Come verificare attivazione Fastweb
Aggiornato il:
Controllare swe la linea fastweb è stata attivata dopo aver sottoscritto un nuovo abbonamento

Se abbiamo sottoscritto un contratto per attivare una linea Fastweb in casa o per ottenere una nuova SIM, in questa guida vi mostreremo come verificare l'attivazione di Fastweb sia per l'ADSL che per le connessioni in fibra ottica (FTTC o FTTH), con la possibilità di controllare anche lo stato della spedizione delle SIM e la loro attivazione. L'unico requisito è recuperare i dati d'accesso del nostro account o inserire il codice fiscale quando richiesto.
LEGGI ANCHE: Configurare il modem router Fastweb
Verifica attivazione Fastweb da PC
Se abbimo sottoscritto un contratto per far arrivare a casa la fibra ottica/ADSL con Fastweb o abbiamo sottoscritto un abbonamento per la SIM non dovremo far altro che accendere il PC e visitare la seguente pagina Web con un qualsiasi browser (va bene anche Google Chrome) -> Verifica attivazione Fastweb.
Per accedere a questa pagina dovremo inserire il codice fiscale o la partita IVA che abbiamo utilizzato in fase di registrazione dell'offerta, su qualsiasi canale (call center, negozio fisico o online). La verifica dell'attivazione sarà disponibile entro le 72 ore dalla registrazione, ma di solito bastano poche ore per rendere attiva questa schermata.
Inserito il codice fiscale o la partita IVA, premiamo sul controllo CAPTCHA con scritto Non sono un robot (in alcuni casi dovremmo cliccare su delle immagini per confermare che non siamo dei robot) e clicchiamo sul tasto Verifica.
Dopo qualche secondo verremo reindirizzati alla schermata che mostra passo dopo passo l'andamento della pratica per l'attivazione dell'abbonamento Fastweb.

Se abbiamo scelto solo il servizio Fibra o ADSL da attivare vedremo la data stimata di attivazione del servizio, i vari step da seguire per attivare il servizio su nuovo numero o per passare da altro operatore ed infine l'indicazione sulla consegna del modem Fastweb, preludio all'attivazione finale.
Ogni step della procedura mostra la data in cui è stato raggiunto quello specifico step, così da renderci conto di quanto tempo manca ancora per l'attivazione (purtroppo la data mostrata è puramente indicativa, ma di solito è un periodo compreso tra i 10 e i 30 giorni).
Se abbiamo attivato un abbonamento per la SIM Fastweb la schermata sarà leggermente diversa.

Nella schermata che comparirà vedremo la conferma dell'acquisizione dei dati e ci verrà confermata la spedizione della SIM (la scritta In Consegna però non mostra alcun codice per il tracciamento). Una volta ricevuta la SIM dovremo attivarla, così da renderla sarà subito operativa: se hai effettuato la portabilità da un altro numero di telefono ti verrà assegnato un numero provvisorio in attesa di riottenere quello vecchio.
Con le schede ex-novo i tempi sono relativamente brevi (7-10 giorni in tutto), ma se abbiamo chiesto la portabilità i tempi possono allungarsi fino a 15-20 giorni; questo spiega perché non viene comunque inserita nessuna data per il completamento dell'attivazione.
Se abbiamo scelto sia il servizio Fibra/ADSL sia la scheda SIM potremo controllare entrambe le procedure d'attivazione utilizzando il selettore presente nella parte alta della schermata.

Al termine dell'attivazione queste schermate non saranno più accessibili: per controllare il nostro account dovremo utilizzare la schermata d'accesso personale.
Verifica attivazione Fastweb da smartphone o tablet
Per verificare l' attivazione di Fastweb possiamo utilizzare anche l'app gratuita MyFastweb, disponibile gratuitamente per Android e iOS.Una volta scaricata l'app specifica per il nostro dispositivo apriamola e digitiamo l'username e password forniti da Fastweb durante l'attivazione.

Inseriamo i nostri dati d'accesso nei campi Username e Password quindi clicchiamo su Accedi.
Queste informazioni ci verranno fornite via SMS al numero di cellulare che abbiamo indicato in fase di registrazione. Non abbiamo ricevuto nessun SMS? I codici forniti non funzionano?
Fastweb permette di recuperare facilmente la password per utilizzare l'app e i servizi online; apriamo l'app e clicchiamo in basso su Password dimenticata?, inseriamo il codice fiscale/Partita IVA e il numero di telefono cellulare associato in fase di registrazione e confermiamo. In pochi secondi riceveremo l'username dell'account e la password provvisoria per accedere all'app (vi consigliamo di cambiarla subito con una più efficace e personale).
Una volta dentro l'app potremo controllare gli step dell'attivazione sia per la linea Fibra/ADSL che per una SIM Fastweb, con delle schermate del tutto simili a quelle viste dal PC.
Se abbiamo attivato la linea fissa vedremo comparire tutti gli step, più qualche informazione aggiuntiva come il codice utente, le date di acquisizione dei vari step e la data limite per l'attivazione della linea.

Se invece abbiamo attivato una SIM per l'offerta Fastweb vedremo comparire tutti gli step per questo tipo di attivazione, dalla consegna fino alla portabilità dell'operatore (se richiesta).

Come per la versione Web possiamo controllare più attivazioni in caso di abbonamenti congiunti (tipo Fibra e SIM insieme): è sufficiente utilizzare il selettore presente in alto sull'app.

Queste schermate spariranno dall'app non appena tutti gli step sono completi, mostrando la schermata classica dell'app per gestire i servizi e per controllare i dati di consumo della o delle SIM (se presenti nel nostro contratto).
Come contattare l'assistenza Fastweb
Abbiamo un problema con l'attivazione della linea o di una SIM? Sono passati più di 60 giorni e non abbiamo ancora attiva la nostra linea? Il modem fornito non funziona? In questi casi dovremo contattare l'assistenza clienti Fastweb, disponibile tramite vari canali.Se desideriamo contattare l'assistenza via social, vi raccomandiamo di utilizzare le pagine dell'assistenza Fastweb su Twitter o su Facebook.

Su Twitter è sufficiente inviare un messaggio diretto (icona a forma di busta) spiegando tutti i problemi avuti durante la fase d'attivazione e inserendo anche numero cliente, nome, cognome e codice fiscale.
Su Facebook invece dovremo premere sul tasto Ricevi assistenza, così da avviare la discussione con il bot di Fastweb, che è in grado di risolvere i problemi più comuni; se le risposte fornite dal bot non ci soddisfano, chiediamo esplicitamente di parlare con il primo operatore umano disponibile (potrebbe volerci un po' di tempo, quindi vi consigliamo di rivolgervi all'assistenza di Twitter se abbiamo fretta).
Se desideriamo invece essere contattati direttamente dall'assistenza, apriamo la pagina dell'assistenza MyFastweb, scegliamo l'argomento più adatto tra quelli disponibili.

Per avviare una richiesta di richiamo, premiamo in alto su Vuoi parlare con noi? e lasciamo un numero di telefono, così da poter essere ricontattati nel minor tempo possibile.
Conclusioni
Fastweb è attualmente uno dei migliori operatori di telefonia e di Internet per velocità, assistenza e prezzi (decisamente concorrenziali). Se abbiamo deciso di attivare un abbonamento a Fastweb, nei precedenti capitoli troveremo tutte le informazioni necessarie per monitorare e controllare lo stato d'attivazione di una linea ADSL, Fibra ottica o di una SIM.Se non sappiamo come accedere al modem Fastgate, vi raccomandiamo di leggere la nostra Guida per accedere al modem Fastweb (Fastgate).
Se abbiamo un router Technicolor, come configurare il modem router Fastweb.
Necessitiamo di ottenere una linea con IP pubblico e con le porte raggiungibili dall'esterno? In questo caso basterà leggere i passaggi descritti nel nostro articolo Come chiedere un IP pubblico gratuito di Fastweb.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy