Portatili a meno di 300 Euro: quali acquistare
Aggiornato il:
Non vogliamo spendere molto per un portatile da studio o per vedere film? Scopriamo i migliori modelli che costano meno di 300 Euro

In questa guida vi mostreremo quali caratteristiche devono possedere i PC portatili di fascia economica sotto i 300 Euro (anche se puntiamo al risparmio, devono esserci comunque dei requisti minimi) e alcuni dei modelli validi sui quali possiamo puntare, così da fare un bel regalo al nostro figlio studente o ad una persona che cerca un PC portatile senza grandi pretese per vedere film, visitare i social network e controllare l'account di posta elettronica.
LEGGI ANCHE: Come scegliere il nuovo Notebook
Caratteristiche portatile economico
Per poter svolgere anche le attività quotidiane più semplici assicuriamoci che i portatili che scegliamo posseggano almeno queste caratteristiche tecniche:- CPU: il processore deve possedere 4 core puri oppure 2 core con 4 thread (può essere sia Intel sia AMD) per poter gestire al meglio tutti i programmi e le schede del browser senza impuntamenti o rallentamenti. Sarà così possibile vedere tutti i video presenti sul Web senza temere che il PC possa rallentare da un momento all'altro.
- RAM: 4 GB di RAM sono il minimo sindacale per poter gestire correttamente Windows 10 e per aprire più programmi contemporaneamente o più schede del desktop.
- Disco fisso: in questa fascia di prezzo possiamo trovare sia i dispositivi con memoria integrata di tipo eMMC sia i classici dischi fissi meccanici; se vogliamo puntare su una maggiore velocità e non salviamo troppi file personali (utilizziamo principalmente il browser) possiamo anche puntare sulla memoria integrata eMMC (almeno 64 GB), altrimenti conviene puntare sempre sui modelli con disco meccanico (almeno 500 GB) che nonostante le velocità inferiori offrono più spazio per salvare qualsiasi tipo di file. Come vedremo, c'è un'eccezione tra i portatili in vendita per chi vuole avere un portatile con SSD M2, che è la scelta migliore in assoluto.
- Schermo: quasi tutti i modelli offrono lo schermo da 15 pollici con risoluzione HD standard per i portatili (1366 x 768), ma se non hai molte pretese puoi anche puntare sui modelli con schermi da 10 pollici (chiamati anche ibridi tablet-portatili o convertibili).
- Chip grafico: su tutti i modelli la componente che gestisce la grafica è integrata all'interno del processore ed è sufficiente per far girare i video e per gestire l'accelerazione grafica dei browser. Questi modelli di chip grafico non sono adatti per giocare, salvo qualche giochino online e quelli più vecchi a basse prestazioni.
- Connettività: il WiFi non deve assolutamente mancare, così come almeno 2 porte USB (ancora meglio se USB 3.0 o 3.1), un'uscita HDMI e un'uscita per le cuffie.
- Webcam: ormai tutti i modelli di notebook offrono la webcam integrata nella parte superiore della scocca del monitor.
- Masterizzatore: su tutti i modelli con schermo da 15 pollici è presente un masterizzatore DVD in grado di funzionare anche come lettore, ottimo per vedere qualche film su supporto ottico o per installare il sistema operativo tramite DVD.
- Batteria: visto che questi modelli non sono molto potenti, permettono in molti casi di superare le 5 ore d'autonomia reale anche con batterie molto piccole.
- Sistema operativo: sulla stragrande maggioranza dei modelli troveremo Windows 10, ma possiamo trovare anche modelli senza sistema operativo, dove dovremo provvedere personalmente all'installazione del sistema Windows o di qualsiasi altro sistema.
- Sistema di raffreddamento: in questa fascia di prezzo è possibile trovare portatili "fanless", ossia portatili con CPU così tranquille lato temperature e frequenze da non necessitare di un sistema di raffreddamento attivo, quindi non sono presenti ventole o prese d'aria. Questi portatili sono l'ideale per vedere un film in streaming nel più assoluto silenzio!
Portatili sotto i 300 Euro: guida all'acquisto
Ora che abbiamo visto alcune delle caratteristiche che devono possedere i portatili più economici, scopriamo insieme i migliori modelli che possiamo prendere in esame in questa categoria, così da scegliere sempre il meglio (evitando i PC vecchi o deludenti).1 ) Hp 255 G7

Uno dei migliori portatili per rapporto qualità/prezzo in questo settore è l'Hp 255 G7, che vanta una CPU AMD Quad-core fino a 2 GHz, 4 GB di memoria RAM DDR4, SSD M2 da 256 GB , un chip grafico integrato AMD da 4 GB, uscita HDMI, masterizzatore DVD, 3 porte USB 3.0, un'uscita VGA e sistema operativo Windows 10 Pro.
Possiamo visionare questo portatile qui -> HP 255 G7 (390€)
2) Chuwi HeroBook Pro

Se cerchiamo un portatile davvero low cost ma che mantenga comunque buone specifiche hardware, possiamo rinunciare alle marche più famose e comprare un Chuwi. Il modello HeroBook vanta un display da 10 pollici multi touch, processore Intel Gemini Lake N4000 2.6 GHz, SSD da 356 GB, 8 GB di RAM, 2 porte USB, lettore di schede di memoria e sistema operativo Windows 10.
Possiamo controllare questo convertibile qui -> Chuwi HeroBook Pro (299€)
3) Asus Vivobook

Un Asus che possiamo prendere in considerazione se necessitiamo di maggiore potenza è il VivoBook, che dispone di schermo da 15.6 pollici HD, processore AMD Ryzen 3-3250U, disco fisso da 500 GB, 4 GB di RAM, chip video AMD Radeon Vega 3, 3 porte USB (di cui uno Type-C), un'uscita HDMI, un masterizzatore DVD e sistema operativo Windows 10.
Possiamo visionare questo portatile qui -> Asus VivoBook (370€)
4) HP 14-ds0015nl

Vogliamo un notebook portatile di buona potenza senza spendere troppo?
Il più potente portatile che siamo riusciti a trovare sotto i 300 Euro è di HP ed è il modello Stream Notebook 14. Questo portatile ha uno schermo LCD da 14 pollici HD di tipo LED, un processore AMD Dual-Core A4-9120e (che è il punto debole ed il motivo di un prezzo così basso), 4 GB di RAM di tipo DDR4, eMMC 64 GB, un'uscita HDMI, 3 porte USB e sistema operativo Windows 10.
La presenza dell'eMMC fa volare questo PC nonostante il processore sia niente di speciale ed è assolutamente il più consigliato.
Possiamo visionare questo portatile utilizzando il link presente qui -> HP 14-ds0015nl Stream Notebook (299€).
LA LISTA CONTINUA CON: Migliori Portatili low cost sopra i requisiti minimi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy