Strumenti di sicurezza Mozilla: Firefox Monitor e gli altri
Strumenti che fornisce Mozilla per la sicurezza della navigazione e la privacy dei dati su Firefox, come Firefox Monitor

Mantenere le informazioni personali al sicuro dagli occhi indiscreti dei portali web e dagli hacker deve essere un obiettivo primario per tutti gli utenti che navigano su internet, sopratutto nel momento in cui si registrano account e si inseriscono password.
L'ultimo arrivato tra questi strumenti è Firefox Monitor, un servizio online che permette di scoprire se la login a qualche sito web è stata rubata in occasione di un attacco hacker su quel sito o a seguito di un bug del sito stesso che ha lasciato visibili in chiaro email e password di accesso per tutti gli utenti.
Basti pensare, ad esempio, al furto dati da Yahoo nel 2016 e nel 2017, che hanno coinvolto più 500 milioni di account.
Firefox Monitor è un servizio online praticamente basato sul database di haveibeenpwned.com, che controlla se un indirizzo Email è presente nelle liste di account rubati pubblicate o messe in vendita da hacker.
Per esempio, controllando l'indirizzo email che uso di più per registrare account web, ho scoperto ben 7 account violati, tra cui Linkedin, Trillian, Tumblr, MySpace e Bitly.
Questo non significa che i miei account in quei siti sono stati hackerati, ma che lo sono potenzialmente perchè presenti nella lista di login e password pubblicata online.
Se non avessi cambiato la password in questi account in una data successiva al furto dati, questi sarebbero ancora a rischio.
Oltre a Firefox Monitor, Mozilla offre in Firefox anche altri strumenti di sicurezza unici, progettati per mantenere al sicuro i dati e la privacy online.
Tra questi abbiamo quindi:
- Blocco del tracciamento tra siti (tramite Firefox Nightly, per ora)
- Firefox Lockbox, un'app di gestione e protezione delle password salvate in Firefox, solo per iPhone.
- Firefox Send per inviare file che spariscono dopo 24 ore, di cui ho parlato in un altro articolo.
- Facebook Container, per impedire a Facebook di sapere tutto ciò che facciamo nel web (così Facebook non può leggere la cronologia dei siti visitati).
- Firefox Multi-Account Containers, per separare la navigazione con diversi account e quindi mantenere divise le schede aperte con siti per il lavoro da quelle dei siti di svago.
Il Multiaccount Container separa quindi le attività in modo, creando diversi gruppi di cookies che non si influenzano tra loro.
Oltre a queste, ci sono anche le 20 estensioni di sicurezza per Firefox, che comprendono anche quelle più consigliate da Mozilla per proteggere la navigazione su internet in modo ottimale.