Accedere Virgilio Mail su Android, iPhone, Outlook, Thunderbird e app Posta
Aggiornato il:
Hai un account di posta Virgilio Maill? Come accedere usando un programma di posta o un client come Outlook e Thunderbird o un 'app su Android e iPhone
Vuoi accedere Virgilio Mail su tutti i tuoi dispositivi? Seguendo i passi di questa guida non dovrai più consultare ogni volta la tua posta sul sito virgilio.it tramite il browser, ma potrai consultare la tua posta direttamente dal PC, dallo smartphone o dal tablet con il programma di posta elettronica che più preferisci. Anche se può sembrare difficile, configurare Virgilio Mail sui vari programmi o dispositivi è semplice: tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni parametri necessari per inviare e ricevere la tua posta.
Le procedure per accedere Virgilio Mail sono molto simili tra loro e, una volta imparato come fare su un particolare programma o un’app, sarai in grado di ripetere facilmente il processo. I programmi e le app che imparerai a configurare con questa guida sono l’app Posta di Windows 10, il programma Outlook per Windows (integrato in Office 2016), il programma Thunderbird, l’app di posta Gmail per Android e l’app Mail di iPhone e iPad.
Prima di proseguire: differenza tra POP e IMAP
Per gestire la tua posta Virgilio dovrai scegliere se usare il protocollo POP3 oppure il protocollo IMAP; in tutti e due i casi potrai gestire la tua posta elettronica, ma questi due protocolli hanno qualche differenza nel modo in cui questa viene gestita.
- Il protocollo IMAP ti permette di sincronizzare i messaggi di posta della tua casella Virgilio su più dispositivi, perché questi restano memorizzati sul server anche quando li scarichi e li leggi.
- Il protocollo POP3 non ti permette di sincronizzare i messaggi di posta su più dispositivi poiché, una volta scaricati da un programma o da un’app, questi vengono cancellati dal server – per cui, se ti collegherai con un altro programma o un’altra app, non potrai visualizzare i messaggi già scaricati altrove.
Io ti consiglio caldamente di accedere Virgilio Mail usando il protocollo IMAP; affidati al protocollo POP3 solo se hai problemi con qualche programma particolarmente vecchio.
I parametri di Virgilio Mail sono gli stessi per tutti i dispositivi che vorrai configurare; prima di tutto recupera questi due parametri.
- Username: il tuo indirizzo di posta (per esempio navigaweb@virgilio.it)
- Password: la password che usi per entrare nella tua Virgilio Mail
Per gli altri parametri segui i seguenti schermi.
POSTA IN ARRIVO – PROTOCOLLO IMAP
Server (o nome host): in.virgilio.it
Porta: 993
SSL: Si
POSTA IN ARRIVO – PROTOCOLLO POP3
Server (o nome host): in.virgilio.it
Porta: 995
SSL: Si
POSTA IN USCITA – SMTP
Server (o nome host): out.virgilio.it
Richiesta di autenticazione: Si
SSL: Si
Porta: 465
Tieni comunque presente che alcuni programmi ed alcune app sono in grado di prelevare da soli queste informazioni, dunque potresti non aver bisogno di inserirle manualmente.
Per configurare Virgilio Mail sull’app Posta di Windows 10 apri innanzitutto l’app dal menu Start, poi clicca su Account e ancora su Aggiungi Account.

Seleziona dal pannello successivo la voce Altro Account (POP, IMAP): ti comparirà il primo pannello di configurazione. Inserisci nella finestra queste informazioni:
- Indirizzo di posta elettronica: il tuo indirizzo di posta Virgilio (ad esempio navigaweb@virgilio.it)
- Invia i messaggi con questo nome: il nome che verrà visualizzato da chi riceve i messaggi (ad esempio Redazione Navigaweb);
- Password: la password con cui accedi alla tua posta Virgilio.

Clicca infine su Accedi: il gioco è fatto! Posta di Windows 10 imposterà automaticamente i parametri e tu potrai, da subito, inviare e ricevere email usando questo programma.
Per configurare Virgilio Mail su Outlook apri innanzitutto il programma, poi clicca sulla voce File in alto a sinistra, poi sul pulsante Impostazioni Account e ancora su Impostazioni Account…

Clicca ora sulla scheda Posta elettronica e poi sul pulsante Nuovo; nella finestra seguente compila i dati come richiesto.
- in Nome inserisci il nome che vuoi appaia al destinatario dei tuoi messaggi (ad es. Redazione Navigaweb)
- in Indirizzo di posta elettronica digita la tua email Virgilio, poi digita due volte la password d’accesso dove richiesto
Clicca su Avanti e attendi qualche secondo: Outlook rileverà automaticamente le impostazioni IMAP per Virgilio e tenterà di accedere col nome utente e la password. Se li avrai digitati esattamente, ti ritroverai davanti ad una finestra che ti mostrerà la conferma di configurazione dell’account Virgilio Mail su Outlook. A questo punto clicca su Fine: potrai immediatamente usare la tua posta elettronica.
Apri il programma Thunderbird, poi fai tap sul menu in alto a destra (quello con le tre linee orizzontali), passa il mouse sulla voce Opzioni e seleziona da lì Impostazioni Account. Fai ora click su Azioni Account e poi su Aggiungi account di posta.

Scrivi ora il nome che vuoi che il destinatario visualizzi (in questo esempio “Redazione Navigaweb”), poi digita il tuo indirizzo di posta completo di Virgilio Mail e la password d’accesso; al termine fai tap su Continua.

A questo punto Thunderbird dovrebbe aver rilevato automaticamente la configurazione per il server di posta, come puoi vedere dall’immagine in basso.

Se i parametri sono gli stessi, puoi cliccare tranquillamente su Fatto: Thunderbird controllerà la tua password e, effettuato il controllo, potrai immediatamente ad usare Virgilio Mail.
Se invece ci fossero problemi e non riuscissi ad ottenere automaticamente i parametri, fai click su Configurazione Manuale. Configura il tuo account come vedi nell’immagine in basso.

Fai tap su Fatto: a questo punto Thunderbird controllerà la tua password e potrai subito usare Virgilio Mail.
Apri l’app Gmail e fai tap sul menu in alto a sinistra (quello con le tre barre orizzontali)

Scendi fino in fondo e seleziona Impostazioni, poi Aggiungi Account.

Nella schermata successiva fai tap su Altro.

Adesso inserisci il tuo indirizzo di posta di Virgilio Mail. Fatto ciò non selezionare Avanti, ma fai tap sul tasto Indietro del tuo smartphone per far sparire la tastiera e seleziona Impostazione Manuale.

Nella schermata successiva seleziona IMAP (come ti ho consigliato nei paragrafi precedenti), poi fai tap su Avanti.
Nella voce Nome Utente inserisci il tuo indirizzo Virgilio Mail, in Password inserisci la password per accedere alla tua casella di posta e in Server inserisci il server della posta in entrata di Virgilio Mail, cioè in.virgilio.it. Fai tap su Avanti.

Nella finestra successiva sposta su On l’interruttore “Richiedi Accesso”; poi, di nuovo, nella voce Nome Utente inserisci il tuo indirizzo di posta, in Password inserisci la password per accedere alla tua casella di posta e in Server inserisci il server della posta in uscita di Virgilio Mail, cioè out.virgilio.it. Fai tap su Avanti.

Ora puoi dare un nome al tuo account (sarà visualizzato così nell’app) e decidere il nome che verrà visualizzato da chi riceve i tuoi messaggi (in questo esempio ho usato “Redazione Navigaweb”); in seguito non ti resterà che decidere quando e come le tue email dovranno essere sincronizzate.

Un tap su Avanti e potrai finalmente inviare e ricevere posta di Virgilio Mail tramite l’app Gmail del tuo dispositivo Android.
Configurare Virgilio Mail su iPhone e iPad è semplice! Entra nella sezione Impostazioni del tuo dispositivo e fai tap sulla voce Posta, Contatti, Calendari. Cerca ora la voce Account e poi fai tap su Aggiungi Account.

Ora fai tap su Altro e poi su Aggiungi account Mail.
A questo punto sei pronto per configurare Virgilio Mail su iPhone o iPad: nella voce Nome digita un nome per il tuo account, nella voce e-mail digita il tuo indirizzo Virgilio Mail completo e, infine, nella voce Password digita la password che usi per accedere a Virgilio Mail. Se vorrai, potrai inserire anche una breve descrizione del tuo account (ad esempio Account Virgilio).
Fai tap su Avanti.
L'app Mail dovrebbe provvedere automaticamente a configurare il tuo account Virgilio Mail; se così non fosse dovrai inserire manualmente le informazioni richieste: fai innanzitutto tap su IMAP in alto a sinistra, dopodiché inserisci i parametri elencati nel paragrafo precedente. Quando avrai completato l’inserimento, fai tap su Salva: sei riuscito a configurare Virgilio Mail sul tuo iPhone o sul tuo iPad.
Configurare Virgilio Mail su altri programmi e app
In questa guida ti ho mostrato come configurare Virgilio Mail sui più noti programmi e sulle app di posta elettronica per mobile.
Esistono ovviamente molti altri programmi simili, tuttavia la procedura è pressappoco la stessa: dovrai semplicemente trovare la sezione relativa all'aggiunta di un nuovo account e, dove richiesto, inserire le tue credenziali. Nel caso il programma o l'app non fossero in grado di rilevare automaticamente le impostazioni del server Virgilio Mail, potrai usare quelle che ti ho illustrato nel secondo paragrafo di questa guida.
Se vogliamo utilizzare le app ufficiali Virgilio per Android e iPhone senza configurare i parametri, possiamo scaricarle gratuitamente da qui -> Virgilio Mail (Android) e Virgilio Mail (iOS).
Le procedure per accedere Virgilio Mail sono molto simili tra loro e, una volta imparato come fare su un particolare programma o un’app, sarai in grado di ripetere facilmente il processo. I programmi e le app che imparerai a configurare con questa guida sono l’app Posta di Windows 10, il programma Outlook per Windows (integrato in Office 2016), il programma Thunderbird, l’app di posta Gmail per Android e l’app Mail di iPhone e iPad.
Prima di proseguire: differenza tra POP e IMAP
Per gestire la tua posta Virgilio dovrai scegliere se usare il protocollo POP3 oppure il protocollo IMAP; in tutti e due i casi potrai gestire la tua posta elettronica, ma questi due protocolli hanno qualche differenza nel modo in cui questa viene gestita.
- Il protocollo IMAP ti permette di sincronizzare i messaggi di posta della tua casella Virgilio su più dispositivi, perché questi restano memorizzati sul server anche quando li scarichi e li leggi.
- Il protocollo POP3 non ti permette di sincronizzare i messaggi di posta su più dispositivi poiché, una volta scaricati da un programma o da un’app, questi vengono cancellati dal server – per cui, se ti collegherai con un altro programma o un’altra app, non potrai visualizzare i messaggi già scaricati altrove.
Io ti consiglio caldamente di accedere Virgilio Mail usando il protocollo IMAP; affidati al protocollo POP3 solo se hai problemi con qualche programma particolarmente vecchio.
I parametri per accedere a Virgilio Mail da un'app o client esterno
I parametri di Virgilio Mail sono gli stessi per tutti i dispositivi che vorrai configurare; prima di tutto recupera questi due parametri.
- Username: il tuo indirizzo di posta (per esempio navigaweb@virgilio.it)
- Password: la password che usi per entrare nella tua Virgilio Mail
Per gli altri parametri segui i seguenti schermi.
POSTA IN ARRIVO – PROTOCOLLO IMAP
Server (o nome host): in.virgilio.it
Porta: 993
SSL: Si
POSTA IN ARRIVO – PROTOCOLLO POP3
Server (o nome host): in.virgilio.it
Porta: 995
SSL: Si
POSTA IN USCITA – SMTP
Server (o nome host): out.virgilio.it
Richiesta di autenticazione: Si
SSL: Si
Porta: 465
Tieni comunque presente che alcuni programmi ed alcune app sono in grado di prelevare da soli queste informazioni, dunque potresti non aver bisogno di inserirle manualmente.
Accedere Virgilio Mail su Posta di Windows 10
Per configurare Virgilio Mail sull’app Posta di Windows 10 apri innanzitutto l’app dal menu Start, poi clicca su Account e ancora su Aggiungi Account.

Seleziona dal pannello successivo la voce Altro Account (POP, IMAP): ti comparirà il primo pannello di configurazione. Inserisci nella finestra queste informazioni:
- Indirizzo di posta elettronica: il tuo indirizzo di posta Virgilio (ad esempio navigaweb@virgilio.it)
- Invia i messaggi con questo nome: il nome che verrà visualizzato da chi riceve i messaggi (ad esempio Redazione Navigaweb);
- Password: la password con cui accedi alla tua posta Virgilio.

Clicca infine su Accedi: il gioco è fatto! Posta di Windows 10 imposterà automaticamente i parametri e tu potrai, da subito, inviare e ricevere email usando questo programma.
Accedere Virgilio Mail su Outlook
Per configurare Virgilio Mail su Outlook apri innanzitutto il programma, poi clicca sulla voce File in alto a sinistra, poi sul pulsante Impostazioni Account e ancora su Impostazioni Account…

Clicca ora sulla scheda Posta elettronica e poi sul pulsante Nuovo; nella finestra seguente compila i dati come richiesto.
- in Nome inserisci il nome che vuoi appaia al destinatario dei tuoi messaggi (ad es. Redazione Navigaweb)
- in Indirizzo di posta elettronica digita la tua email Virgilio, poi digita due volte la password d’accesso dove richiesto
Clicca su Avanti e attendi qualche secondo: Outlook rileverà automaticamente le impostazioni IMAP per Virgilio e tenterà di accedere col nome utente e la password. Se li avrai digitati esattamente, ti ritroverai davanti ad una finestra che ti mostrerà la conferma di configurazione dell’account Virgilio Mail su Outlook. A questo punto clicca su Fine: potrai immediatamente usare la tua posta elettronica.
Configurare Virgilio Mail su Thunderbird
Apri il programma Thunderbird, poi fai tap sul menu in alto a destra (quello con le tre linee orizzontali), passa il mouse sulla voce Opzioni e seleziona da lì Impostazioni Account. Fai ora click su Azioni Account e poi su Aggiungi account di posta.

Scrivi ora il nome che vuoi che il destinatario visualizzi (in questo esempio “Redazione Navigaweb”), poi digita il tuo indirizzo di posta completo di Virgilio Mail e la password d’accesso; al termine fai tap su Continua.

A questo punto Thunderbird dovrebbe aver rilevato automaticamente la configurazione per il server di posta, come puoi vedere dall’immagine in basso.

Se i parametri sono gli stessi, puoi cliccare tranquillamente su Fatto: Thunderbird controllerà la tua password e, effettuato il controllo, potrai immediatamente ad usare Virgilio Mail.
Se invece ci fossero problemi e non riuscissi ad ottenere automaticamente i parametri, fai click su Configurazione Manuale. Configura il tuo account come vedi nell’immagine in basso.

Fai tap su Fatto: a questo punto Thunderbird controllerà la tua password e potrai subito usare Virgilio Mail.
Accedere Virgilio Mail su Gmail per Android
Apri l’app Gmail e fai tap sul menu in alto a sinistra (quello con le tre barre orizzontali)

Scendi fino in fondo e seleziona Impostazioni, poi Aggiungi Account.

Nella schermata successiva fai tap su Altro.

Adesso inserisci il tuo indirizzo di posta di Virgilio Mail. Fatto ciò non selezionare Avanti, ma fai tap sul tasto Indietro del tuo smartphone per far sparire la tastiera e seleziona Impostazione Manuale.

Nella schermata successiva seleziona IMAP (come ti ho consigliato nei paragrafi precedenti), poi fai tap su Avanti.
Nella voce Nome Utente inserisci il tuo indirizzo Virgilio Mail, in Password inserisci la password per accedere alla tua casella di posta e in Server inserisci il server della posta in entrata di Virgilio Mail, cioè in.virgilio.it. Fai tap su Avanti.

Nella finestra successiva sposta su On l’interruttore “Richiedi Accesso”; poi, di nuovo, nella voce Nome Utente inserisci il tuo indirizzo di posta, in Password inserisci la password per accedere alla tua casella di posta e in Server inserisci il server della posta in uscita di Virgilio Mail, cioè out.virgilio.it. Fai tap su Avanti.

Ora puoi dare un nome al tuo account (sarà visualizzato così nell’app) e decidere il nome che verrà visualizzato da chi riceve i tuoi messaggi (in questo esempio ho usato “Redazione Navigaweb”); in seguito non ti resterà che decidere quando e come le tue email dovranno essere sincronizzate.

Un tap su Avanti e potrai finalmente inviare e ricevere posta di Virgilio Mail tramite l’app Gmail del tuo dispositivo Android.
Configurare Virgilio Mail su iPhone e iPad
Configurare Virgilio Mail su iPhone e iPad è semplice! Entra nella sezione Impostazioni del tuo dispositivo e fai tap sulla voce Posta, Contatti, Calendari. Cerca ora la voce Account e poi fai tap su Aggiungi Account.

Ora fai tap su Altro e poi su Aggiungi account Mail.
A questo punto sei pronto per configurare Virgilio Mail su iPhone o iPad: nella voce Nome digita un nome per il tuo account, nella voce e-mail digita il tuo indirizzo Virgilio Mail completo e, infine, nella voce Password digita la password che usi per accedere a Virgilio Mail. Se vorrai, potrai inserire anche una breve descrizione del tuo account (ad esempio Account Virgilio).
Fai tap su Avanti.
L'app Mail dovrebbe provvedere automaticamente a configurare il tuo account Virgilio Mail; se così non fosse dovrai inserire manualmente le informazioni richieste: fai innanzitutto tap su IMAP in alto a sinistra, dopodiché inserisci i parametri elencati nel paragrafo precedente. Quando avrai completato l’inserimento, fai tap su Salva: sei riuscito a configurare Virgilio Mail sul tuo iPhone o sul tuo iPad.
Configurare Virgilio Mail su altri programmi e app
In questa guida ti ho mostrato come configurare Virgilio Mail sui più noti programmi e sulle app di posta elettronica per mobile.
Esistono ovviamente molti altri programmi simili, tuttavia la procedura è pressappoco la stessa: dovrai semplicemente trovare la sezione relativa all'aggiunta di un nuovo account e, dove richiesto, inserire le tue credenziali. Nel caso il programma o l'app non fossero in grado di rilevare automaticamente le impostazioni del server Virgilio Mail, potrai usare quelle che ti ho illustrato nel secondo paragrafo di questa guida.
Se vogliamo utilizzare le app ufficiali Virgilio per Android e iPhone senza configurare i parametri, possiamo scaricarle gratuitamente da qui -> Virgilio Mail (Android) e Virgilio Mail (iOS).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy