Cambia interfaccia grafica e sfondo nuova scheda in Chrome
Modificare l'interfaccia grafica di Chrome e lo sfondo della nuova scheda con le nuove opzioni

La versione 69 di Chrome è quindi uno speciale aggiornamento, motivato anche dall'anniversario dei 10 anni dalla nascita del browser Google, diventato nel tempo il più usato al mondo.
Chrome ha quindi cambiato l'aspetto della barra in alto delle schede, la barra indirizzi (dove non si vede più la parte iniziale degli indirizzi dei siti) e poi anche la pagina della nuova scheda, alla quale è possibile adesso cambiare lo sfondo se non si installano temi diversi da quello predefinito.
Chrome 69 è, quindi, una delle poche versioni del browser che apporta modifiche all'interfaccia utente su tutte le piattaforme, compresi i PC Windows, Mac, Android e iOS.
I bordi delle schede sono stati arrotondati in Chrome 69, l'icona del profilo è stata spostata dalla barra del titolo alla barra degli strumenti in basso, accanto le icone delle estensioni, l'altezza della barra del titolo è stata leggermente ridotta nella nuova versione.
La forma delle nostre schede è cambiata in modo che le icone dei siti aperti siano più facili da vedere, rendendo più facile la navigazione quando si aprono molte schede.
LEGGI ANCHE: Migliorare la scheda iniziale di Chrome con 20 estensioni
L'interfaccia grafica di Chrome può essere modificata rispetto quella attuale cambiando un'opzione nascosta nella pagina delle sperimentazioni.
Si deve quindi aprire una scheda di Chrome e incollare questo indirizzo chrome://flags/#top-chrome-md
L'opzione chiamata UI Layout for the browser's top chrome consente di scegliere lo stile di interfaccia grafica tra una delle 7 disponibili:
Normale, che ripristina l'aspetto di Chrome precedente (almeno per il momento).
Ibrida, sempre per dispositivi con touch screen
Automatica, non chiara, probabile.
Touchable: per touch e convertibili (Chrome OS)
Refresh e Touchable Material Refresh.
L'opzione di Default dovrebbe attivare quest'ultima e visualizza la nuova interfaccia Material di Chrome.
L'opzione Normal, invece, riporta Chrome com'era prima dell'aggiornamento.
Ogni opzione può essere provata senza problemi, anche se per applicarla è necessario premere il tasto che riavvia Chrome.
Bisogna ricordare che queste opzioni, come tutte quelle della pagina degli esperimenti o Flags, possono essere rimosse da Google in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda, invece, la grafica della nuova scheda di Chrome, quella con la barra di ricerca ed i siti più visitati, è possibile cambiare lo sfondo cliccando la rotella ingranaggio che si trova in basso a destra.
Se questa non fosse visibile, può darsi che sia stato installato un tema dal Chrome Web Store.
Annullare quindi il tema personalizzato andando alle impostazioni di Chrome, sotto la sezione Aspetto > Tema e ripristinare quello predefinito.
Se ancora non si vede il tasto che cambia sfondo, aprire invece la pagina dei Flags usando questo indirizzo: chrome://flags/#ntp-backgrounds e spostare l'opzione New Tab Page Background Selection su Enabled.
Per finire, il nuovo Chrome ha anche una nuova grafica di come appaiono i siti preferiti sulla nuova scheda, che vengono ora mostrati con le icone e che possono essere aggiunti e personalizzati.
Se non si vedesse questo cambiamento, lo si può abilitare ancora una volta nel menù Flags, aprendo una nuova scheda alla pagina chrome://flags/#ntp-custom-links.
Mettere su Enabled la voce New Tab Page Custom Links e premere il tasto che riavvia Chrome per applicare le modifiche.
La nuova scheda, adesso, avrà un aspetto diverso, con le icone dei siti più visitati e la possibilità di fissare altri siti preferiti alla pagina premendo il tasto +.
I siti già presenti possono essere rimossi o modificati nel nome usando il menù con tre pallini che compare quando ci si sposta il cursore del mouse sopra.
LEGGI ANCHE: 10 Temi Chrome per cambiare aspetto e personalizzarlo