Come guadagnare con YouTube, canali video e videoblog
Aggiornato il:
Tutto quello che c'è da sapere per guadagnare soldi veri con i video su Youtube

Queste persone non caricano i loro video su YouTube per semplice diletto, ma in molti casi ne hanno fatto proprio un mestiere (YouTuber), guadagnano cifre anche consistenti se paragonate agli stipendi medi disponibili in Italia.
Se pensiamo di avere le capacità e gli argomenti giusti per sfondare sullo "schermo", armiamoci di una buona dose di pazienza e vediamo qui in basso come guadagnare con YouTube e i videoblog, mostrandovi sia gli accessori indispensabili per poter iniziare a produrre video di qualità sia le procedure per poter guadagnare con YouTube tramite gli annunci forniti dalla piattaforma stessa.
Se è vero che, in teoria, chiunque può fare soldi con YouTube, è vero anche che diventare ricchi o comunque farlo come lavoro è un'impresa che dipende dal talento e, soprattutto, dalla fortuna.
Come fare soldi con YouTube
Premettiamo che fare soldi con YouTube non è affatto semplice e potrebbero essere necessari anni per poter giungere a quel successo tale da poter abbandonare ogni mestiere e dedicarsi esclusivamente alla produzione di contenuti per questo sito.Nessuno regala nulla e all'inizio di questa avventura vedremo pochi soldi (o peggio nessun guadagno): meglio quindi rimboccarsi le maniche e coltivare la passione con impegno, senza pensare subito agli introiti. Conviene quindi coltivare questa passione nel tempo libero senza togliere nulla ad altri mestieri o ad altri lavori, visto che nella prima fase non potremo "tener su famiglia" con due o tre video di YouTube al giorno.
Dopo aver fatto questa indispensabile premessa, vediamo come guadagnare su YouTube realmente, aumentando le possibilità di essere notati e seguiti da numerosi fan.
Accessori per riprese di qualità
Prima ancora di mettersi a registrare video, scegliamo una location buona e a tema con gli argomenti che intendiamo trattare: di solito va bene anche una cameretta o una stanza ufficio, ma assicurati che sia abbastanza isolata dai suoni esterni e che nessuno possa disturbarti (ancor di più se intendi effettuare delle riprese live streaming, dove non possiamo tagliare nulla dopo in post-produzione).Una volta trovato il posto dove effettuare le riprese, dovremo scegliere come effettuarle; se siamo davvero alle prime armi possiamo puntare su una webcam di buona qualità come la LarmTek Webcam HD 1080p (55€).

Questa Webcam registra video a 1080p ed è dotata anche di un buon microfono, basterà collegarla al PC tramite USB ed utilizzare uno dei tanti programmi disponibili per la registrazione dei video, come quelli visti nella nostra guida ai Programmi per registrare video dalla webcam del PC.
Se invece vogliamo fare le cose per bene e vogliamo realizzare video anche in piedi o in movimento con una qualità da far invidia ad un piccolo studio professionale possiamo attrezzarci la videocamera YinFun (99€).

Con questa potremo registrare in alta definizione, usufruire di un microfono professionale collegato alla scocca e di un comodo telecomando, così da poter gestire le riprese mentre stiamo registrando. Per una maggior precisione delle riprese possiamo utilizzare anche un treppiede, così da realizzare delle riprese molto stabili.
Per registrare audio di qualità meglio lasciar perdere i microfoni integrati nelle Webcam o nelle videocamere ed affidarsi invece ad un microfono a condensatore come il Neewer NW-700 Microfono a Condensatore (35€).

Potremo così piazzare con grande semplicità questo microfono nella zona di ripresa (l'ideale è subito sopra il dispositivo che riprende, così da non farlo apparire nelle inquadrature), così da ottenere un suono pulito e chiaro della nostra voce o dei suoni che andremo ad utilizzare nelle riprese.
Ovviamente tutte questi accessori sono molto utili se intendiamo guadagnare con YouTube e i videoblog e distinguerci da chi realizza video casuali, di brutta qualità o con i telefonini, ma alla fine sono sempre gli argomenti a vincere: se tratteremo argomenti molto seguiti o che la gente cerca quando apre YouTube, guadagneremo cifre importanti indifferentemente dal tipo di accessori utilizzati.
Come caricare video su YouTube
Dopo aver visto alcuni semplici accessori da utilizzare per realizzare video e audio di qualità, scopriamo come effettivamente guadagnare da YouTube per ogni video che abbiamo realizzato.Prima di tutto iscriviamoci a YouTube e scegliamo subito l'indirizzo email e la password da utilizzare per l'accesso al nostro canale.

YouTube è di proprietà di Google, quindi possiamo utilizzare un account Google già in nostro possesso per accedere oppure crearne uno dal nulla facendo clic su Crea un account. Può comunque essere utile creare un indirizzo e-mail separato, in modo da impostare il nuovo account dedicandolo solo a YouTube. Quando si crea un account infatti bisogna pensare bene al nome perché non potremo cambiarlo in seguito e sarà il marchio distintivo per farsi trovare e farsi riconoscere.
Effettuato l'accesso potremo caricare i video in maniera semplice e veloce facendo clic sul pulsante Crea un video o un post -> Carica video, presente in alto a destra nella homepage di YouTube.

Ora ci verrà chiesto di creare il nostro canale personale, dove troveremo tutti i video caricati; confermiamo per trovarci nella finestra dove poter caricare i file video delle riprese effettuate.

Trasciniamo il file video oppure carichiamolo facendo clic sul simbolo a forma di freccia verso l'alto, quindi scegliamo come vogliamo far comparire il video (Pubblico per farlo vedere a tutti nel mondo, Privato per renderlo visibile solo a te o a chi possiede il link e le autorizzazioni).
Il sito inizierà a caricare il video scelto, il tempo necessario varia in base alla linea in nostro possesso (una ADSL potrebbe impiegare molto tempo per via dell'upload scarso, mentre FTTC o FTTH permettono di ottenere velocità di upload molto interessanti).
Al termine del caricamento si aprirà l'editor video di YouTube, dove poter scegliere il titolo, il sottotitolo e altre caratteristiche con cui abbellire il video che abbiamo deciso di caricare su YouTube.
Al termine confermiamo e attendiamo la pubblicazione (potrebbero essere necessarie alcune ore).
Per il canale di video è necessario selezionare una categoria che descriva l'argomento.
Alcune delle categorie includono argomenti come umorismo, intrattenimento, giochi, sport, viaggi ed altre tra quelle più popolari.
Come monetizzare su YouTube
Ora che abbiamo visto come caricare i video correttamente su YouTube, è il momento di vedere come monetizzare ogni visita che viene effettuata sui video pubblicati correttamente sulla piattaforma.Apriamo il Creator Studio del nostro canale facendo clic in alto a destra sull'icona dell'account di YouTube (ovviamente già connesso) e selezioniamo la voce Creator Studio.
Nel menu che si aprirà facciamo clic su Canale -> Stato e funzioni e abilitiamo la voce Monetizzazione.

Se il nostro account è idoneo e ha superato tutti i controlli, d'ora in avanti le tue visite verranno conteggiate e i messaggi pubblicitari che appariranno in essi ti permetteranno di guadagnare una piccola parte degli introiti pubblicitari su tutti i video che caricherai (sempre se idonei alla monetizzazione).
Per richiedere di essere partner YouTube portiamoci in questa pagina per leggere tutti i requisiti e come fare richiesta.
I guadagni avvengono tramite il programma Google Adsense a cui si dovrà essere iscritti; per sapere come collegare YouTube con Adsense facciamo sempre riferimento alla guida Google.
Tenere conto che le stringenti regole di Adsense si applicano anche a YouTube quindi bisogna leggere bene il regolamento e rispettarlo senza alcuna deroga se non si vuole essere esclusi. Nella sezione di Gestione video del canale si può scegliere in quali filmati attivare la pubblicità selezionando dal menu Azioni l'opzione Monetizza, con la possibilità di scegliere il tipo di annuncio.
Per avere successo è importante promuovere se stessi ed i video realizzati nei social network, magari anche affidandosi ad aziende specializzate. Anche il miglior contenuto ha bisogno di promozione per essere trovabile, condiviso e visibile a più persone.
Collegando il canale YouTube con Facebook, Twitter e Instagram potremo inviare automaticamente i video a più persone in una volta sola, subito dopo averlo caricato.
Per avere successo è importante promuovere se stessi ed i video realizzati nei social network, magari anche affidandosi ad aziende specializzate.
Anche il miglior contenuto ha bisogno di promozione per essere trovabile, condiviso e visibile a più persone.
Collegare il canale YouTube con Facebook, Twitter e Google+ permette di inviare automaticamente i video a più persone in una volta sola, subito dopo averlo caricato.
Se non abbiamo mai visitato la sezione Monetizzazione, dobbiamo sapere alcune cose molto importanti:
- Gli introiti pubblicitari vengono gestiti tramite AdSense, quindi vi verrà chiesto di attivare questo servizio per poter monetizzare i video di YouTube.
- Dal 17 gennaio 2018 i requisiti per monetizzare su YouTube sono diventati molto severi: bisogna avere un minimo di 1.000 iscritti al nostro canale e 4.000 ore di visione negli ultimi 12 mesi.
- Una volta attivata la monetizzazione, potrebbero passare settimane e mesi prima di essere accettati e iniziare a guadagnare.
- Non è detto che i nostri contenuti siano idonei, quindi c'è il rischio di non guadagnare nulla se l'argomento non è adatto alla monetizzazione.
Come guadagnare con i contenuti originali
La grande differenza tra la creazione di video YouTube amatoriali e quelli ospitati nel canale di un Partner è il contenuto originale. YouTube afferma che per poter guadagnare soldi è necessario possedere tutti i diritti necessari per l'uso commerciale delle immagini ed anche dell'eventuale musica o audio. I video protetti da copyright e le playlist di video di un altro utente di YouTube non possono essere usati per monetizzare. Non si può quindi, ad esempio, guadagnare caricando su YouTube video musicali di altri, perchè anche facessero milioni di visualizzazioni non sarebbero nostri.Per i gameplay la questione è meno netta invece e va verificato caso per caso, videogioco per videogioco. Quindi, prima di pensare ai soldi, bisogna assicurarsi di avere tutti i diritti necessari per utilizzare il contenuto del video, compresa la musica in sottofondo.
È possibile utilizzare contenuti di terze parti su YouTube presentando un'autorizzazione scritta da parte dei titolari dei diritti d'autore.
Ascoltiamo attentamente tutti i consigli visti nei video precedenti, così da essere certi di poter guadagnare con YouTube con la giusta passione e impegno.
Conclusioni
Guadagnare con YouTube non è facile, visto che per almeno un anno deve essere coltivata come una semplice passione: i guadagni veri e propri arriveranno solo in futuro, quindi all'inizio dovremo solo pensare a realizzare dei buoni video e attirare quante più persone possibili sul canale, così da soddisfare i requisiti richiesti per diventare partner di YouTube ed iniziare a guadagnare con i videoblog.Partendo da zero, se si vogliono caricare video propri e originali su YouTube per guadagnare soldi, bisogna iscriversi al programma per i partner, disponibile a tutti i creatori di video.
Non si deve pagare nulla e non ci sono discriminazioni su YouTube, chiunque infatti può guadagnare qualche soldo che viene dalla pubblicità che Google, proprietario di YouTube, mostra prima dei video. Non si possono, quindi, guadagnare immediatamente soldi con YouTube, ma bisogna aspettare di aver creato un canale che abbia un minimo seguito.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato Come attivare Adsense su un Blog e quali requisiti sono richiesti.
Se invece volessimo guadagnare dei soldi con un blog o un sito web classico, possiamo leggere il nostro articolo su Come guadagnare con un blog o un sito Web.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy