Aprire app con la voce: come fare su Android e iPhone
Aggiornato il:
Vogliamo controllare il nostro smartphone con la voce per aprire le app come Whatsapp? Scopriamo come fare su Android e iPhone

Se siamo alle prime armi con uno smartphone di nuova generazione, potremmo avere qualche difficoltà ad attivare le funzionalità di controllo vocale; in questa guida vi mostreremo tutti i passaggi da effettuare per poter aprire le app con la voce, sia sui dispositivi dotati di sistema operativo Android sia sui dispositivi targati Apple (iPhone e iPad).
Vi mostreremo come attivare manualmente i comandi vocali, cosa chiedere all'assistente vocale per aprire correttamente le app come Whatsapp (o alcune delle sue funzioni) e come fare in modo che l'assistente vocale risponda ai nostri comandi anche con lo schermo spento (o mentre usiamo altre app).
LEGGI ANCHE: Come attivare OK Google su Android e iPhone
Come attivare i comandi vocali su Android
Su Android viene fornito il servizio di assistenza vocale tramite Assistente Google (ex Google Now), già presente di default su tutti gli smartphone moderni (con almeno Android 5.x).
Con l'Assistente Google possiamo aprire le app preferite o oppure sfruttare solo una funzionalità delle stesse (l'integrazione varia in base all'app utilizzata).
Se non abbiamo ancora l'Assistente Google attivo assicuriamoci che sia installata e aggiornata l'app Google, disponibile qui -> Google.
Per attivare i comandi vocali è sufficiente aprire l'app Google, fare tap in basso a destra sull'icona a forma di tre trattini, poi fare tap su Impostazioni.

All'interno del menu Impostazioni facciamo tap su Voce, poi su Impostazione vocale ed infine attiviamo la voce Dì OK "Google" in qualsiasi momento.

D'ora in avanti possiamo chiamare l'Assistente Google utilizzando la voce e pronunciando Ok Google.
Come attivare i comandi vocali su iPhone
Su iPhone e iPad è disponibile Siri, un assistente vocale tuttofare in grado anche di aprire le app preferite o solo una delle loro funzioni (l'integrazione varia in base all'app utilizzata).
Per abilitare Siri sul vostro dispositivo Apple è sufficiente fare tap su Impostazioni, poi fare tap su Siri e Cerca e abilitare infine le voci Premi il tasto Home per Siri e Abilita "Ehi Siri".

Ora saremo in grado di utilizzare i comandi vocali per aprire qualsiasi app, come vi mostreremo nella prossima parte della guida.
Aprire le app con la voce
Se abbiamo seguito tutti i passaggi alla lettera potremo usufruire dei comandi vocali integrati nei nostri dispositivi per aprire app con la voce.
1) Android
Su Android basterà pronunciare Ok Google e, non appena la finestra dell'assistente vocale sarà attiva, pronunciare uno dei seguenti comandi:
- Apri <nome_app>
- Aprimi <nome-app>
- Apri l'app <nome-app>
- Apri app <nome-app>
- Esegui <nome-app>
Questi sono i comandi di base che possiamo utilizzare su Assistente Google per aprire una delle app presenti sul dispositivo.
Se vogliamo sfruttare solo una funzionalità dell'app (per esempio inviare un messaggio ad un contatto via chat) basterà personalizzare il comando vocale secondo le nostre esigenze; qui in basso puoi trovare alcuni esempi:
- Invia messaggio WhatsApp a <nome-contatto>
- Invia messaggio Telegram a <nome-contatto>
- Invia un SMS a <nome-contatto>
In questi casi verrà aperta una finestra dedicata con il nome del contatto, un campo di testo e la possibilità di dettare a voce la natura del messaggio, con l'assistente vocale che scriverà il messaggio al posto nostro.
Sono numerose le app che riescono ad interfacciarsi con l'assistente vocale, sta a noi scoprire come utilizzare al meglio la nostra voce.
2) iPhone e iPad
Una volta aperto Siri con il comando "Ehi Siri" possiamo utilizzare una serie di comandi per aprire l'app desiderata con la nostra voce.
Tra i comandi più utili da dire a Siri possiamo utilizzare:
- Apri <nome_app>
- Aprimi <nome-app>
- Apri l'app <nome-app>
- Apri app <nome-app>
- Esegui <nome-app>
Sono del tutto simili ai comandi che possiamo sfruttare anche su Android, ma con Siri l'integrazione con le app è decisamente superiore.
Possiamo richiamare delle funzionalità specifiche delle app pronunciandole a Siri, come per esempio:
- Invia pagamento PayPal a <nome-contatto-PayPal>
- Effettua bonifico su <app-banca> a <nome-beneficiario>
- Invia messaggio WhatsApp a <nome-contatto>
- Invia messaggio Telegram a <nome-contatto>
- Invia un SMS a <nome-contatto>
L'integrazione con le app installate sul dispositivo Apple è davvero molto interessante, in particolare se dobbiamo inviare pagamenti utilizzando solo la voce (sarà comunque possibile scegliere la somma da inviare ed ottenere una conferma di pagamento prima di concludere l'operazione).
Attivare i comandi vocali automatici (anche con lo schermo spento)
Abbiamo visto alcuni dei comandi vocali che possiamo utilizzare sui nostri dispositivi per aprire app con la voce oppure per richiamare una delle funzionalità disponibili con esse, ma tutti i passaggi finora descritti richiedono che il device sia accesso con lo schermo sbloccato.
Se volessimo invece abilitare i comandi vocali anche quando lo smartphone o il tablet hanno lo schermo spento?
In questo modo è possibile sfruttare la modalità "hand-free", evitando di utilizzare le mani e dialogando con l'assistente vocale per ottenere tutte le informazioni a cui siamo interessati oppure aprie le app che ci servono.
1) Android
Per abilitare i comandi vocali automatici su Android non dobbiamo fare altro che aprire l'app Google, fare tap in basso a destra sull'icona a forma di tre trattini, poi fare tap su Impostazioni -> Identificazione vocale ed abilitare la voce Sblocca con l'identificazione vocale.

Ci verrà richiesta la password di Google come conferma di sicurezza, dopodiché sarà possibile sbloccare il telefonino e utilizzare subito i comandi vocali pronunciando a schermo spento Ok Google.
2) iPhone e iPad
Anche Siri permette di abilitare i comandi vocali automatici per sbloccare automaticamente lo schermo ed utilizzarli immediatamente.
Apriamo il menu Impostazioni -> Siri e Cerca e abilitiamo la voce Usa Siri quando bloccato.

Ora Siri funzionerà anche quando spegniamo lo schermo del dispositivo Apple, così da poter utilizzare i comandi vocali in qualsiasi momento.
LEGGI ANCHE: Dettare a voce su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy