Mesh Wi-Fi Router: come funziona e quale comprare
Aggiornato il:
Vogliamo sfruttare la tecnologia Mesh per navigare senza fili su Internet? Scopriamo come usare un Router Wifi Mesh e dove acquistarlo

Nella guida che segue vi mostreremo come funzionano i Mesh Wi-Fi Router, quali sono i vantaggi rispetto al Wi-Fi Mesh tradizionale, cosa li differenzia dai router senza questa tecnologia e quali sono i migliori modelli che è possibile acquistare al momento.
LEGGI ANCHE -> Migliori Router WiFi per connettere i dispositivi wireless di casa
Come funzionano i Mesh Wi-Fi Router
I Mesh Wi-Fi Router utilizzando una tecnologia innovativa per estendere la copertura della rete Wi-Fi, sfruttando la cosiddetta rete Mesh.

La rete Mesh finora veniva creata solo con dei kit stand-alone, che andavano a loro volta connessi al router o al modem di casa (tramite cavo Ethernet) per poter creare la connessione di rete estesa.
Utilizzando invece un Mesh Wi-Fi Router possiamo utilizzare lo stesso router come dispositivo Mesh primario a cui connettere gli altri dispositivi Mesh compatibili, così da diminuire il numero di dispositivi di rete da utilizzare per creare la nuova rete Mesh.
Vantaggi dei Mesh Wi-Fi Router
Le potenzialità della rete Mesh creata tramite Mesh Wi-Fi Router sono notevoli: la velocità di connessione è stabile e veloce in ogni punto della casa, anche quelli più distanti: potremo infatti connetterci su qualsiasi frequenza come se fossimo presenti proprio sotto il Mesh Wi-Fi Router, evitando quindi l'utilizzo di tecnologie obsolete per l'estensione della rete (come per esempio i range extender).
I vantaggi dei Mesh Wi-Fi Router sono percettibili solo collegando a essi dei dispositivi Mesh compatibili: solo connettendo almeno 2 unità Mesh saremo in grado di coprire bene ogni angolo della casa (da almeno 100 metri quadrati).
Se abbiamo una casa piccola non ha molto senso puntare su un Mesh Wi-Fi Router (visto che dovremo comprare almeno altre due unità Mesh), ma può essere un buon investimento se dobbiamo cambiare casa o necessitiamo di una maggiore copertura in seguito.
Come creare rete Mesh Wi-Fi
Utilizzando un Mesh Wi-Fi Router è ancora più semplice creare la propria rete Mesh, visto che questi modem sono automaticamente compatibili con le unità Mesh fornite dal proprio produttore.
Non dobbiamo infatti dimenticare questo dettaglio: se scegliamo un preciso modello di Mesh Wi-Fi Router o un kit Wi-Fi Mesh, possiamo estendere la rete utilizzando preferibilmente unità Mesh dello stesso produttore, visto che ogni produttore utilizza protocolli diversi. Molte unità Mesh funzionano anche su Mesh Wi-Fi Router diversi da quelli del proprio produttore, ma il funzionamento non è garantito.
Alla fine creare la rete è molto semplice: accediamo alle impostazioni del Mesh Wi-Fi Router, apriamo il menu riservato alla rete Mesh (sui router o modem FRITZ!Box per esempio il percorso è Wi-Fi -> Ripetitore Mesh) e assicuriamoci di impostare il router come Master della rete Mesh (sul FRITZ!Box dobbiamo attivare la voce FRITZ!Box come master della rete Mesh).

Se utilizziamo dispositivi AVM FRITZ!Box vi suggeriamo di leggere la guida ufficiale per configurare reti Wi-Fi Mesh.
Guida all'acquisto
Come facilmente intuibile nella nostra guida all'acquisto non ci limiteremo a consigliarvi i Mesh Wi-Fi Router, ma vi consiglieremo anche le migliori unità Mesh da collegare per ogni modem o router, così da poter espandere la nostra rete in autonomia.
Rete Mesh FRITZ!Box

Per espandere questo modem router possiamo acquistare l'unità Mesh AVM FRITZ!Repeater 3000 o, in alternativa, l'unità AVM FRITZ!Repeater 2400.
Se invece volessimo estendere la rete Mesh tramite adattatori Powerline wireless, possiamo acquistare l'unità Mesh AVM FRITZ! Powerline 1260E (set di due) oppure l'unità AVM FRITZ!Powerline 1240E WLAN (set di due).
Linksys MR9600 Router Wi-Fi

A questo router possiamo collegare le unità Linksys Velop WHW0303 Sistema WiFi (tre unità) o, in alternativa, l'unità Linksys Velop MX4200 Sistema WiFi 6.
NETGEAR Router Nighthawk AX4 RAX40

Per espandere la rete possiamo usare qualsiasi sistema Mesh NETGEAR Orbi venduto su Amazon, come per esempio il NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6 RBK753.
Conclusioni
La tecnologia Mesh Wi-Fi Router tende ad essere ancora poco diffusa visto l'elevato costo della tecnologia: tra router (o modem router) e le varie unita Mesh si arrivano a spendere cifre considerevoli (anche oltre i 600€).
Se abbiamo però problemi a connetterci in ogni parte della casa con un solo router o con dei semplici ripetitori Wi-Fi, la scelta del Mesh Wi-Fi Router e delle sue unità è quasi d'obbligo, visto che è l'unico modo per avere Wi-Fi veloce e stabile nelle case più grandi o con molte interferenze.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come ottenere un'ottima copertura Wi-Fi a lunga distanza e range esteso e su come portare Internet in ogni piano e angolo della casa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy