Bloccare siti e programmi che minano criptovaluta e Bitcoin di nascosto
Aggiornato il:
Trovare e bloccare programmi e siti che usano il nostro PC per minare online criptovaluta e Bitcoin a nostra insaputa

I minatori di criptovaluta utilizzano in prevalenza le schede video per ottenere la moneta virtuale, ma alcuni malintenzionati sono pronti a sfruttare le risorse delle altre persone (anche da remoto) per arricchirsi alle spalle dei poveri utenti che utilizzano software gratuiti.
Scopriamo in questa guida come riconoscere i programmi gratuiti che minano Bitcoin di nascosto e quali contromisure adottare.
LEGGI ANCHE -> Bloccare siti dannosi dal file hosts
Come trovare i programmi free che minano Bitcoin
I programmi gratuiti che minano i Bitcoin dispongono di una componente nascosta che si avvia al momento opportuno (spesso attivata da remoto) non appena si presentano le condizioni ideali per minare.
Non è sempre necessario avviare il programma per far partire la componente che mina criptovaluta: questa componente farà di tutto per avviarsi automaticamente, anche se non utilizziamo il programma con cui è legata (spesso anche la disinstallazione non aiuta, lasciando la componente mining installata).
Può capitare di scoprirlo per puro caso, magari mentre giochiamo o vediamo un filmato su Internet, notando dei rallentamenti o piccoli freeze, quasi impercettibili.
Se sospettiamo che un programma gratuito stia minando Bitcoin o altre criptovalute, possiamo beccarli sul fatto solo aprendo il Gestione Attività (il caro e buon vecchio Task Manager) facendo clic con il tasto destro del mouse sulla barra inferiore di Windows 10.
Aperto il gestore delle attività facciamo clic sul pulsante Più dettagli e controlliamo immediatamente la colonna GPU nei processi (presente nell'ultima versione di Windows 10 quando è presente una scheda video discreta).
Vedremo un valore della GPU pari o superiore al 50% (in molti casi vicino al 100%), anche senza alcun programma grafico o gioco avviato.

In questo caso siamo molto probabilmente vittime di un programma che mina Bitcoin o altre criptovalute durante l'inattività del PC o mentre siamo impegnati in altro e non occupiamo risorse grafiche; questo programma (o la sua componente pensata per il mining) utilizza la nostra scheda video per i suoi scopi, generando criptovaluta per lo sviluppatore.
Poi scoprire subito di quale programma si tratta o scovare la componente che mina criptovaluta facendo clic sulla colonna GPU, ordinando i processi mostrati in Gestione attività per consumo di GPU e infine, una volta identificato il processo, facendo clic destro su di esso e utilizzando la voce Apri percorso file.
Scoprirai così dove si nasconde la componente che sfrutta la scheda video a nostra insaputa e il programma che cerca di finanziarsi con questi mezzi poco leciti.
Cancellare le componenti che minano criptovaluta potrebbe essere inutile: se il programma principale è ancora presente potrebbe riscaricare tutte le componenti al primo aggiornamento utile, in più nessuno ci garantisce che non siano presenti altre componenti che minano criptovaluta non ancora attivati (come dicevamo poco fa queste componenti possono essere attivate anche a distanza dallo sviluppatore).
Gli utenti più soggetti a questo tipo di attacco sono quelli che possiedono una scheda video recente, l'ideale per essere sfruttata allo scopo di generare nuova criptovaluta per conto di questi malintenzionati.
Come bloccare i programmi che minano Bitcoin
Ora che abbiamo visto come si riconoscono i sintomi di un PC ostaggio di una componente che mina criptovaluta alle nostre spalle, vediamo in questa parte della guida quali programmi possiamo utilizzare per ripulire il PC in maniera efficace, così da interrompere ogni attività di mining non autorizzata.
1) AdwCleaner

Il primo programma che vi consigliamo di utilizzare per ripulire il PC dai programmi che minano Bitcoin di nascosto è AdwCleaner, scaricabile da qui -> AdwCleaner.
Una volta scaricato sul PC non dovremo fare altro che avviare la scansione con il tasto Scan ed attendere pazientemente che il tool scovi tutte le minacce nascoste nel PC.
Al termine della scansione verrà mostrato un file di testo nel Blocco Note con i risultati di scansione, non dovremo fare altro che tornare all'interfaccia del programma e fare clic su Clean per rimuovere ogni traccia di miner nascosto nel sistema.
2) Kaspersky Security Scan

Altro tool che possiamo utilizzare per scovare agilmente tutti i tipi di miner nascosti nei programmi è Kaspersky Security Scan, disponibile al download gratuito da qui -> Kaspersky Free Removal Tool.
Ottenuta la nostra copia gratuita avviamo il tool, facciamo clic su Computer Scan e attendiamo pazientemente che la scansione proceda fino a trovare le componenti di mining nascoste nel PC.
Al termine facciamo clic su Trova soluzione per rimuovere tutte le minacce e le componenti che minano Bitcoin eventualmente trovate.
3) Cambiare antivirus con uno efficace contro i miner
Questo tipo di minacce non vengono bloccate da tutti i tipi di antivirus, quindi rischiamo di ritrovarci con le componenti di mining attive senza che l'antivirus scelto faccia nulla per fermarli.
Attualmente gli antivirus gratuiti in grado di riconoscere efficacemente le componenti di mining sul PC sono i seguenti:
- Kaspersky Free
- Avira Free Antivirus
- Comodo Free Antivirus
- Panda Free antivirus
Questi antivirus possono sostituire egregiamente le altre soluzioni adottate sul PC nel caso non riescano ad estirpare la minaccia dei programmi che minano Bitcoin (per esempio se vi affidate all'antivirus integrato in Windows 10, conviene cambiarlo immediatamente con uno degli antivirus presenti qui in alto).
LEGGI ANCHE -> Pulire il pc da virus (e impedire altre infezioni in futuro)
Bloccare siti che fanno mining di criptovaluta
Per proteggersi dai siti che minano Bitcoin usando i PC di chi li visita si può installare minerBlock per Google Chrome semplice strumento che monitora qualsiasi attività di mining online, identifica il colpevole e poi blocca le sue attività nel browser.2) noMiner è l'estensione diventata più popolare al momento, che funziona per bloccare il codice di generazione della criptovaluta. No Coin è disponibile per Mozilla Firefox e Opera, è open source, è sicura al 100% e fa un ottimo lavoro nel bloccare Coin Hive e altri minatori di criptovaluta simili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy