Stampa foto da smartphone con una stampante portatile
Aggiornato il:
Guida alle stampanti portatili: le migliori da comprare per ogni tipologia, a inchiostro o termica, bluetooth, wifi, per smartphone

Ovviamente possiamo utilizzare queste stampanti anche in ufficio o a casa piazzandole in un angolo e collegandole in Wi-Fi al router di casa (o in Bluetooth), così da far stampare tutta la famiglia (da un PC o da smartphone).
In questa guida vi mostreremo quali sono le migliori stampanti portatili, analizzando tutte le caratteristiche che questi modelli devono possedere. Una volta scelto il modello giusto non rimarrete delusi: la stampante vi soddisferà al punto che difficilmente tornerete ad usare le stampanti grandi per le fotografie o per alcuni documenti da stampare al volo.
LEGGI ANCHE: Quali sono le Stampanti più veloci
1) Caratteristiche tecniche
Una buona stampante portatile deve rispecchiare le seguenti caratteristiche tecniche:
- Tecnologia di stampa: queste stampanti dispongono di tecnologie in grado di stampare velocemente anche con dispositivi di ridotte dimensioni; per le stampe a colori possiamo sui modelli di stampante a sublimazione termica, un processo che sfrutta il calore per far subliminare l'inchiostro, che passa dallo stato solido a quello gassoso riproducendo l'immagine su carta speciale.
- Connettività: per questo tipo di stampante assicuriamoci che il modello scelto disponga della connettività wireless, praticamente indispensabile vista la maneggevolezza di questi dispositivi. Molte stampanti supportano anche tecnologie per poter collegare direttamente lo smartphone o il tablet per stampare senza fili anche in assenza di una rete wireless (stampa tramite rete Wi-Fi Direct o via Bluetooth).
- Porte: le stampanti portatili spesso offrono slot per le microSD o le SD Card, così da poter stampare anche utilizzando questo tipo di supporto di memoria. La presenza di una porta USB ci permetterà di collegare la stampante direttamente al PC così da poter controllare ogni processo di stampa.
- Alimentazione: visto che le stampanti portatili possono essere utilizzate anche fuori casa è necessario puntare su modelli dotati di batteria interna ricaricabile, così da poter stampare anche lontani da una presa di corrente.
- Costi di gestione: tra le due tecnologie disponibili per le stampanti portatili quella più costosa è la stampa a sublimazione termica; questo tipo di stampa non richiede cartucce d'inchiostro ma la carta speciale compatibile può essere molto costosa, quindi meglio tenere in considerazione il costo delle ricariche per questo tipo di stampanti.
Se le stampanti rispettano queste caratteristiche possono essere acquistate senza problemi, visto che rispettano appieno tutti i parametri richiesti per poter essere definite stampanti portatili.
2) Guida all'acquisto
Dopo aver visto quali sono le caratteristiche che deve avere una buona stampante vediamo insieme i migliori modelli di stampante portatile, scegliendo tra i modelli pensati per i giovani e i giovanissimi, per la stampa rapida di piccole foto e per la stampa rapida a colori.
Xiaomi Mi Portable Photo Printer

Se interessati a questo modello la cartucce di ricambio Xiaomi è disponibile su Amazon a meno di 30€.
Kodak Step

Anche in questo caso possiamo acquistare la cartucce di ricambio Kodak su Amazon a meno di 60€.
Polaroid Hi-Print 2x3

Possiamo acquistare separatamente le cartucce Polaroid originali a meno di 20€.
HP Sprocket

La carta fotografica compatile con questo modello di stampante è disponibile su Amazon a meno di 20€.
Fujifilm Instax Link Wide

Anche in questo caso la carta fotografica compatibile con la stampante può essere acquistata su Amazon a meno di 30€.
Conclusioni
Con una delle stampanti viste nella guida possiamo ripristinare la vecchia tradizione di lasciare una foto ricordo ad una persona a cui teniamo particolarmente, senza dover attendere di stampare le foto a casa.
Queste stampanti sono ottime anche se siamo assidui di Instagram o social simili ma desideriamo avere le foto più belle in formato cartaceo (su carta fotografica di ridotte dimensioni rispetto alle foto che si potevano stampare fino a qualche anno fa).
Siamo indecisi tra stampante laser o a getto d'inchiostro? Possiamo porre fine ai vostri dubbi leggendo la nostra Guida per comprare una stampante: laser o inchiostro?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy