Cavi e adattatori per smartphone Android o iPhone da comprare
Aggiornato il:
Cavi e adattatori più utili per collegare lo smartphone Android o iPhone ad uno schermo, microfono, fotocamera, penne USB

Di seguito, quindi, i Gl Upgrades più utili per aumentare le capacità e le funzioni dello smartphone Android o dell'iPhone in modo reale e concreto, che funzionano anche con i tablet e l'iPad.
LEGGI ANCHE: Migliori accessori per cellulari e gadget da aggiungere allo smartphone
1) Vedere lo schermo del telefono sul grande schermo.
Con tecnologie come Chromecast e Apple AirPlay, le possibilità di vedere in TV o sul monitor lo schermo del telefono sono molte, ma usando un cavo il collegamento tra cellulare e grande schermo diventa sicuramente più affidabile e stabile, anche senza bisogno di una connessione wifi (ideale per quando si va in vacanza).
Di come collegare iPad o iPhone alla TV abbiamo già parlato.
In sintesi basta un adattatore AV digitale Apple Lightning da 30 Euro o meno, che si collega alla porta HDMI della TV. Si possono trasmettere app, presentazioni, siti Web, film, programmi TV e altro ancora, anche se la risoluzione è limitata a 1080p.
Per gli smartphone Android il cavo è diverso, a seconda che il telefono abbia presa microUSB o USB-C.
Su Amazon si può comprare l'adattatore USB-C HDMI a 12 Euro o poco più, oppure l'adattatore microUSB HDMI che però funziona soltanto su telefoni che supportano la connessione MHL. In tutti e due i casi è necessario che controllare se il telefono supporta la proiezione video via cavo.
2) Registrare audio migliorando il microfono
I microfoni dei telefoni non sempre sono di buona qualità, quindi le registrazioni audio possono essere disturbate o sentirsi male. Se usiamo spesso lo smrtphone come registratore, per esempio durante le lezioni o nei messaggi, si può comprare un adattatore microfono.
In questo caso il prezzo è un po' più alto, almeno 40 Euro per un microfono esterno per iPhone come il Rig Mic oppure il microfono Movo per tutti i telefoni, a 10 Euro. Su Amazon è possibile anche trovare microfoni professionali per chi registra video e podcast dal telefono.
3) Liberare spazio sul telefono
Come avviene sui computer, anche sui telefoni è possibile collegare una memoria esterna per aumentare la loro capacità e memoria.
Sugli smartphone Android è possibile comprare un cavo adattatore On The Go (OTG) se la presa è la MicroUSB, per collegare ogni tipo di chiavetta USB.
Con una porta USB-C sul telefono, è possibile acquistare un adattatore per USB-C oppure comprare direttamente una chiavetta USB con porta USB-C, come questa della Sandisk a 40 Euro.
Per iPhone, se si vuol collegare una memoria USB, si può usare l'adattatore Lightning USB, a 15 Euro. un'unità USB-C e ritagliare l'intermediario: questa memory stick da 128 GB da SanDisk farebbe il lavoro ed è meno di $ 35 da Amazon al momento della scrittura.
4) Usare le vecchie cuffie anche su telefono senza jack audio
Se abbiamo un nuovo iPhone che non ha presa audio per le cuffie o auricolari classici, invece di comprare gli Airpods (le cuffiette senza fili della Apple), è possibile usare l'adattatore Lightining a 3,5 mm.
Per gli smartphone Android senza jack audio, come il Pixel 2 o il Mate 10 Pro, è possibile collegare cuffie o uscite audio tramite cavo digitale 3,5 mm con un adattatore simile, da USB-C a 3,5mm.
5) Usare il telefono come un computer
Gli smartphone di fascia alta di oggi sono abbastanza potenti da essere utilizzati come dei computer, con mouse, tastiera e monitor. Come visto sopra al punto 1, è possibile collegare il telefono ad un monitor tramite adattatore HDMI. Come visto poi al punto 3, è possibile trasformare la porta MicroUSB o USB-C in porta USB normale per poter collegare una tastiera o un mouse.
Con i telefoni Samsung e Huawei questo tipo di collegamento ha una resa ottimale grazie al support DeX o simile.
Su questo punto rimando alla guida su come usare lo smartphone come PC con tastiera e monitor.
6) Migliorare l'obiettivo della fotocamera
Per fare foto sferiche o per aumentare lo zoom della fotocamera del telefono, si può comprare un obiettivo aggiuntivo da attaccare al cellulare. Su Amazon si trovano molte lenti per smartphone, a partire da 15 Euro.
7) Adattatori per microscopio e telescopio
Chi ha un telescopio o un microscopio può scoprire come vedere l'immagine sullo schermo del telefono usando un adattatore speciale. Su Amazon si trovano diversi adattatori per telescopio, diversi a seconda della marca.
Per il microscopio c'è invece un adattatore universale.
LEGGI ANCHE: Collegare lo smartphone in auto: supporto, musica, vivavoce e caricabatterie