Come segnalare Fake News su Facebook e Twitter
Aggiornato il:
Per tutte le fake news che vediamo condivise su Facebook e Twitter, vediamo come segnalare le notizie inventate e false per bloccare la diffusione

Se troviamo sulla nostra home condivisioni o notizie completamente false, non è sufficiente scorrere e lasciar dimenticare ma possiamo intervenire attivamente segnalando le fake news a Facebook, che provvederà (dopo numerose segnalazioni e un'accurata indagine) a bloccare in via definitiva il contenuto.
Vediamo in questa guida come segnalare le Fake News su Facebook e su Twitter, i due social più bersagliati da questa forma di informazione deviata.
LEGGI ANCHE -> Fake News: come riconoscerle ed evitare notizie false
1) Come segnalare le fake news su Facebook
Facebook è il sito con il maggior numero di fake news in circolazione, visto che è molto semplice crearne (o farle girare) sfruttando i canali, i gruppi e condividendo con molti contatti (strategia del "condividere senza nemmeno leggere" tipica di chi non sa usare bene gli strumenti d'informazione).
Non appena incappiamo in una fake news nel nostro stream di Facebook facciamo clic in alto a destra del post (sui tre puntini) e in seguito facciamo clic sulla voce Fornisci un feedback su questo post.

Si aprirà una nuova finestra dove potremo scegliere una serie di voci riguardo alle segnalazioni; per le fake news selezioniamo la voce Notizia falsa e facciamo clic in basso su Invia.

Il post verrà correttamente segnalato e verrà gestito dal servizio dedicato di Facebook. Non è detto che la fake news sparisca subito, ma se un post riceve molte segnalazioni di questo tipo contribuiremo a farlo sparire in via definitiva dal social blu.
Se utilizziamo molto l'app di Facebook da mobile (smartphone e tablet), potremo segnalare le fake news anche da qui.
Prima di tutto scarichiamo l'app aggiornata di Facebook utilizzando i link presenti qui -> Facebook (Android) e Facebook (iOS).
Una volta dentro l'app identifichiamo la notizia che riteniamo fake news, facciamo tap sui tre puntini in alto a destra del post e in seguito sulla voce Fornisci un feedback su questo post.

Si aprirà una pagina simile alla versione Web dove potremo selezionare la voce Notizia falsa, così da lasciare una traccia nel sistema di segnalazione di Facebook e aiutare il social a rimanere un posto libero dalle fake news ormai dilaganti.
2) Come segnalare le fake news su Twitter
Twitter per fortuna è meno soggetto alle fake news, visto che si pone come social un pochino più "serio" e considerando anche che la maggior parte degli utenti che aiutano la diffusione di notizie false conosce solo Facebook come social; comunque sono presenti anche su Twitter, quindi meglio sapere come intervenire.
Se utilizziamo Twitter e vediamo comparire delle fake news nel nostro stream possiamo segnalarle velocemente facendo clic in alto a destra del tweet sulla piccola punta di freccia rivolta verso il basso, e utilizzando la voce Segnala Tweet.

Si aprirà una nuova finestra dove potremo scegliere che tipo di segnalazione inviare; per le fake news consigliamo di utilizzare la voce Spam.

Facciamo clic su Avanti per confermare la segnalazione. Il sistema di controllo di Twitter è decisamente più efficace di Facebook, e molto presto la fake news verrà cancellata o finirà senza hashtag, così da non essere più direttamente visibile da tutti gli utenti.
Come per Facebook anche con la versione mobile di Twitter possiamo segnalare i tweet che riteniamo essere delle notizie false.
Scarichiamo l'app aggiornata di Twitter per dispositivi Android e iOS utilizzando i link presenti qui -> Twitter (Android) e Twitter (iOS).
Una volta scaricata ed effettuato l'accesso con il nostro account identifichiamo il tweet che a nostro avviso contiene una fake news, facciamo tap sulla punta di freccia verso il basso presente in alto a destra ed infine selezioniamo la voce Segnala Tweet.

Indichiamo come già visto in precedenza la natura Spam del post, così da aiutare Twitter a far rimanere il social pulito dalle notizie false (il sistema di controllo sembra essere decisamente più efficace, bastano poche segnalazioni per veder scomparire una vera fake news).
3) Come impedire che compaiano altre fake news sui social
La segnalazione della fake news è solo il primo passo: se vediamo una pagina che distribuisce solo notizie false (magari lo fa per soldi o per ottenere un vantaggio d'opinione), dobbiamo assolutamente bloccarla per evitare che possano comparire altre fake news sui nostri social; vediamo come bloccare le pagine che distribuiscono questo tipo di contenuti inappropriati.
Una volta terminata la segnalazione su Facebook, il sistema offrirà una serie di soluzioni se la pagina da cui è partita la fake news era presente tra le nostre preferite oppure compare spesso tra i nostri post.

Potremo scegliere se bloccare la pagina (non vedremo mai più nessun suo contenuto e non potremo più accedere ad essa), se non seguire più la pagina (manterremo il Like ma non vedremo più comparire news sul nostro stream) oppure possiamo rimuovere il Like alla pagina se l'avevamo aggiunto in passato.
La soluzione più drastica ma efficace è sicuramente il pulsante Blocca, ma possiamo scegliere come comportarci in base alla situazione (in alcuni casi segnalare la fake news dovrebbe essere sufficiente).
Se il sito insiste nel mostrare notizie false, meglio bloccarlo.
Se l'utente o la pagina che invia fake news da Twitter continua a darci fastidio, possiamo sempre silenziarla o bloccarla facendo nuovamente clic sulla punta di freccia di un post sospetto e utilizzando i tasti Silenzia o Blocca.

Silenzia impedirà di visualizzare ulteriori post della pagina (senza bloccarne l'accesso), mentre Blocca bloccherà ogni tipo di accesso o di visualizzazione, lasciando quindi il tuo stream finalmente libero dalle fake news diffuse da quell'utente o da quella pagina.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy