Personalizzare Firefox cambiando temi, pulsanti e colori
Aggiornato il:
Personalizzare Firefox nella grafica, i colori, il tema, i pulsanti visibili, le barre dei menù e le dimensioni, senza estensioni

Si può anche attivare una colorazione scura a Firefox, ideale da usare di notte o se la luce bianca dà fastidio agli occhi.
Come nella versione predente, è possibile scegliere i pulsanti da aggiungere o mantenere sulla barra in alto di Firefox andando sul menu principale (tasto con tre righe in alto a destra) e poi premendo su Personalizza.
In questa modalità si può cliccare e tenere premuto col mouse per trascinare i pulsanti dallo spazio in alto a destra allo spazio al centro o viceversa, in modo da far comparire, in Firefox, solo quelli che si pensa di usare di più, lasciando gli altri nascosti. Per esempio vale la pena togliere la barra di ricerca, visto che le ricerche si possono fare dalla barra degli indirizzi, e poi anche il tasto della libreria per accedere al menù di gestione di preferiti e cronologia.
Altri tasti importanti da tenere sotto mano sono quelli di gestione del download, quello per stampare, quello per aprire il pannello laterale, comodo sugli schermi grandi, il tasto per aprire le opzioni, quello per aprire una finestra anonima e quello "Dimentica" che permette di svuotare la cache e cancellare la cronologia degli ultimi siti visitati.
Rimanendo nella modalità Personalizza in Firefox, si troveranno altre opzioni in basso, tra cui quello per modificare il tema.
Premendo su Temi è possibile quindi impostare il tema con sfondo scuro oppure scegliere uno degli altri temi, premendo il tasto Ottieni altri temi. I temi possono anche essere gestiti dalla finestra di gestione dei componenti aggiuntivi.
Sempre nella parte bassa si potranno notare i pulsanti per nascondere o mostrare la barra del titolo e quello per modificare la densità, ossia la dimensione della barra degli indirizzi se la si vuol più compatta o più grande.
A questo punto, per confermare le modifiche, si può premere il tasto blu Fatto oppure, nel caso si volesse ritornare alla configurazione originale, si può premere il tasto Ripristina .
A partire dalla versione 89 di firefox del Giugno 2021, è possibile anche personalizzare la prima scheda iniziale, premendo il tasto Personalizza in alto a destra. Si potranno quindi aggiungere alla pagina iniziale più siti preferiti, le scorciatoie ai siti visti di recente e poi i titoli delle notizie del giorno.
Se non piacesse, è possibile tornare alla scheda iniziale di Firefox senza queste personalizzazioni. Per farlo, aprire una nuova scheda all'indirizzo about:config, cercare il parametro browser.newtabpage.activity-stream.newNewtabExperience.enabled ed impostarlo su false.
LEGGI ANCHE: Estensioni per cambiare grafica di Firefox
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy