Smartphone resistenti all'acqua, impermeabili o subacquei: come riconoscerli
Quali sono gli smartphone waterproof resistenti all'acqua e significato delle sigle IP67 e IP68, che certificano il tipo di impermeabilità

La classificazione di impermeabilità di ogni dispositivo elettronico come orologi o smartphone si basa sullo standard IP, che sta per Ingress Protection ed è riconosciuta da enti specifici, che fanno dei test per valutarne la reale resistenza a schizzi, spruzzi o reali immersioni sotto l'acqua.
Nella guida che segue è possibile scoprire come riconoscere i telefoni resistenti all'acqua o i telefoni subacquei, vedendo le sigle offerte dalle schede tecniche e identificando così il modello giusto per noi. Alla fine vi mostreremo anche alcuni modelli di telefoni che dispongono della certificazione per gli schizzi d'acqua o per l'immersione.
LEGGI ANCHE -> Principali difetti dei cellulari smartphone e come risolverli
Capire la Certificazione IP: Il Cuore della Resistenza all’Acqua
Lo standard IP (Ingress Protection), regolato dalla norma IEC 60529, misura la protezione di un dispositivo contro polvere e liquidi. È composto da due cifre:
- La prima cifra (0-6) indica la resistenza a particelle solide come polvere. Un valore di 6 garantisce protezione totale.
- La seconda cifra (0-9) definisce la resistenza all’acqua. Ad esempio, 4 protegge dagli spruzzi, 7 consente immersioni fino a 1 metro per 30 minuti, 8 supporta immersioni più profonde, mentre 9 resiste a getti d’acqua ad alta pressione o temperatura.
Uno smartphone IP68 è completamente protetto dalla polvere e può essere immerso in acqua dolce, generalmente fino a 1,5 metri per 30 minuti. Tuttavia, il termine “subacqueo” è ingannevole: anche i dispositivi IP68 non sono progettati per un uso prolungato sott’acqua, specialmente in acqua salata o clorata, che può corrodere le guarnizioni. Le certificazioni sono testate su dispositivi nuovi in laboratorio, e l’usura (urti, aperture del vano SIM) può ridurne l’efficacia.
Per esempio:- IP6X = significa smartphone completamente sigillato contro la polvere (6), non testato contro l'acqua (X)
- IPX6 = non testato contro la polvere (X), può essere spruzzato con acqua sotto la doccia o la pioggia. Solitamente questa categoria viene descritta col termine "resistente all'acqua" .
- IP67 = Resiste alla polvere, e resistente all'acqua della doccia o a piccole immersioni. Un livello liquido (IPx7) di livello 7 indica che il dispositivo non subirà danni se immerso in acqua fino a un metro di profondità. Uno smartphone con livello 7 di resistenza all'acqua potrà quindi cadere nel lavandino o nella vasca da bagno senza rompersi, sempre che non passi mezz'ora o più tempo. A partire dal livello 7 un telefono può essere descritto come impermeabile, anche se è importante distinguere il livello 7 dal livello 8 e dal livello 9.
- IP68 = completamente sigillato contro la polvere, anche a tempeste di sabbia (6), può essere immerso in acqua senza problemi (di solito fino a 1 metro di profondità).
- IP69 = completamente sigillato contro la polvere e può essere immesso in sicurezza nell'acqua (anche fino a 3 metri), può essere sottoposto a getti d'acqua pressurizzata e a temperature d'acqua superiori agli 80° (per pochi minuti).
IP67 vs IP68 vs IP69: Quale Scegliere?
La differenza tra IP67, IP68 e IP69 è cruciale. Un dispositivo IP67 resiste a spruzzi e immersioni fino a 1 metro per 30 minuti, adatto a pioggia o cadute accidentali. Un telefono IP68 supporta immersioni più profonde, spesso fino a 1,5-6 metri, a seconda del produttore. La certificazione IP69, meno comune, garantisce resistenza a getti d’acqua ad alta pressione e temperature fino a 80°C, ideale per ambienti estremi.
Per attività quotidiane o esposizioni leggere, IP67 è sufficiente. Per ambienti acquatici come mare o piscina, IP68 offre maggiore sicurezza, ma una custodia aggiuntiva è consigliata. IP69, come quella di OPPO Reno13 Pro, è perfetta per chi necessita di protezione estrema, ma è rara nei telefoni non rugged.
La maggior parte dei dispositivi elettronici raggiunge ormai il livello 6 per quanto riguarda la polvere, che di solito non è qualcosa di cui ci si preoccupa. Diverso è il discorso della resistenza all'acqua, sia perché le differenze tra i vari valori sono molto sfumate, sia perché comunque, parlando di telefoni, è necessario puntare su dispositivi IPX7 o IPX8 per avere un device che resite veramente all'acqua.
Testare uno smartphone immergendolo è rischioso. Metodi più sicuri includono:
- Sito del Produttore: Le specifiche ufficiali su siti come Xiaomi o OPPO indicano la certificazione IP.
- Piattaforme di Specifiche: GSMArena consente di filtrare telefoni con IP67, IP68 o IP69, con dettagli aggiornati.
- App di Verifica: Water Resistance Tester usa il barometro del telefono per rilevare l’integrità delle guarnizioni, ma funziona solo su dispositivi con barometro e senza custodia.
- Siti di Confronto: Kimovil offre confronti dettagliati, utili per scoprire modelli meno noti con certificazioni avanzate.
Migliori telefoni impermeabili
Se non sappiamo quali telefoni impermeabili certificati prendere, nella seguente lista ci sono alcuni modelli di punta, molto ricercati, che possono fare al caso nostro.
- I telefoni Samsung di ultima generazione dispongono della certificazione IP67 o IP68 su praticamente tutti i device in vendita. Se si acquista Samsung è possibile quindi avere tra le mani un telefono in grado di resistere agli schizzi d'acqua e alle immersioni involontarie. Per esempio il Samsung Galaxy S25 è certificato IP68, resiste a immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti
- I Google Pixel dispongono della certificazione IP68 da svariate versioni, risultando sicuri da portare al mare o da portare in piscina per scattare foto o per girare dei video divertenti.
- Non potevano mancare anche gli Apple iPhone, che dalla versione 11 dispongono della certificazione IP68 su tutta la gamma di telefoni, indipendentemente dal modello scelto. iPhone 16 Pro: Con IP68, supporta immersioni fino a 6 metri per 30 minuti.
- Anche molti telefoni Xiaomi, come lo Xiaomi 15 o il Redmi Note 14 Pro, dispongono della certificazione IP68, ma meglio controllare l'app o i siti visti in alto per poter assicurarsi che il telefono scelto sia veramente impermeabile.
- I telefoni OPPO, come OPPO Reno13 Pro o OPPO Find X8 Pro dispongono della certificazione IP68 e possono essere utilizzati senza problemi in prossimità di acqua, mare, fiumi e laghi, facendo attenzione a non lasciarli cadere a lungo e di recuperarli il prima possibile.
- Realme 14 Pro+: Certificato IP66, IP68 e IP69, con Snapdragon 7s Gen 3 e batteria da 6000 mAh, è un’opzione economica con protezione avanzata.
Smartphone Rugged: La Soluzione per Ambienti Estremi
I telefoni rugged sono progettati per resistere ad acqua, urti, cadute e temperature estreme. Sono ideali per sport estremi, cantieri o viaggi avventurosi, ma possono essere pesanti e meno eleganti.
Per chi preferisce un design moderno, una custodia impermeabile certificata IPX8 può proteggere un telefono standard fino a 10 metri di profondità. Queste custodie, disponibili su piattaforme come Amazon, sono un’opzione economica per usi specifici.
Se non si ha uno smartphone resistente all'acqua possiamo comunque comprare una custodia impermeabile che consente di resistere agli schizzi ed anche di essere immerso, con le solite certificazioni. Le custodie si possono cercare su Amazon partendo dalla ricerca dei telefoni Waterproof.Errori da Evitare
Anche con certificazioni IP68 o IP69, i dispositivi non sono immuni ai danni. Errori comuni includono:
- Esposizione ad Acqua Salata o Clorata: Questi liquidi possono corrodere le guarnizioni. Risciacquare con acqua dolce a getto leggero dopo il contatto.
- Uso Sott’acqua: Premere tasti o touchscreen durante l’immersione può favorire l’ingresso di acqua. Configurare le funzioni prima di immergere il dispositivo.
- Affidarsi Ciecamente alla Certificazione: L’usura riduce la resistenza. Evitare test non necessari.
Per foto sott’acqua, una custodia impermeabile certificata IPX8 è indispensabile, garantendo protezione in ambienti estremi.
Per approfondire possiamo leggere la guida su come salvare un cellulare bagnato o caduto in acqua.
Posta un commento