Migliori App di realtà aumentata AR su iPhone
Aggiornato il:
Migliori app per provare la tecnologia di realtà aumentata (AR) di iOS su iPhone

Per esempio, nel gioco Pokemon GO, si può inquadrare una stanza della propria casa e vedere disegnato, in un angolo o sopra al letto, un Pokemon.
Visto che l'iPhone, con iOS 11, migliora la tecnologia AR, vale la pena scoprire le migliori applicazioni da provare che usano la realtà aumentata in modo veramente utile e pratico, con strumenti che potremmo usare tutti i giorni per fare misurazioni o simulazioni nel mondo reale.
LEGGI ANCHE: Migliori giochi AR di realtà aumentata per iPhone e Android
1) MeasureKit
MeasureKit, è un'app che fa diventare l'iPhone un righello capace di misurare distanze per qualsiasi cosa. A differenza di un righello normale, MeasureKit fornisce dimensioni precise non solo per altezza e larghezza, ma anche misure di angolo, traiettoria, livello, quadrato e altro ancora. Ognuna di queste misurazioni è mappata sullo schermo dell'iPhone. Questo righello permette, ad esempio, di inquadrare un angolo della casa e verificare effettivamente se un mobile di cui conosciamo le dimensioni può entrare. Sullo schermo viene disegnato un quadrato delle dimensioni del mobile per poterlo vedere, virtualmente, sullo schermo come se fosse davvero li davanti a noi.
Su iPhone 12 o successivi possiamo usare anche l'app Metro di Apple per usare l'AR e misurare gli oggetti.
2) Ikea Place
L'applicazione dell'Ikea sfrutta la realtà aumentata per provare virtualmente la disposizione dei mobili in casa. Se si vuol comprare un nuovo divano, lo si può visualizzare sullo schermo, inquadrare lo spazio in cui vorremmo metterlo e vederlo virtualmente sullo schermo nel modo come sarebbe realmente. Con questa app si possono decidere i colori e le finiture senza dover per forza andare da Ikea e direttamente a casa nostra.
3) ModiFace
Modificae è una delle migliori app per truccarsi e provare stili di makeup, che permette di provare i prodotti di bellezza virtualmente, sullo schermo del nostro telefono, sulla nostra faccia.
Si può quindi truccarsi specchiandosi sullo schermo del cellulare, provando l'effetto di cosmetici e trucchi prima di comprarli o applicarli veramente sulla pelle.
4) World Brush
Questa app creativa permette di dipingere virtualmente palazzi, cartelloni e qualsiasi cosa vediamo in giro, senza farlo realmente.
I dipinti sulle strade, anche se virtuali, si possono condividere con altri utenti dell'applicazione.
5) Morpholio Trace
Questa è un'altra applicazione da usare a casa, per progettare una ristrutturazione e vedere i risultati di cambiamenti architettonici.
6) LightSpace 3D
LightSpace è un'app gratuita che permette di disegnare sopra l'ambiente inquadrato dalla fotocamera e scattare foto in realtà aumentata.
7) Stack AR
Questo è un gioco, dove bisogna mettere uno sopra l'altro mattoncini e creare una torre senza farla cadere. Il bello è che la torre compare sullo schermo come fosse reale davanti a noi.
8) Monster Battle
Questo è un gioco di strategia che ricorda un po' gli Scacchi, dove è possibile vedere il tabellone in 3D e le immagini olografiche dei personaggi. L'applicazione simula gli ologrammi usando la realtà aumentata per collocare il tabellone del gioco in luoghi reali.
9) ARZombi
Questo gioco (ancora non uscito) è uno dei primi dove bisogna sparare e ombattere gli Zombie che ci stanno invadendo casa, nel vero senso della parola. Si vedranno quindi Zombie attaccarci in camera da letto o in salone, che bisognerà uccidere.
NOTA: A proposito di Zombie e realtà aumentata, è in sviluppo anche il gioco The Walking Dead: Our World
10) Magic Sudoku
Basterà inquadrare qualsiasi tabellone di Sudoku per vederlo risolto sullo schermo dell'iPhone.
11) Night Sky
Night Sky è una di quelle applicazioni per guardare il cielo e le stelle, che sfruttando la realtà aumentata permette di vedere tutte le costellazioni sullo schermo inquadrando il cielo con la fotocamera.
12) Hoop Stars
Questo gioco di basket ci mostra un canestro sullo schermo nella realtà aumentata e possiamo tirare una palla virtuale per fare canestro.
13) Gardzen, disponibile solo per iPhone, è un'app di meditazione che sfrutta la realtà aumentata per mostrare nella nostra stanza di riposo piante giapponesi, arredi rilassanti ed altri oggetti utili per trovare la concentrazione necessaria e riposare la mente e lo spirito.
14) Google Maps, sugli iPhone che supportano la tecnologia ARKit, permette di ottenere indicazioni a piedi con realtà aumentata.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy