Bollette con Paypal, quali si possono pagare online
Aggiornato il:
Si possono pagare alcune bollette online con PayPal, vediamo quali nella seguente guida

LEGGI ANCHE: Come pagare su Amazon con Paypal o conto corrente
In questa guida vi mostreremo infatti come pagare le bollette online con PayPal in modo immediato e semplice, avendo come unico prerequisito l'aggiunta di un metodo di pagamento valido su PayPal e la compatibilità con l'operatore o o il servizio di cui abbiamo ricevuto la bolletta.
Come pagare bollette con PayPal
Allo stato attuale delle cose non tutti i servizi e gli operatori delle utenze classiche (telefono, luce, acqua e gas) permettono di pagare con PayPal, in particolare se veniamo serviti da un ente locale e non da un'azienda nazionale. Per fortuna crescono a vista d'occhio i siti che supportano PayPal per il pagamento delle bollette, non dobbiamo far altro che leggere i seguenti capitoli per capire come funziona e come procedere.Come funziona PayPal
PayPal permette di sfruttare (oltre al saldo) anche una qualsiasi carta di credito o un conto corrente bancario per pagare qualsiasi cosa, non solo le bollette. Il sistema utilizzato dal servizio è molto preciso: al momento del pagamento online verrà utilizzato il saldo PayPal se esso è superiore alla somma da pagare (se hai 100€ di saldo e la bolletta è di 50€ per esempio).
Se il saldo PayPal non basta per pagare la bolletta verrà utilizzato, oltre al saldo, anche uno degli altri metodi di pagamento inseriti nell'account PayPal (PostePay, carta di credito o un conto corrente bancario). Se il saldo PayPal è a zero, verrà utilizzato subito il metodo di pagamento aggiunto a PayPal per saldare la bolletta.
Se non abbiamo ancora un conto PayPal vi suggeriamo di leggere subito la nostra guida Creare un conto Paypal per pagare e ricevere pagamenti online.
Servizi e operatori compatibili con PayPal
Dopo aver visto sommariamente come funziona PayPal, qui in basso abbiamo raccolto tutti i servizi e gli operatori delle utenze che supportano il pagamento delle bollette tramite PayPal. La procedura è di fatto identica per qualsiasi sito: dobbiamo accedere al sito del servizio con le nostre credenziali, accedere alla sezione riservata alle bollette da pagare, premere sul tasto Paga adesso e, quando richiesto, selezionare PayPal come metodo di pagamento; per terminare la transazione basterà inserire le credenziali d'accesso a PayPal, confermare il metodo di pagamento da utilizzare e premere infine su Paga.Se abbiamo un abbonamento telefonico con l'operatore Wind Tre possiamo pagare la bolletta utilizzando un account PayPal.

Dalla homepage del sito clicca in alto su Login e successivamente su Accedi per entrare nell'area clienti con le credenziali già i nostro possesso (possiamo anche creare nuove credenziali usando il numero di telefono o l'email usata per attivare la linea). Una volta inserite le credenziali portiamoci nel menu Il tuo conto telefonico, premiamo su Pago online e, se ci sono nuove bollette da pagare, clicchiamo su di essa per scegliere il tipo di pagamento: Carta di credito, PayPal o addebito sul conto corrente. Per pagare premiamo sulla voce PayPal, inseriamo il segno di spunta su Ricorda i miei dati per accedere in automatico e compiliamo i campi con le credenziali PayPal, così da poter pagare subito qualsiasi bolletta.
Le bollette Wind Tre possono essere pagare con PayPal anche usano l'app dell'operatore di telefonia, disponibile per Android e per iPhone/iPad.
Per pagare la bolletta della luce e/o del gas con l'operatore Enel Energia (mercato libero) possiamo affidarci a PayPal per sbrigare subito la pratica.

Per procedere apriamo il sito indicato in alto, premiamo sull'icona a forma di omino in alto a destra e inseriamo le credenziali d'accesso all'account Enel in nostro possesso (fornito al momento della sottoscrizione della fornitura, ma possiamo anche crearne uno nuovo al volo). Dopo aver effettuato l'accesso possiamo premiamo di lato a sinistra su Bollette, clicchiamo sulla bolletta etichettata come "Da pagare" e, nella finestra in cui inserire il metodo di pagamento, assicuriamoci di scegliere PayPal. Il resto della procedura è semplice: inseriamo le credenziali PayPal quando richiesto e paghiamo con il saldo del conto PayPal o con uno dei metodi di pagamento aggiunti al servizio.
Anche con Enel possiamo pagare le bollette con PayPal utilizzando l'app dell'operatore, liberamente scaricabile per dispositivi Android e iPhone/iPad.
Altri servizi compatibili con il pagamento PayPal
I servizi che vi abbiamo mostrato in alto sono solo una parte di quelli che permettono di pagare le bollette utilizzando un account PayPal. Questo tipo di pagamento sta prendendo sempre più piede tra i servizi essenziali, quindi conviene controllare il sito del nostro fornitore del servizio (sia esso luce, gas, acqua o internet) per vedere se è possibile utilizzare questo metodo per pagare. Molte forniture vengono offerte tramite servizi locali e non è detto che supportino PayPal (forse non offrono nemmeno il pagamento online!).Di seguito abbiamo raccolto tutti i principali fornitori di servizi che accettano il pagamento online con PayPal:
- TIM: con TIM è possibile pagare la bolletta con PayPal dall'area clienti, subito dopo aver selezionato la bolletta da pagare.
- Vodafone: sul sito Web dell'operatore è possibile pagare solo le ricariche alle SIM ricaricabile con PayPal. La bolletta telefonica si può saldare con carta di credito, domiciliazione bancaria o bollettino postale.
- Fastweb: non è possibile usare PayPal. I metodi per il pagamento online delle bollette sono il RID (addebito diretto su conto corrente) o un addebito su carta di credito.
- Now TV e Infinity: su entrambi i siti di streaming è possibile pagare gli abbonamenti mensili utilizzando PayPal come metodo di fatturazione automatica (i soldi verranno scalati automaticamente senza dover fare nulla).
- Netflix: sul famoso sito di streaming PayPal è il metodo di pagamento privilegiato, visto che permette l'addebito automatico dell'abbonamento a scadenza mensile.
- Sky (Pay TV): non è possibile attualmente pagare l'abbonamento con PayPal.
Conclusioni
PayPal è probabilmente il miglior metodo di pagamento per le bollette ricevute tramite email o tramite la classica lettera cartacea, non dobbiamo far altro che accedere all'account online o all'app dell'operatore che supporta questo tipo di pagamento e procedere come solito, pagando con uno dei metodi di pagamento inclusi nell'account di PayPal (dalle carte di credito di ogni tipo fino all'addebito sul conto corrente bancario). Il vantaggio rispetto ad altre tipologie di pagamento sta nel fatto che l'operatore non saprà mai quale metodo abbiamo utilizzato per pagare, evitando così spese eccessive o addebiti non autorizzati. Anche in caso di addebito automatico con PayPal abbiamo sempre il massimo controllo sulla spesa, come visto nell'articolo Come bloccare pagamenti PayPal.Sempre a tema di bollette e di pagamento online, vi consigliamo di leggere le nostre guide Pagare una bolletta online: come fare e App per controllare consumi di luce, gas, Internet e telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy