedura d'aggiornamento simile.
LEGGI ANCHE -> 10 nuovi browser alternativi a Chrome e Firefox, diversi e da provare
Come controllare aggiornamenti di Microsoft Edge (Windows 10)
Microsoft Edge è il browser Web principale presente su Windows 10, lanciato per prendere il posto del tanto bistrattato Internet Explorer.
Microsoft Edge è un componente del sistema operativo, quindi si aggiorna insieme agli aggiornamenti rilasciati per il sistema ad intervalli regolari: non c'è nessuna schermata o menu da controllare, se vogliamo ricevere l'ultima versione di Microsoft Edge non dovremo far altro che cercare nel menu Start la voce Verifica disponibilità aggiornamenti e far partire una ricerca per gli update di sistema.

Al termine dell'installazione degli aggiornamenti avremo sempre l'ultima versione di Microsoft Edge installata.
Gli aggiornamenti più corposi per il browser Web integrato in Windows 10 arrivano spesso con gli Update di grandi dimensioni (una volta all'anno), ma quelli relativi alla sicurezza vengono rilasciati il prima possibile.
Come controllare aggiornamenti di Internet Explorer
Internet Explorer è il vecchio browser integrato all'interno di Windows e sostituito nell'ultima versione del sistema operativo da Edge, molto più veloce e sicuro.
Se utilizziamo una versione di Windows precedente a 10 (Windows 7 o Windows 8.1) il browser da controllare è Internet Explorer, ma quest'ultimo è presente come browser d'emergenza anche dentro Windows 10.
Come per Edge Internet Explorer viene aggiornato insieme agli update forniti per il sistema operativo, ma è possibile scaricare ed installare l'ultima versione di Internet Explorer dal link presente qui -> Internet Explorer.

Scarichiamo la versione più recente ed integriamola sul sistema operativo, dove sostituirà la versione di Internet Explorer già presente.
Come controllare aggiornamenti di Google Chrome
Se utilizziamo il browser Google Chrome per navigare su Internet già siamo sufficientemente protetti: il browser di Google dispone di un sistema d'aggiornamento automatico, che effettua un controllo ad intervalli regolari e aggiorna in background il browser, così da non disturbare l'utente mentre naviga; al successivo riavvio del browser utilizzeremo l'ultima versione disponibile.
Non vogliamo attendere l'aggiornamento automatico?
Possiamo controllare manualmente la presenza di nuovi aggiornamenti facendo clic in alto a destra sul menu a tre pallini e portandoci nel menu Guida -> Informazioni su Google Chrome.
Si aprirà una finestra con indicata la versione installata sul sistema e, automaticamente, partirà la ricerca e il download dell'ultima versione (se disponibile).

Al termine del download sarà sufficiente riavviare il browser Google Chrome quando richiesto per utilizzare l'ultima versione aggiornata.
Non utilizzi ancora Google Chrome? Possiamo scaricarlo da qui -> Google Chrome.
Come controllare aggiornamenti di Mozilla Firefox
Se utilizziamo Mozilla Firefox come browser per navigare su Internet, potremo usufruire del servizio d'aggiornamento automatico, integrato nel sistema come servizio prioritario così da avere automaticamente il browser sempre aggiornato (basterà un riavvio per vedere l'ultima versione installata e pronta all'uso).
Vogliamo forzare la ricerca di aggiornamenti per Mozilla Firefox?
Non dovremo far altro che aprire il browser Web, fare clic in alto a destra sul menu a forma di tre linee orizzontali e portarci nel menu Aiuto -> Informazioni su Firefox.
Si aprirà una finestra dove verrà mostrata la versione installata e, se presente, verrà scaricato subito l'aggiornamento disponibile.

Al termine del download ci verrà chiesto di riavviare il browser per rendere effettive le modifiche; ad ogni aggiornamento di Firefox viene effettuato un controllo sui plugin e sulle estensioni installate in precedenza, così da rilevare subito incompatibilità o problemi per la sicurezza e la privacy dell'utente.
Se ancora non abbiamo installato Mozilla Firefox su PC, possiamo farlo da link presente qui -> Mozilla Firefox.
Come controllare aggiornamenti di Safari (Mac)
Abbiamo un Mac? In questo caso il browser Web integrato nel sistema è Safari, vera icona dei prodotti Apple pensati per l'ufficio o per l'utilizzo casalingo.
Come per Edge e per Internet Explorer Safari è una componente importante del sistema operativo Apple, quindi riceve aggiornamenti insieme agli altri update forniti per Mac OS X; sarà sufficiente tenere il sistema costantemente aggiornato per utilizzare sempre l'ultima versione di Safari.
Per controllare gli aggiornamenti per OS X è sufficiente aprire l'App Store e portarsi nella schermata Aggiornamenti.
Se sono presenti aggiornamenti, sarà sufficiente cliccare su Aggiorna tutto per installare tutti quelli presenti in questa schermata.

Riavviamo il sistema (se richiesto) per rendere effettive le modifiche.
Durante l'utilizzo del Mac potremmo incappare in una notifica per l'aggiornamento del sistema; chiudiamo tutti i programmi che stiamo utilizzando e facciamo clic su Riavvia per installare gli aggiornamenti.

Come tenere tutti i browser aggiornati automaticamente
Non abbiamo tempo per controllare se tutti i browser Web presenti nel sistema sono correttamente aggiornati?
Possiamo affidarti ad alcuni programmi come SUMo per controllare se sono presenti aggiornamenti per i browser su Windows; SUMo è scaricabile gratuitamente da qui -> SUMo.

Una volta installato apriamo il programma e facciamo clic su Check per controllare se sono presenti aggiornamenti per i browser Web e per qualsiasi altro programma presente sul PC.
Se vogliamo testare altri programmi simili vi rimando alla lettura della nostra guida dedicata, presente qui in basso.
LEGGI ANCHE -> Aggiornare automaticamente programmi e software installati sul PC
Posta un commento