Significato di Taggare foto su Facebook e riconoscimento facciale
Aggiornato il:
Cosa significa taggare su Facebook, nelle foto e nei post, con opzioni e trucchi per aggiungere tag e per disattivare il riconoscimento facciale

In pratica taggare significa identificare qualcuno in una foto oppure chiamarlo in causa nei post testuali.
Su Facebook quando si tagga una persona ci sono quattro conseguenze pratiche:
- Foto e/o post compaiono automaticamente sul profilo dell'utente (a meno che l'utente non abbia messo una protezione ai tag come vedremo).
- Chi è taggato riceve la notifica di quel post che, quindi, non potrà essere da lui ignorato.
- La foto o il post possono essere visibili a tutti gli amici della persona taggata, se le impostazioni sulla privacy non sono state modificate.
- Se la tag è su una foto, anche se caricata da altri, questa potrà essere ritrovata dall'elenco di foto di una persona.
Il riconoscimento facciale automatico di Facebook nelle foto è, invece, la tecnologia che consente di essere automaticamente avvertiti se qualcuno carica una foto dove compare la nostra faccia, cosa che può essere utile per certi versi, al costo di rinunciare ad un'altra bella fetta di privacy.
LEGGI ANCHE: Come attivare il riconoscimento facciale in Google Foto
Tanto per fare un riepilogo generale, anche se è praticamente impossibile non saperlo fare, vediamo come taggare su Facebook.
Nei post scritti ed anche nei commenti è possibile taggare gli amici semplicemente scrivendone il nome o cognome con lettera maiuscola, senza bisogno di mettere la chiocciola @ o altri simboli.
Quando si inizia a scrivere un nome con lettera maiuscola, infatti, Facebook farà l'elenco di tutti gli amici con quel nome e darà la possibilità di taggarli semplicemente selezionando quel nome.
Nella tag, il nome di quella persona compare per intero (nome e cognome) ed evidenziato di blu.
Un trucco interessante e meno noto è quello che permette di modificare il nome dentro la tag cancellando il cognome (non si può però cambiare il nome), senza però togliere la tag (il nome quindi deve rimanere evidenziato in blu).
Tenere conto che per evitare che la lista di amici compaia per qualsiasi parola con la lettera maiuscola, i suggerimenti di tag vengono visualizzati solo dopo aver digitato cinque caratteri o più di un nome oppure quando si scrive un nome completo più corto delle 5 lettere.
In Facebook è anche possibile taggare Pagine, eventi, gruppi e altre cose, ma in questo caso è necessario metterci davanti il simbolo @.
Ad esempio si può citare la pagina di Navigaweb scrivendo @Navigaweb (anche in questo caso compaiono i suggerimenti automaticamente).
Taggare le facce degli amici che compaiono in una foto caricata su Facebook è davvero facile e immediato.
Su smartphone basta solo toccare i riquadri che compaiono sopra i visi sulla foto prima della condivisione.
Sul PC, dal sito Facebook, bisogna invece premere il tasto Tagga, che è quello col simbolo dell'omino in basso.
Si può anche aggiungere la tag dopo aver caricato e condiviso la foto, aprendola sul sito e premendo il tasto sulla destra Tagga la foto.
Si può rimuovere la tag del nostro nome da una foto mettendo il cursore del mouse sul proprio nome per far comparire la nostra scheda e poi premere sul link Rimuovi tag.
Per controllare tutti i post e le foto in cui siamo stati taggati si deve aprire il registro attività di Facebook.
Quello del riconoscimento facciale di Facebook permette di accelerare le tag alle foto, in modo che sia lo stesso Facebook a dire che in una foto compare una certa persona.
La novità del riconoscimento facciale, notificato a tutti in questi giorni di Aprile 2018 richiedendo l'approvazione specifica, era già stata attivata diversi anni fa, poi ritirata a seguito di controlli legali nell'Unione Europea (negli USA c'è sempre stata).
Nella pagina di presentazione della funzione del riconoscimento facciale di Facebook, la funzione viene presentata con innegabili vantaggi, tra cui:
- Rendere più veloce l'azione di taggare persone nelle foto;
- Controllare se sconosciuti che usano una foto con la nostra faccia;
- Aiutare chi ha problemi di vista a riconoscersi nelle foto;
Il riconoscimento facciale, che si basa sulle tag già fatte in passato, permette quindi a Facebook di fare un'analisi delle foto che vengono caricate suggerendo i nomi delle persone che "vede" nell'immagine.
Si può disattivare il riconoscimento facciale in Facebook andando in Impostazioni > riconoscimento facciale, spostando su NO l'opzione Desideri che Facebook possa riconoscerti nelle foto e nei video?.
Nelle Impostazioni, alla sezione Diario e aggiunta di tag, è possibile attivare la protezione dei tag, in modo che quando qualcuno ci tagga, prima che la foto o il post sia visibile sul nostro diario e ai nostri amici, bisogna dare un'approvazione.
Le due opzioni sono sotto la sezione Controlla, una per controllare se i post taggati appaiono sul profilo e l'altra per approvare le tag.
Nella stessa sezione di impostazioni è possibile anche decidere chi può vedere i post in cui siamo stati taggati nel diario e poi anche quali persone è possibile aggiungere al pubblico del post quando siamo taggati.
LEGGI ANCHE: Cercare persone dal volto in foto riconoscendo la faccia.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy