Come nascondere partizioni riservate o unità di ripristino
Aggiornato il:
Come nascondere una partizione disco o un'unità di recupoero o riservata al sistema da Esplora File in Windows

Si tratta di partizioni riservate per il sistema oppure di partizioni per il ripristino ed il reset del computer in caso di problemi.
Queste partizioni speciali dovrebbero sempre rimanere nascoste perchè, appunto, non sono utilizzabili per salvarci file sopra e non sono nemmeno utilizzabili per installare programmi.
Vederle nella lista dei dispositivi e unità in Esplora File fa solo confusione, quindi, se si trovassero partizioni riservate o comunque non utilizzabili, sarebbe sicuramente meglio nasconderle.
Nascondere una partizione o qualsiasi altra unità in Windows 10 e Windows 7 e 8 è abbastanza semplice procedendo con una di queste due modalità
1) Utilizzando Gestione disco
Per nascondere una partizione da Esplora File di Windows potrebbe bastare semplicemente rimuovere la lettera con cui viene identificata l'unità.
La partizione sarà ancora visibile agli strumenti di gestione del disco, ma non verrà visualizzata in Esplora risorse e nelle normali applicazioni desktop.
Inoltre, rimarrà sempre possibile riassegnare una lettera alla partizione in futuro, nel caso fosse necessario.
Aprire quindi Gestione Disco su Windows cercando l'utility Gestione Computer nel Pannello di Controllo oppure premendo col tasto destro su Questo PC in Esplora risorse oppure anche premendo col tasto destro del mouse sul tasto Start (in Windows 10).
Si può anche usare la casella di ricerca del menù Start cercando lo strumento "Crea e formatta partizioni del disco rigido".
Individuare l'unità da nascondere, quella indisponibile, riservata al sistema oppure di ripristino, e cliccarci sopra col tasto destro scegliendo poi l'opzione "Cambia lettera e percorso di unità".
Se non si vede questa opzione, allora si dovrà usare il secondo metodo.
Dalla finestra di scelta della lettera, premere su Rimuovi per togliere la lettera alla partizione e nasconderla.
Ogni partizione ha generalmente una sola lettera di unità, ma se dovessero essere assegnate più lettere di unità, probabilmente vorrai rimuoverle da qui.
Se l'unità è attualmente in uso, si viene avvisati che è necessario riavviare il PC per completare il processo.
Fare attenzione a non fare questa operazione su un disco o unità indicizzato o in cui sono installati programmi, altrimenti questi non funzioneranno più.
Per la partizione di ripristino, questa operazione non avrà alcuna conseguenza ed in caso di problemi potrà essere caricato lo strumento per ripristinare il sistema all'avvio del computer.
L'unità o partizione non sarà più visibile in Windows dopo aver completato questo processo, ma sarà ancora visibile in Gestione disco.
Se ci fossero problemi o se si vorrà rendere la partizione nuovamente visibile, allora si potrà tornare in Gestione Disco, selezionare l'unità e premerci sopra col tasto destro, cliccare l'opzione per cambiare lettera ed aggiungere la stessa lettera che aveva prima oppure un'altra libera.
2) Usare il comando Diskpart
Per nascondere alcune partizioni, lo strumento di gestione disco può non funzionare sempre.
In questi casi si può usare comando diskpart da eseguire in un prompt dei comandi per gestire le unità e renderle invisibili sul computer.
Prima di tutto, identificare la lettera dell'unità o partizione che si vuol nascondere, andando in Esplora File, sotto la sezione Questo PC.
Per esempio, se si vuol nascondere l'unità "F:", fare in questo modo:
Dal menu Start, digitare cmd nella casella di ricerca, premere col tasto destro del mouse sul prompt dei comandi ed eseguirlo come amministratore.
Al prompt, lanciare lo strumento digitando il seguente comando e premendo Invio:
diskpart
Di seguito, digitare:
list volume
Dall'elenco dei volumi, leggere il numero di Volume corrispondente alla lettera del disco o partizione che vogliamo nascondere e se l'unità G: corrisponde al volume 1 eseguire il comando:
select volume 1
Per nascondere l'unità il comando finale è:
remove letter=G
La partizione G sarà nascoste all'istante.
Naturalmente, non è possibile utilizzare questa procedura per nascondere l'unità di sistema di Windows, che normalmente si trova in C:.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy