Come attivare e usare Google Pay (Wallet)
Aggiornato il:
Come registrarsi e pagare online e nei negozi dallo smartphone usando il servizio Google Pay (Google Wallet), senza carta di credito

Tutti e tre i servizi sono, essenzialmente, dei metodi di pagamento contact less, che si basano sul chip NFC del telefono. La grande comodità è che diventa possibile pagare nei negozi e nei centri commerciali senza mai tirare fuori il portafoglio o la carta di credito, ma solo passando il telefono vicino il POS che supporta questo tipo di pagamenti. Si potrà quindi pagare senza diffondere il numero di carta di credito.
Google Pay può quindi essere attivato da oggi per effettuare pagamenti tramite smartphone, con tutta la sicurezza richiesta ed in modo super facile, per pagamenti online e nei negozi fisici, integrato anche nei servizi Google. Google Pay funziona senza inviare negozi e ristoranti i numeri delle tue carte effettive. In sostanza, i dati della carta di credito o debito sono archiviati in modo sicuro sui server di Google e, invece di trasmettere i numeri della carta, Google Pay utilizza un token che funziona come numero di conto virtuale.
LEGGI ANCHE: Come pagare con Google Pay e PostePay
Come Attivare Google Pay
Per utilizzare Google Pay non bisogna fare altro che attivare il servizio usando il proprio account Google. Questo si può fare scaricando l'app Google Wallet per Android o per iPhone oppure anche dal PC sul sito https://pay.google.com/. Si potrà quindi aggiungere il metodo di pagamento che può essere una qualsiasi carta di credito o prepagata VISA, Mastercard o American Express. Nella sezione delle impostazioni è possibile registrare i dati anagrafici, il codice fiscale e l'indirizzo di fatturazione.I passaggi per registrarsi e usare Google Pay sono i seguenti:
- Scaricare l'app dal Google Play Store per installarla.
- Aprire l'app Google Pay e toccare il pulsante Inizia .
- Premere su Connetti a Gmail e dare l'autorizzazione per consentire a Google Pay di accedere alla posizione del dispositivo. Google Pay vuole conoscere la posizione in modo da poter inviare notifiche quando ci si trova in un luogo che accetta Google Pay o utilizza le carte fedeltà.
- Nella parte inferiore dell'app Google Pay sono presenti tre schede: Home, Pagamenti, Pass. Nella scheda Pagamenti è possibile aggiungere un metodo di pagamento.
- Scrivere il numero della carta e poi il codice CVV/CVC di tre numeri che si trova sul retro della carta.
- Una volta fatto, premere su Salva nella parte inferiore dello schermo ed accettare i termini di servizio.
- Successivamente, la banca a cui appartiene la carta verificherà la connessione e invierà un messaggio per dire che bisogna verificare la carta seguendo le istruzioni. Quando si riceve il numero di conferma tramite SMS, si potrà confermare la carta che potrà poi essere utilizzata in Google Pay.
Associando una carta supportata da Google Pay si può andare pagare nei negozi fisici o nei supermercati o nei centri commerciali soltanto portando con se uno smartphone Android o un iPhone provvisto di chip NFC (praticamente tutti). Negli
Le carte supportate sono quelle emesse dalle banche di questa lista, tra cui le carte Unicredit, PostePay e Banca Mediolanum. Per le altre banche forse ci sarà da attendere un po' più di tempo, ma c'è da scommettere che saranno tutti abilitati entro il 2020.
I negozi che per ora accettano pagamenti con Google Pay sono veramente tanti, tra questi possiamo citare Autogrill, Carrefour, Esselunga, H&M, Leroy Merlin, Lidl, McDonald's e tanti altri.
Si può pagare con Google Pay anche su alcuni siti web, come Ryanair, Vueling, Booking, Flixbus, deliveroo e altri a venire (tra questi non ci sarà mai Amazon che non è supportata da Google Pay).
Come pagare con Google Pay (Wallet)
Pagare con Google Pay è davvero facile, una volta che la carta è stata associata nell'applicazione ed impostata come metodo di pagamento predefinito, quando si va in un negozio che mostra l'icona di Google Pay, si potrà sbloccare lo smartphone e tenerlo vicino al POS di pagamento con la modalità contactless. L'unico requisito è che lo smartphone abbia attivala la connessione NFC, da tenere sempre attivata nelle impostazioni. Sullo smartphone comparirà una notifica di avvenuto pagamento da parte di Google Pay.Per quanto riguarda il lato sicurezza, la stessa Google ci tiene a precisare che il numero della carta di credito non viene mai reso noto ai rivenditori quando si paga con Google Pay e che le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale dinamico, che cambia ogni volta.
Nel caso poi di smarrimento o furto del telefono, si può usare il sito Google Trova il mio telefono a questo indirizzo https://myaccount.google.com/find-your-phone dove basterà bloccarlo immediatamente o cancellarlo facendo un reset (questo funziona sia con Android che con iPhone).
LEGGI ANCHE: Satispay: come pagare nei negozi e online senza carta di credito
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy