Strumenti Microsoft per la sicurezza del PC Windows 10 e 7
Aggiornato il:
Scopriamo come utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Microsoft per proteggere il PC Windows da ogni minaccia

Scopriamo in questa guida tutti gli strumenti e i tool offerti gratuitamente da Microsoft per l'antivirus integrato in Windows 10 (ossia Windows Defender) e i programmi Microsoft che possiamo installare a parte per migliorare la sicurezza del PC.
LEGGI ANCHE -> Combinazione migliore di programmi per proteggere il computer
Qui in basso abbiamo raccolto tutti i tool di sicurezza che rilascia Microsoft gratuitamente e accompagnate dalle impostazioni da utilizzare per controllare se il computer è sicuro quando, su Windows 10, utilizziamo Windows Defender come sistema antimalware integrato (senza cioè installare nessun altro antivirus) o come sistema antimalware aggiuntivo. I tool scaricabili sono compatibili con Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, mentre le impostazioni di sicurezza che abbiamo consigliato per Windows Defender si applicano all'ultima versione di Windows 10, dove è presente Windows Defender come antivirus di default per la protezione del sistema. Prima di proseguire controlliamo sempre che la versione di Windows 10 utilizzata sia l'ultima rilasciata da Microsoft e che tutti gli aggiornamenti di sicurezza siano correttamente installati.
1) Windows Defender
Se utilizziamo Windows Defender come sistema di protezione su Windows 10, possiamo renderlo ancora più efficace nei controlli abilitando alcune impostazioni nascoste.
Prima di tutto apriamo il pannello di configurazione di Windows Defender aprendo il menu Start e scrivendo Windows Defender e aprendo la voce Windows Defender Security Center. Una volta aperta la finestra facciamo clic su Protezione da virus e minacce, quindi su Protezione ransomware. Possiamo ora abilitare la protezione di alcune cartelle, così da non poter essere bloccate da un'eventuale infezione di ransomware (che ricordiamo sono i virus che criptano i file e bloccano il PC chiedendo il pagamento di un riscatto).

Sempre dalla schermata Protezione da virus e minacce facciamo ora clic su Impostazioni di Protezione da virus e minacce e assicuriamoci che siano abilitate le voci Protezione fornita dal cloud e Invio automatico file di esempio.

Tornando alla schermata principale facciamo ora clic su Controllo delle app e del browser e assicuriamoci che tutte le voci siano impostate su Avvisa o Blocca.

Se abbiamo un altro antivirus installato, tutte le funzionalità di Windows Defender che possono creare un conflitto verranno automaticamente disabilitate, così da affidarci all'antivirus di terze parti per i controlli e la sicurezza del PC. Possiamo però utilizzare ancora il motore di scansione di Windows Defender come scanner ausiliario, così da poter aumentare la sicurezza del PC e controllare se il computer è sicuro dopo una navigazione. Per abilitare i controlli periodici di Windows Defender quando utilizziamo un altro antivirus basta aprire il menu Windows Defender Security Center, aprire la voce Protezione da virus e minacce ed infine fare clic su Opzioni di Windows Defender Antivirus, dove troveremo un'unica voce da attivare.

Questa scansione non interferisce con le scansioni del programma antivirus principale, quindi possiamo attivarla senza problemi per aumentare la sicurezza del PC.
1BIS) Microsoft Security Essentials per Windows 7 è l'antivirus equivalente a Windows Defender di Windows 10, anche se manca della protezione antirootkit.
2) Malicious Software Removal Tool
Un altro strumento Microsoft che possiamo utilizzare per controllare se il PC è sicuro è Malicious Software Removal Tool, il tool di rimozione malware scaricato mensilmente insieme agli aggiornamenti di sicurezza di Windows e che possiamo scaricare manualmente (sia per Windows 10 sia per le versioni del sistema operativo Microsoft ancora supportati) dal link presente qui -> Malicious Software Removal Tool.
Una volta scaricato sarà sufficiente avviarlo quindi attendere la fine della scansione.

Se sono presenti dei virus o dei malware che hanno colpito il sistema operativo Windows, questo tool è in grado di identificarli e di rimuoverli, riparando (dove possibile) anche i danni provocati dall'azione invasiva del malware. Al termine della scansione questo piccolo tool possiamo anche spostarlo nel Cestino, visto che ogni mese ne viene rilasciata una nuova versione è inutile conservarlo.
Oltre a virus questo programma è in grado di cogliere anche eventuali problemi nella configurazione di Windows, negli aggiornamenti e nelle impostazioni di sicurezza per Edge e per il firewall, così da risolvere in pochi clic tutti i principali problemi di sicurezza.
3) Microsoft Safety Scanner
Un altro strumento di scansione offerto da Microsoft per scansionare i PC alla ricerca di malware, di spyware e di qualsiasi altro tipo di minaccia è Microsoft Safety Scanner, scaricabile gratuitamente dal link presente qui -> Microsoft Safety Scanner.

Le funzionalità offerte sono simili a quelle già viste con Malicious Software Removal Tool: si scarica il tool, si sceglie il tipo di scansione (Scansione rapida, Scansione completa o Scansione personalizzata con quest'ultima utile per scan) quindi si clicca su Avanti per avviare la ricerca di virus e di malware di ogni genere. La sua efficacia è identica al tool visto in precedenza, al punto che pensiamo che questo tool sia solo al versione estesa e con maggiori opzioni di scansione del Malicious Software Removal Tool.
Scegliere quindi uno o l'altro potrebbe non fare alcuna differenza, ma se temiamo che il nostro PC sia infetto meglio fare qualche scansione in più che qualche scansione in meno!
4) Windows Defender Offline è l'anti-malware di Microsoft, uno scanner da usare per controllare se il computer ha qualche virus, per rimuoverli. Si tratta di una soluzione offline, da usare come CD di avvio, per pulire un computer infetto anche se non si avvia più.
In Windows 10, Windows Defender Offline si può avviare dalle impostazioni del PC.
5) Windows Family Safety è un programma ormai tutto online di protezione degli account bambini in Windows 10 e 8. Per poterlo utilizzare in WIndows 7 è necessario scaricare Windows Live Essentials e poi selezionare solo Family Safety tra i prodotti inclusi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy