App per aggiungere credito sulla SIM del cellulare
Aggiornato il:
App migliore per ricaricare il credito della scheda SIM del cellulare, inviare e richiedere ricariche per tutti gli operatori WindTRE TIM e Vodafone

Nella seguente guida vi mostreremo quindi tutti i metodi per ricaricare il credito residuo sul proprio telefono. I metodi visti sono utili anche per inviare ricarica a un altro numero, così da poter ricaricare i numeri di telefono dei nostri parenti o dei nostri figli.
LEGGI ANCHE: Le migliori tariffe per Internet su cellulare (Tim, Tre, Wind, Vodafone, etc.)
App Postepay
Il metodo più semplice per ricaricare la SIM di un telefono prevede l'utilizzo dell'app Postepay, una delle migliori perché legata alla carta prepagata più diffusa in Italia. L'app è disponibile per Android e per iPhone.

Per effettuare la ricarica apriamo l'app Postepay sul nostro telefono, effettuiamo l'accesso con l'account Poste ID in nostro possesso e, una volta giunti all'interno dell'app, premiamo sul tasto Paga e successivamente portiamoci nella scheda Ricariche.
In questa schermata scegliamo l'operatore che vogliamo ricaricare, selezioniamo l'importo e inseriamo il numero di telefono a cui vogliamo fare la ricarica. Al termine verrà mostrato un messaggio di conferma e, nel giro di pochi minuti, avremo i soldi accreditati sulla SIM del telefono. Ovviamente per poter effettuare la ricarica deve essere presente sulla Postepay la somma che intendiamo ricaricare.
App BancoPosta
Se utilizziamo un conto corrente BancoPosta o un altro tipo di conto alle Poste possiamo effettuare la ricarica telefonica dall'app BancoPosta, scaricabile gratuitamente per Android e per iPhone.

Per ricaricare la SIM del telefono apriamo l'app, effettuiamo l'accesso con l'account Poste ID, premiamo sul tasto Paga e selezioniamo il menu Ricarica telefonica. Nella nuova schermata scegliamo l'operatore da ricaricare, inseriamo il numero di telefono e la somma da trasferire, quindi confermiamo dove necessario (potrebbe essere richiesto un codice di verifica 2FA). Dopo pochi minuti i soldi verranno accreditati sulla SIM scelta e la ricarica risulterà tra gli addebiti del nostro conto corrente.
In alternativa possiamo anche utilizzare l'app BancoPosta per ricaricare una carta Postepay e lasciare che sia così il possessore della carta ad effettuare la ricarica, utilizzando il metodo visto nel precedente capitolo della guida.
App PayPal e Xoom
Se utilizziamo PayPal come metodo i pagamento per i servizi online, vi farà piacere sapere che esso è ottimo anche per effettuare le ricariche telefoniche, utilizzando il servizio sussidiario Xoom. Per procedere quindi scarichiamo sul nostro telefono l'app Xoom, disponibile per Android e iPhone.

Dopo aver scaricato l'app apriamola, effettuiamo l'accesso con le stesse credenziali utilizzate su PayPal, portiamoci nella sezione Ricariche telefoniche e inseriamo il numero di telefono e la somma da ricaricare, così da poter trasferire velocemente la somma sulla SIM.
La stessa schermata per le ricariche può essere richiamata dall'app PayPal, disponibile per Android e iPhone; in questo caso basterà aprire l'app, effettuare l'accesso, premere in basso su Altro e infine su Effettua ricariche telefoniche per aprire la schermata di Xoom ed effettuare la ricarica.
App Satispay
Per i genitori tuttofare e per i giovanissimi tecnologici possiamo anche utilizzare l'app di Satispay per le ricariche telefoniche; quest'app è fornita gratuitamente per Android e per iPhone.

Con quest'app possiamo ricaricare velocemente qualsiasi SIM aprendo l'app, effettuando l'accesso con le credenziali dell'account, premendo sul menu Ricariche telefoniche, scegliendo l'operatore da ricaricare e inserendo la cifra che vogliamo trasferire sul credito residuo della SIM. In pochi secondi la ricarica verrà effettuata e potremo rinnovare offerte e abbonamenti.
Il servizio funziona tramite una somma settimanale prefissata, collegata ad un conto bancario; per approfondire il suo funzionamento possiamo leggere la nostra guida Satispay: come pagare nei negozi e online senza carta di credito.
App ufficiali operatori telefonici
Se invece vogliamo ricaricare utilizzando le app ufficiali degli operatori di telefonia mobile, non dobbiamo far altro che identificare l'operatore a cui è assegnata la SIM (se non è in nostro possesso, meglio chiedere al destinatario della ricarica l'operatore che usa) e scaricare quindi una delle seguenti app:
- MyTIM (Android e iPhone)
- My Vodafone Italia (Android e iPhone)
- WINDTRE (Android e iPhone)
- CoopVoce (Android e iPhone)
- MyFastweb (Android e iPhone)
Usando una di queste app è molto facile inviare richieste di ricarica del credito a uno qualsiasi dei contatti oppure fare loro una ricarica, qualsiasi sia l'operatore telefonico. Se utilizziamo ILIAD come operatore dovremo effettuare le ricariche direttamente dal sito ufficiale; se invece abbiamo una SIM PosteMobile possiamo ricaricare il numero direttamente dalle app Postepay o BancoPosta.
Conclusioni
Utilizzando queste app possiamo ricaricare qualsiasi SIM senza dover abbinare per forza la ricarica al conto bancario. Queste app sono quindi molto utili per i giovani e i giovanissimi che dispongono di offerte Internet separate dai conti corrente e devono ogni mese effettuare una ricarica sul credito residuo per poter beneficiare dei minuti e dei Giga inclusi nell'offerta.
LEGGI ANCHE: App per controllare credito residuo e dati TIM, WindTre e Vodafone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy