Usare iPhone come modem o router wifi
Aggiornato il:
Come usare l'iPhone come router o modem Wifi per condividere la connessione dati internet su altri dispositivi

Qualsiasi sia il metodo scelto il risultato è garantito: potremo infatti collegare il nostro computer o qualsiasi altro dispositivo a Internet sfruttando l'offerta dati dell'abbonamento attivo sulla scheda SIM inserita.
In questa guida vi mostreremo come usare iPhone come modem o router, indicandovi tutti i passaggi da seguire per condividere la connessione su rete dati cellulare e connettere PC, notebok, Mac, MacBook, altri iPhone, tablet Android e iPad.
LEGGI ANCHE: Usare il cellulare come modem Wifi per navigare in internet dal PC
Sui moderni iPhone è possibile configurare fino a quattro diversi tipi di hotspot, così da poter scegliere di volta in volta la tecnologia o il metodo migliore per connettere i propri dispositivi. L'hotspot più semplice è quello Wi-Fi, ma possiamo configurare anche l'hospot via Bluetooth (se il PC o il dispositivo da collegare dispone di Bluetooth), l'hotspot via cavo USB (il più pratico e sicuro) e, come novità esclusiva degli iPhone, collegare automaticamente in hotspot i dispositivi connessi all'account famigliare In famiglia.
Come attivare l'hospot Wi-Fi su iPhone
Per attivare l'hotspot Wi-Fi sul nostro iPhone apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Cellulare e attiviamo la connessione dati premendo sull'interruttore accanto alla voce Dati cellulare.Fatto ciò portiamoci nuovamente nella prima schermata dell'app Impostazioni, premiamo sul menu Hotspot personale e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Consenti agli altri di accedere.

Dopo aver attivato la voce la rete sarà subito disponibile con il nome dell'iPhone stesso e la password mostrata nella schermata. Se proviamo a connettere un dispositivo Apple associato al nostro account ID Apple, non verrà nemmeno richiesta la password: l'accesso sarà immediato, visto che la password dell'hotspot viene sincronizzata insieme a iCloud.
Per modificare la password d'accesso alla rete Wi-Fi (quella già presente viene generata casualmente dall'iPhone al primo avvio della funzione) è sufficiente premere sulla voce Password Wi-Fi nel menu Hotspot personale.
Come attivare altri hotspot su iPhone
Oltre alla connessione via Wi-Fi, su iPhone è possibile sfruttare anche l'hotspot via Bluetooth o l'hotspot via cavo USB.
Per sfruttare la connessione Bluetooth assicuriamoci che il Bluetooth sia attivo sia sul computer sia sull'iPhone, apriamo l'icona del Bluetooth sul PC o sul Mac, pigiamo sul nome dell'iPhone e digitiamo il codice di sicurezza mostrato su quest'ultimo per stabilire la connessione.
Se invece non vogliamo sfruttare una connessione senza fili (scenario frequente quando l'iPhone è scarico), basterà procurarsi il cavetto USB dell'iPhone, collegarlo ad una porta USB libera e, una volta stabilito il collegamento, apriamo il menu rete del nostro computer e premiamo sul nome dell'iPhone per stabilire una connessione a Internet. In quest'ultima modalità potremo navigare su Internet e tenere sotto carica l'iPhone, così da poter continuare a navigare finché la batteria del notebook non si scarica (su PC invece possiamo navigare senza limiti).
Come configurare la connessione automatica In famiglia
Oltre ai metodi visti in alto esiste un'altra modalità per connetterci all'hotspot generato dall'iPhone: basterà sfruttare la modalità In famiglia. Questa modalità permette ai nostri famigliari che (usano altri dispositivi Apple) di connettersi automaticamente al nostro hotspot utilizzando i loro account Apple precedentemente aggiunti all'account In famiglia.
Per attivare l'account famigliare apriamo l'app Impostazioni sul nostro iPhone (che farà da organizzatore o da genitore), premiamo sul nome dell'ID Apple in alto, pigiamo sul menu In famiglia e infine su Imposta il tuo grupp Famiglia. Ora non dovremo far altro che seguire le istruzioni sullo schermo e, al momento opportuno, indicare gli ID Apple dei nostri famigliari e i loro permessi.
Dopo aver attivato In famiglia portiamoci nuovamente nel percorso Impostazioni > Hotspot personale, premiamo sul nuovo menu In famiglia e, scegliamo per ogni membro della nostra famiglia, se possono connettersi automaticamente al tuo hotspot (quando attivo) o se devono chiedere l'autorizzazione tramite notifica sullo schermo in tempo reale. Questo ci permetterà di offrire una connessione d'emergenza per tutta la famiglia quando il modem della linea fissa non funziona correttamente o la connessione ADSL o fibra ottica non è disponibile.
Conclusioni
L'hotspot su iPhone è davvero molto semplice da configurare e, come da tradizione Apple, è ben integrato con tutti gli altri dispositivi Apple presenti in rete e configurati con il nostro stesso account: di fatto basterà attivare l'hotspot per consentire subito l'accesso a tutti i nostri device Apple. Per gli altri dispositivi non Apple dovremo invece utilizzare la password indicata nella schermata di condivisione, anche se è sempre possibile utilizzare l'hotspot via Bluetooth o via cavo USB.Davvero molto interessante la funzione che permette la connessione automatica dei dispositivi Apple presenti nella schermata In famiglia, così da velocizzare la connessione di iPhone, iPad e Mac dei nostri famigliari senza nemmeno dover inserire la password.
Se vogliamo creare una rete hotspot anche con un PC dotato di Windows 10 o con un dispositivi mobile Android, vi invitiamo a leggere le nostre guide Creare un hotspot WiFi su PC Windows e Come attivare l'Hotspot su Android per condividere Internet in Wifi, Bluetooth o USB.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy