iPhone: massime prestazioni in base allo stato batteria
Aggiornato il:
Si può vedere stato di salute e capacità massima della batteria su iPhone, da sostituire se le prestazioni sono diminuite o in caso di arresti improvvisi

La cosa più importante è comunque la possibilità di verificare lo stato di salute della batteria, in modo da dare più informazioni agli utenti sulla durata della ricarica e sul perchè le prestazioni del dispositivo possono calare quando la batteria diventa meno efficiente.
LEGGI ANCHE: Risparmiare Batteria su iPhone e farla durare di più
Una volta aggiornato il sistema iOS su iPhone 6, 6S, 7, 8, X, XS, XR, iPhone 11, iPhone 12, iPhone 13 e modelli successivi, si può controllare l'integrità della batteria andando su Impostazioni > Batteria > Stato Batteria, segnalato per ora in fase di sperimentazione (beta).
La schermata di informazioni sullo Stato della batteria mostra la sua capacità massima quando viene caricata completamente, che dovrebbe essere 100% per un telefono nuovo, e scendere circa all'80% dopo 500 cicli di ricarica completi.
Immaginando quindi che il telefono venga ricaricato una volta al giorno in modo completo, la batteria dell'iPhone dovrebbe avere una durata accettabile per poco più di un anno e mezzo e cominciare invece a degradare molto dopo due anni.
In basso compare invece la scritta Capacità massima prestazioni, sotto la quale dovrebbe essere scritto che la batteria offre al momento prestazioni di picco standard.
Questo significa che il telefono dovrebbe funzionare normalmente senza mai spegnersi all'improvviso a causa di un picco di enegrgia richiesto che la batteria non riesce a soddisfare.
Nel momento in cui si verifica il primo spegnimento improvviso, la schermata della capacità massima prestazioni scriverà che a causa di un arresto improvviso è stato attivato il sistema di gestione delle prestazioni, rallentando quindi la velocità dell'iPhone ad eseguire le applicazioni.
Si può premere, però, il tasto Disabilita per ignorare l'avviso e lasciare che le prestazioni rimangano inalterate, anche se col rischio che si potrà verificare di nuovo, e sempre più frequentemente, un arresto improvviso. Se viene rilevato un deterioramento della batteria, con una capacità massima inferiore all'80%, sotto la scritta della capacità massima prestazioni, comparirà l'avviso di sostituire la batteria prima possibile.
Questa nuova funzionalità sullo stato di salute della batteria è sicuramente un'aggiunta gradita, finalmente dando la possibilità all'utente di consentire o meno il rallentamento del telefono, cosa che prima avveniva senza alcun avviso e senza che nessuno sapesse nulla (facendo pensare che fosse fatto apposta dalla Apple per costringere i clienti a comprare un nuovo iPhone).
Resta però il problema della batteria sugli iPhone, ormai un difetto che non si può più sottovalutare. Dopo poco più di un anno, infatti, la durata delle ricariche sarà già insoddisfacente e saremo presto costretti a pagare quegli 80 Euro di sostituzione della batteria necessaria per riottenere l'autonomia energetica di prima.
Alla fine era molto meglio quando sui telefoni cellulari si poteva sostituire la batteria in modo semplice sollevando un coperchio e senza usare cacciaviti, comprandone magari una compatibile alla bancarella per poche decine d'Euro.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy