Nascondere i post degli amici su Facebook
Aggiornato il:
Come evitare di leggere post e aggiornamenti di amici, temporaneamente o per sempre

A questa possibilità Facebook ha ora aggiunto un'altra soluzione meno drastica, che ci permette di mettere in pausa la ricezione di aggiornamenti provenienti da una persona, solo per 30 giorni; in pratica, se un amico si fa noioso con argomenti monotematici, lo si può temporaneamente nascondere dal nostro Facebook per un mese.
Questo può essere particolarmente utile per bloccare l'amico fissato di politica sotto elezioni, per bloccare l'amico ultras dopo la vittoria di qualcosa, per non farci morire di invidia a causa delle foto delle vacanze pubblicate ogni giorno da qualcuno oppure anche per ripulire temporaneamente la pagina bloccando quasi tutti gli amici in via non definitiva.
LEGGI ANCHE: Nascondere profilo Facebook e rendersi invisibile
Come nascondere post su Android o iPhone
Per nascondere i post di amici fastidiosi su Facebook apriamo l'app (disponibile per Android e per iPhone/iPad), identifichiamo l'ultimo post fastidioso del nostro amico, premiamo sui tre puntini accanto al post e selezioniamo la voce Metti in pausa per 30 giorni.
Così facendo sarà Facebook stesso a tenere il conto dei giorni e a bloccare ogni nuovo post per i successivi 30 giorni; scaduti questi 30 giorni i post di questo contatto torneranno a riempire la nostra bacheca. Ovviamente nulla ci vieta di ri-bloccarlo per i successivi 30 giorni, ma a questo punto tanto vale togliere del tutto il segui alla profilo dell'amico (come vedremo più avanti) o rimuovere questo contatto dagli amici.
Il blocco può essere applicato anche alle pagine, ai gruppi e agli utenti che scrivono in un gruppo: in base alle necessità la finestra delle opzioni si modificherà per mostrare le altre voci necessarie a bloccare uno degli elementi visti poco fa (ne parliamo in maniera approfondita nel capitolo successivo).
Come nascondere post su PC
Se siamo da PC la procedura per silenziare i post per 30 giorni è simile. Per prima cosa apriamo il sito di Facebook dal nostro browser preferito (Edge o Chrome vanno bene), effettuiamo l'accesso con il nostro account, identifichiamo il post fastidioso nella nostra bacheca, premiamo sui tre puntini presenti in alto a destra del post e selezioniamo la voce Metti in pausa i post per 30 giorni.
Anche in questo caso gli aggiornamenti della persona verranno nascosti dalla nostra bacheca per 30 giorni; se notiamo che i post vengono da persone che non conosciamo ma che fanno parte di un gruppo o una pagina che seguiamo, possiamo sia "zittire" l'utente in questione (anche se non è nostro amico) sia nascondere temporaneamente i post del gruppo o della pagina, così da non essere infastiditi da utenti che non conosciamo o che postano messaggi inutili in un gruppo o in una pagina che nemmeno ricordavamo di seguire.
Come nascondere per sempre i post
Non ce la facciamo più a leggere i post di un parente o di un amico stretto ma non vogliamo togliere l'amicizia?In questo caso possiamo nascondere del tutto i post dalla nostra bacheca pigiando sul nome del nostro amico molesto all'interno del post (o cercando il suo nome nella barra di ricerca superiore), premendo sull'icona a forma di omino spuntato (accanto alla voce Messaggio), aprendo il menu Prenditi una pausa, pigiando poi su Vedi le opzioni (sotto la sezione Vedi menu contenuti) e attivando la voce Non seguire.

D'ora in avanti non vedremo più nessun post della persona, anche se continueremo ad essere suoi amici; la stessa procedura può essere applicata anche da PC, i passaggi sono identici.
In alternativa possiamo attivare anche la voce Limita la possibilità di vedere, così da ridurre al minimo indispensabile i post di quell'amico (spariranno i tag negli altri post o i commenti che lascia in giro nelle pagine o nei gruppi), lasciando solo i post più importanti o quelli che ricevono un gran numero di interazioni da altri amici in comune. Ovviamente ripetendo la procedura possiamo sempre sbloccare l'amico e ripristinare la visualizzazione dei post nella nostra bacheca.
Come nascondere gli aggiornamenti di pagine o gruppi
I post fastidiosi arrivano da pagine o gruppi? Anche in questo caso possiamo nascondere i contenuti delle pagine dalla nostra bacheca senza togliere il Like, così da poter sempre accedere (cosa molto utile per i gruppi segreti o i gruppi ad accesso condizionato).Per nascondere gli aggiornamenti di una pagina o di un gruppo premiamo sui tre puntini accanto ad un aggiornamento presente nella nostra bacheca e selezioniamo la voce Non seguire più; in alternativa cerchiamo il nome del gruppo nella barra di ricerca in alto, apriamo la pagina di di presentazione, premiamo sull'icona con i tre puntini (accanto a Invia un messaggio), premiamo su Segui già, poi sulla voce Impostazioni predefinite (accanto alla voce Sezione Notizie) e pigiamo sulla voce No.

Tutti gli aggiornamenti di quella pagina non saranno più visualizzati sulla nostra bacheca.
Se siamo da PC i passaggi sono praticamente identici, visto che Facebook ha uniformato le grafiche e i pulsanti tra le versioni mobile e la versione web del sito (non andremo mai più in confusione!).
Conclusioni
Avere a che fare con amici o parenti fastidiosi è sempre spiacevole, ma per fortuna Facebook offre una veloce scorciatoia per bloccare temporaneamente o in maniera definitiva i post di amici o gli aggiornamenti brutti e senza senso che possiamo visualizzare in bacheca per colpa i gruppi o pagine che nemmeno ricordavamo di seguire!Se desideriamo ordinare le notizie che compaiono nella nostra bacheca, vi suggeriamo di leggere la guida Ordinare le notizie Facebook. Se invece vogliamo capire se una persona a noi cara hanno smesso di seguirci o ci hanno tolto l'amicizia, possiamo leggere subito il nostro articolo Vedi chi smette di seguirti o essere amico su Facebook.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy