Quale scegliere tra Playstation, Xbox e Nintendo come console per videogiochi?
Aggiornato il:
Quale console da gioco comprare oggi tra Playstation, XBox e Nintendo? Ti aiuto a scegliere la tua nuova console in questa guida.
Le console per videogiochi sono da molti anni un punto di riferimento per chi vuole divertirsi e giocare senza perdere tempo dietro le configurazioni, i framerate e gli errori di sistema tipici dei giochi eseguiti su Windows. Con una console è possibile giocare in qualsiasi momento spensieratamente, basta solo prendere il controller in mano, accendere e far partire il gioco preferito. Il mercato dei videogiochi è più vivo che mai oggi, con un fatturato superiore anche a quello del cinema di Hollywood, con giochi sempre più realistici e sempre più appassionanti, che a volte sono come dei film interattivi in cui immergersi.
Nonostante quindi la grande potenza disponibile sui PC e sulle schede video più recenti molti giovani e giovanissimi scelgono ancora di puntare su una console per il divertimento casalingo.
Ma tra tutti i modelli di console da gioco attualmente disponibili quale comprare?
Meglio comprare una Playstation o una XBox? e la Nintendo?
In questa guida ti mostrerò le console attualmente in vendita nei negozi e online mostrandoti anche le loro differenze, così da poter scegliere la console giusta per il tuo salotto o per la cameretta.
NOTA: Di seguito nell'articolo saranno proposti i link per vedere la scheda delle console con tutte le varianti su Amazon dove è possibile comprarle online. Ovviamente, però, trattandosi di prodotti molto commerciali, è possibile acquistare le console da gioco in qualsiasi centro commerciale o negozio di videogiochi.
LEGGI ANCHE: Le migliori Console Mini Classic rifatte con i giochi di una volta

Diciamo subito una cosa, trovare oggi una Playstation 4 o una Playstation 5 in vendita oggi è una vera impresa. Qui mettiamo i link Amazon anche se bisognerà essere fortunati per trovare una Playstation in vendita.
La PS4 Pro è la versione "potenziata" della PlayStation 4 presentata anni fa. Questa console è in grado di far girare tutti i giochi sviluppati per PS4 (anche quelli di anni fa,quindi non devi temere incompatibilità) con una grafica migliorata e un frame rate alto,così da sfruttare al meglio i nuovi TV 4K con HDR.
Le dimensioni sono estremamente compatte, ma nonostante ciò vanta un disco interno da 1 TB (per ospitare tutti i giochi e i salvataggi dei progressi), un modulo WiFi migliorato (con supporto alla frequenza 5 GHz) e connettività via cavo Ethernet Gigabit. Il controller wireless è stato migliorato in particolare nell'autonomia, quindi potrai giocare più tempo lontano dal cavo di ricarica.
Questa console è pronta per la realtà virtuale, disponibile grazie a PlayStation VR. Consigliata se hai una TV 4K di ultima generazione o se hai una TV da oltre 40 pollici. Per quanto riguarda i videogiochi, capita spesso, anche per titoli importanti come "The Last of Us", che Sony voglia l'esclusiva Playstation, impedendo quindi che questi giochi siano disponibili per altre console.
NOTA: La Playstation 5 è uscita a fine 2020, ma ancora oggi quasi impossibile da trovare per la mancanza delle consegne da parte di Zony, cha fatica a reperire i componenti per fabbricarla.

Se vuoi acquistare una console PS4 ma non puoi spendere troppi soldi per la Pro puoi acquistare la versione Playstation 4 Slim della console Sony.
Questa console ha le stesse performance della PS4 classica ma è notevolmente più compatta (anche più piccola della Pro), supporta il WiFi Dual Band per una migliore connessione senza fili e supporta anche la tecnologia HDR, così da poter vedere i contenuti multimediali con una gamma di colori molto più ampia. Disponibile con hard disk da 500 GB o da 1 TB in base al bundle e alla versione acquistata. Anche questa console può essere sfruttata per la realtà virtuale grazie a PlayStation VR. Consigliata se hai un televisore HD o Full HD fino a 30 pollici.

Le console di Microsoft, rispetto le Playstation, si possono trovare nei negozi ed è possibile comprarne una senza problemi.
La versione Microsoft Xbox One X è quella migliore, quella più snella, leggera ed economica, con supporto 4K nativo per i giochi affiancato dall'HDR, migliora l'esperienza utente già vissuta con la Xbox One classica mantenendo la compatibilità con tutti i giochin usciti finora per questa console; acquistando questa console saprai già che i nuovi titoli saranno ottimizzati per sfruttare l'hardware a disposizione per una grafica da urlo difficilmente visibile su altre console.
Consigliata se hai una TV da 50 pollici o superiore e ami la tecnologia Microsoft. Anche su XBox girano quasi tutti i titoli più famosi dei videogiochi, con qualche esclusiva come la serie Halo.
La XBox, come anche la PS5, è in grado di generare una grafica moderna e ultra dettagliata, ma per poterne godere dobbiamo quantomeno possedere in salotto almeno una Smart TV con supporto al 4K UHD, supporto alla tecnologia HDR e frequenza d'aggiornamento di 60Hz.

La Microsoft Xbox One S è un gigante di console, supporta i film in Blu-Ray 4K e migliora l'esperienza visiva grazie all'HDR integrato, oltre ad offrire la retrocompatibilità con tutti i videogiochi della Xbox 360. La console è venduta con disco fisso da 500 GB o 1 TB in base al bundle scelto. Consigliata se hai una TV Full HD fino a 40 pollici e ami i videogiochi.

Nintendo Switch torna alla grande con la nuova versione della fortunata console "trasformabile", in grado operare in due modalità: come console classica da solotto o come console portatile. Il monitor può essere estratto dalla base e il controller a due unità può essere sia sfruttato unicamente sia come due controller separati, per il massimo del divertimento sia a casa sia fuori casa con gli amici. Se ami il brand Nintendo e tutti i giochi che essa fornisce in esclusiva per questa console rimarrai estremamente soddisfatto dell'acquisto. Puoi utilizzarla su qualsiasi monitor o TV senza alcun vincolo, visto che non punta sulle performance grafiche ma su un'esperienza videoludica appagante.
Nonostante quindi la grande potenza disponibile sui PC e sulle schede video più recenti molti giovani e giovanissimi scelgono ancora di puntare su una console per il divertimento casalingo.
Ma tra tutti i modelli di console da gioco attualmente disponibili quale comprare?
Meglio comprare una Playstation o una XBox? e la Nintendo?
In questa guida ti mostrerò le console attualmente in vendita nei negozi e online mostrandoti anche le loro differenze, così da poter scegliere la console giusta per il tuo salotto o per la cameretta.
NOTA: Di seguito nell'articolo saranno proposti i link per vedere la scheda delle console con tutte le varianti su Amazon dove è possibile comprarle online. Ovviamente, però, trattandosi di prodotti molto commerciali, è possibile acquistare le console da gioco in qualsiasi centro commerciale o negozio di videogiochi.
LEGGI ANCHE: Le migliori Console Mini Classic rifatte con i giochi di una volta
Quale console da gioco comprare
Sony PlayStation 4 Pro

Diciamo subito una cosa, trovare oggi una Playstation 4 o una Playstation 5 in vendita oggi è una vera impresa. Qui mettiamo i link Amazon anche se bisognerà essere fortunati per trovare una Playstation in vendita.
La PS4 Pro è la versione "potenziata" della PlayStation 4 presentata anni fa. Questa console è in grado di far girare tutti i giochi sviluppati per PS4 (anche quelli di anni fa,quindi non devi temere incompatibilità) con una grafica migliorata e un frame rate alto,così da sfruttare al meglio i nuovi TV 4K con HDR.
Le dimensioni sono estremamente compatte, ma nonostante ciò vanta un disco interno da 1 TB (per ospitare tutti i giochi e i salvataggi dei progressi), un modulo WiFi migliorato (con supporto alla frequenza 5 GHz) e connettività via cavo Ethernet Gigabit. Il controller wireless è stato migliorato in particolare nell'autonomia, quindi potrai giocare più tempo lontano dal cavo di ricarica.
Questa console è pronta per la realtà virtuale, disponibile grazie a PlayStation VR. Consigliata se hai una TV 4K di ultima generazione o se hai una TV da oltre 40 pollici. Per quanto riguarda i videogiochi, capita spesso, anche per titoli importanti come "The Last of Us", che Sony voglia l'esclusiva Playstation, impedendo quindi che questi giochi siano disponibili per altre console.
NOTA: La Playstation 5 è uscita a fine 2020, ma ancora oggi quasi impossibile da trovare per la mancanza delle consegne da parte di Zony, cha fatica a reperire i componenti per fabbricarla.
Sony PlayStation 4 Slim

Se vuoi acquistare una console PS4 ma non puoi spendere troppi soldi per la Pro puoi acquistare la versione Playstation 4 Slim della console Sony.
Questa console ha le stesse performance della PS4 classica ma è notevolmente più compatta (anche più piccola della Pro), supporta il WiFi Dual Band per una migliore connessione senza fili e supporta anche la tecnologia HDR, così da poter vedere i contenuti multimediali con una gamma di colori molto più ampia. Disponibile con hard disk da 500 GB o da 1 TB in base al bundle e alla versione acquistata. Anche questa console può essere sfruttata per la realtà virtuale grazie a PlayStation VR. Consigliata se hai un televisore HD o Full HD fino a 30 pollici.
Microsoft Xbox One X
Le console di Microsoft, rispetto le Playstation, si possono trovare nei negozi ed è possibile comprarne una senza problemi.
La versione Microsoft Xbox One X è quella migliore, quella più snella, leggera ed economica, con supporto 4K nativo per i giochi affiancato dall'HDR, migliora l'esperienza utente già vissuta con la Xbox One classica mantenendo la compatibilità con tutti i giochin usciti finora per questa console; acquistando questa console saprai già che i nuovi titoli saranno ottimizzati per sfruttare l'hardware a disposizione per una grafica da urlo difficilmente visibile su altre console.
Consigliata se hai una TV da 50 pollici o superiore e ami la tecnologia Microsoft. Anche su XBox girano quasi tutti i titoli più famosi dei videogiochi, con qualche esclusiva come la serie Halo.
La XBox, come anche la PS5, è in grado di generare una grafica moderna e ultra dettagliata, ma per poterne godere dobbiamo quantomeno possedere in salotto almeno una Smart TV con supporto al 4K UHD, supporto alla tecnologia HDR e frequenza d'aggiornamento di 60Hz.
Xbox One S
La Microsoft Xbox One S è un gigante di console, supporta i film in Blu-Ray 4K e migliora l'esperienza visiva grazie all'HDR integrato, oltre ad offrire la retrocompatibilità con tutti i videogiochi della Xbox 360. La console è venduta con disco fisso da 500 GB o 1 TB in base al bundle scelto. Consigliata se hai una TV Full HD fino a 40 pollici e ami i videogiochi.
Nintendo Switch
Nintendo Switch torna alla grande con la nuova versione della fortunata console "trasformabile", in grado operare in due modalità: come console classica da solotto o come console portatile. Il monitor può essere estratto dalla base e il controller a due unità può essere sia sfruttato unicamente sia come due controller separati, per il massimo del divertimento sia a casa sia fuori casa con gli amici. Se ami il brand Nintendo e tutti i giochi che essa fornisce in esclusiva per questa console rimarrai estremamente soddisfatto dell'acquisto. Puoi utilizzarla su qualsiasi monitor o TV senza alcun vincolo, visto che non punta sulle performance grafiche ma su un'esperienza videoludica appagante.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy