Migliori siti per vendere oggetti usati su internet
Aggiornato il:
Qual è il miglior sito pe vendere un oggetto usato online? Scopri in questa guida tutti i trucchi, app e siti per vendere su internet

Per poter iniziare a vendere oggetti devi però affidarti ai migliori siti per vendere online qualsiasi oggetto. Molti di questi siti offrono la possibilità di vendere oggetti usati su Internet, trattenendo solo delle percentuali su eventuali compravendite online e facendo pagare la visibilità o gli optional (spesso necessari per far riemergere l'annuncio tra i tanti presenti).
LEGGI ANCHE: Siti per inserire inserzioni di vendita e annunci gratuiti su Internet
Consigli per vendere su internet
Vendere non è facile, bisogna seguire delle regole molto precise per sperare di piazzare un oggetto o un prodotto; queste regole non ti portano la certezza assoluta (che non esiste), ma possono aumentare notevolmente le possibilità di vendita. Fare un annuncio su un sito è la parte più semplice, ma i veri trucchi per vendere efficacemente un oggetto li conoscono in pochi.
Abbiamo raccolto nella seguente lista i migliori consigli sulla vendita di un prodotto sui siti online:
- Valore dell'oggetto: facile fare il prezzo più alto possibile, sperando di guadagnare tanto; peccato che così nessuno verrà mai a comprare nulla da noi. Il prezzo che dobbiamo applicare deve essere proporzionato al reale valore assoluto dell'oggetto, al suo eventuale valore relativo (quando vale adesso che è usato da tot anni?) e alla sua rarirà (quanti altri utenti dispongono dello stesso oggetto in vendita?).
- Prezzo di vendita: studiando le informazioni del punto 1, facilmente recuperabili online o sul sito stesso dove vuoi piazzare la vendita, potremo scoprire il prezzo ideale per il nostro oggetto. Non è possibile dare una risposta per qualsiasi oggetto, ma possiamo farci un'idea vedendo i prezzi applicati dagli altri venditori e piazzando il nostro oggetto ad un prezzo leggermente più basso ma sufficiente a ricavarci almeno il 40% del valore di mercato assoluto.
- Presentazione: presentare bene l'oggetto è fondamentale per poterlo vendere. Facciamo quindi quante più foto possibili, da qualsiasi angolazione, con fotocamere professionali o con buone fotocamere (almeno 10 Megapixel). Se il sito che abbiamo scelto offre una selezione limitata di foto da caricare gratis (spesso bisogna pagare per caricare più di 3 foto o più), cerchiamo di fare delle foto caratteristiche o che permettano di vedere bene l'intero soggeto; in questi casi spendere qualcosa per piazzare più foto possibili potrebbe aumentare a dismisura le possibilità di vendere un oggetto, quindi non facciamoci scrupoli a pagare per vedere il nostro oggetto piazzato meglio rispetto ai concorrenti che non hanno speso nulla.
- Descrizione: descriviamo in maniera dettagliata ogni minimo particolare dell'oggetto da mettere in vendita, senza dimenticare eventuali problemi, difetti o malfunzionamenti (devono essere accurati). Più saremo preciso nella descrizione, più utenti interessati otterremo, più le possibilità di vendita saranno elevate. Non cerchiamo di fare i furbi omettendo qualche informazione importante: se l'acquirente lo scopre potrebbe richiedere rimborsi o denunciarli alla polizia postale per un errore facilmente evitabile.
- Modalità di pagamento: cerca sempre di usare modalità di pagamento tracciabili e sicure, così da evitare cattive sorprese durante la compravendita. Visto che nella maggior parte dei casi gli utenti dovranno pagarti in anticipo utilizziamo PayPal come sistema di pagamento: è facile, è usato tanti utenti e può essere associato anche ad una carta prepagata. In questo modo tutti i pagamenti saranno tracciabili ed eviteremo con facilità le truffe. Non utilizziamo Postepay, carte di credito prepagate o vaglia, le truffe sono dietro l'angolo.
- Tempo di vendita: molti siti propongono di decidere il tempo massimo che l'oggetto può rimanere in vendita. Finché è gratis cerchiamo di far rimanere l'oggetto in vendita il maggior tempo possibile, ma se superiamo le 2 settimane senza risultati, forse è meglio rinunciare e lasciare il tempo a qualche altro oggetto più interessante.
- Spedizione: se l'oggetto necessita di essere spedito all'utente, utilizziamo metodi di spedizione tracciabili. Questo è fondamentale anche per dimostrare che la nostra parte l'abbiamo fatta, in caso l'utente voglia fare il furbo e chieda il rimborso a PayPal anche dopo aver ricevuto correttamente l'oggetto. Utilizzando il servizio corriere di Poste Italiane o altri corrieri espresso otterremo sempre una ricevuta dell'avvenuta spedizione e il codice di tracking, da girare all'utente per monitorare la spedizione.
Migliori siti per vendere usato online
Dopo aver visto i migliori consigli per vendere un oggetto online è il momento di analizzare insieme quali siti possono essere utilizzati per vendere tutti i nostri oggetti, non pagando nemmeno l'inserimento dell'annuncio.
Subito
Il sito più famoso dove vendere qualsiasi oggetto velocemente in tutta Italia è Subito.it, accessibile sia dal sito web sia dall'app per Android e iPhone/iPad.
Utilizzare questo sito è molto semplice: facciamo clic in alto su Inserisci annuncio, inseriamo la descrizione dettagliata e le foto dell'oggetto da vendere, i metodi di contatto (inseriamo sempre l'email, mentre lasciamo il numero di telefono visibile solo agli utenti registrati) e i metodi di pagamento che vogliamo utilizzare; una volta pronto confermiamo l'annuncio e attendiamo la conferma. I gestori del sito controlleranno che l'annuncio rispetti i termini e le condizioni e, se tutto è a posto, nel giro di 24 ore avremo l'annuncio ben visibile nella categoria e raggiungibile con le ricerche a tema.
Catawiki
Un altro sito valido che possiamo utilizzare per vendere all'asta un oggetto usato è Catawiki, accessibile dal sito web e dall'app per Android e per iPhone/iPad.
Su questo sito possiamo mettere in vendita all'asta qualsiasi oggetto i nostro possesso, possiamo farlo valutare da un team di esperti che ne daranno il giusto valore e, non appena l'asta è aperta, sarà possibile seguire l'andamento della stessa, fissando anche un eventuale prezzo di riserva sotto il quale non scendere (per guadagnarci sempre).
Wallapop
Non un sito ma un'app molto utile per vendere online qualsiasi oggetto è Wallapop, per Android e per iPhone/iPad.Questa app offre la possibilità di inserire gratuitamente (e senza costi nascosti) qualsiasi tipo di annuncio, così da poter vendere facilmente il proprio oggetto. Per utilizzare Wallapop clicchiamo in alto a destra sul simbolo Inserisci, scegliamo la categoria, il comune dove risiediamo, inseriamo la descrizione, la foto ed un titolo accattivante per il nostro oggetto, seguito dalle informazioni di contatto (nome ed email obbligatorie, numero di telefono facoltativo), poi facciamo clic su Pubblica il tuo annuncio. Dopo il processo di verifica (che può durare qualche ora ma anche qualche giorno) l'annuncio sarà pubblicato sul sito se rispetta i requisiti richiesti (niente volgarità, niente droghe, armi, alcol o altri prodotti fuorilegge.
Ebay
La piattaforma di eBay resta uno dei metodi migliori per vendere online qualsiasi oggetto! Possiamo accedere al servizio sia dal sito web sia dall'app per Android e per iPhone/iPad.
Con eBay possiamo sia vendere in modalità asta (chi fa il prezzo più alto vince) sia in modalità Compralo subito, così da vendere l'oggetto al primo utente che offre la cifra richiesta. Per vendere su questo sito apriamo l'homepage e clicchiamo in alto sulla pagina su Vendi; ci verranno chieste le credenziali d'accesso dell'account (se necessario creamone uno sul momento).
Nella pagina dell'annuncio inseriamo la descrizione del tuo oggetto, le foto, i metodi di spedizione e di pagamento accettati, scegliamo il tipo di vendita (asta o compralo subito) ed infine clicchiamo su Metti in vendita. Dopo un'attenta analisi da parte dei gestori del sito il nostro annuncio comparirà su eBay, dobbiamo solo aspettare che gli utenti inizino a fare un'offerta all'asta o decidano di acquistarlo subito.
Vinted
Un'app di vendita dedicata solo a capi di abbigliamento usati è Vinted, accessibile sia dal sito web sia dalle app per Android e per iPhone/iPad.Su questo sito possiamo facilmente pubblicare un annuncio dopo aver fatto la registrazione di un account. Per ogni inserzione di vendita è necessario pubblicare una o più foto del vestito usato, scrivere un titolo e una descrizione; gli annunci si possono poi condividere su Facebook, così da aumentare a dismisura le possibilità di poter vendere l'oggetto usato.
Conclusioni
Vendere gli oggetti vecchi e poco usati online può essere una fonte di reddito aggiuntiva molto redditizia, visto che da qualche parte in Italia o nel mondo ci sarà sempre una persona disposta a spendere un po' di soldi per un oggetto usato ma in buono stato.
Se vogliamo espandere le possibilità di vendita online potremmo provare con i gruppi per comprare e vendere su Facebook.
LEGGI ANCHE: Come fare soldi su Internet e guadagnare online in 10 modi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy