10 applicazioni che semplificano la vita (Android e iPhone)
Aggiornato il:
10 delle migliori app per cellulari iPhone e Android che ci semplificano la vita di tutti i giorni e fanno risparmiare fatica ed anche tempo e soldi

Anche se ogni persona ha il suo set di applicazioni preferite a seconda delle sue passioni, della sua cultura del suo lavoro, ci sono alcune app che possono essere considerate universalmente utili a tutti, perchè semplificano la vita.
In questo articolo scopriamo le 10 migliori app in questo senso, che possono rendere la nostra vita più facile, che automatizzano alcune delle più frequenti attività quotidiane (come ad esempio guidare, comprare, telefonare), che ci fanno risparmiare tempo, fatica, denaro e che portano gli smartphone a diventare assistenti preziosi di tutti i giorni.
LEGGI ANCHE: App consigliate che raccomando sempre a tutti
1) Truecaller
Truecaller è un'applicazione che oggi non deve mancare in nessun cellulare, perchè è quella che blocca o filtra le sempre più frequenti e fastidiose telefonate dai call center e aziende di telemarketing.
Truecaller identifica il numero di chi ci chiama e segnala nel caso di chiamata da un numero che è stato segnalato come scocciatore.
Quando il telefono inizia a suonare, l'applicazione è anche in grado di visualizzare il nome di chi chiama (anche se non l'abbiamo memorizzato in rubrica) se il suo numero è stato registrato in Truecaller.
I numeri di chiamanti disturbatori saranno evidenziati in rosso, se un buon numero di persone li ha segnalati.
2) Assistente vocale
Sia su Android che su iPhone c'è un assistente vocale che diventa particolarmente utile in macchina o anche in altre occasioni, come quando si rimane ancora a letto dopo la sveglia per iniziare la giornata.
L'assistente Google per Android si può configurare nelle impostazioni dell'app Google e chiedere che risponda sempre ogni volta che viene chiamato tramite comando OK Google.
In un altro articolo la guida per attivare OK Google che può funzionare anche soltanto mentre si utilizza Google Maps o Android Auto.
L'assistente vocale dell'iPhone, invece, si chiama Siri e si attiva dalle impostazioni dell'iPhone.
Siri si può anche attivare con il comando vocale Hey Siri che può essere configurato per funzionare quando il telefono è in carica.
Ad esempio, quindi, si può chiedere a Siri di leggerci i messaggi ricevuti o le email dopo che è suonata la sveglia, quando siamo a letto, senza bisogno di aprire gli occhi.
In un altro articolo le cose più utili da dire a Siri su iPhone
3) Waze
Waze è l'app da usare in macchina per arrivare prima in ogni luogo quando c'è traffico, per risparmiare tempo.
Mentre su iPhone e Android ci sono le app Google Maps e Apple Maps che funzionano come navigatori satellitari, Waze è l'app da usare nell'ora di punta, per cercare le strade migliori in base al traffico rilevato in quell'esatto momento.
Grazie alla sua funzione social, Waze è l'app numero uno sulle strade.
4) Moovit
Chi si muove con i mezzi non può davvero non usare Moovit che rende la vita più facile, meno stressante e faticosa, dicendoci esattamente quando arriva l'autobus, quando dobbiamo andare alla fermata e quanto tempo ci mettiamo ad arrivare dove dobbiamo andare.
Questa è l'app che consiglio sempre di usare quando qualcuno mi dice di aver aspettato ore l'arrivo dell'autobus, perchè avrebbe potuto saperlo prima e risparmiarsi tutta l'irritazione.
5) Google Keep
Keep è una grande applicazione per annotarsi cose da ricordare, codici, foto, cartelli, avvisi, password, numeri di telefono, appuntamenti, scadenze e tutto quanto.
Il bello di Keep è che i dati si sincronizzano nel cloud e sono quindi recuperabili anche se si cambia telefono o se si apre Keep sul PC o un altro telefono.
6) Pushbullet
Questa è un'applicazione davvero comoda per chi lavora al computer e vuole ricevere le notifiche del telefono sul PC e per trasferire file e foto tra un PC ed un telefono.
Anche se su Android funziona meglio, Pushbullet è un'app che semplifica la vita anche per gli utenti iPhone se utilizzano un PC e non un Mac.
7) Google Foto
Questa applicazione è la soluzione al problema delle foto quando si si rompe, si cambia o si smarrisce il cellulare perchè capace di salvare in un backup online tutte le foto scattate senza alcun limite, per sempre.
Usando Google Foto, quindi, non è necessario ricordarsi di trasferire le foto su un computer, ma basta solo attivare il backup automatico per rivedere le stesse foto da qualsiasi dispositivo, sia iPhone, iPad, tablet Android, Mac o PC Windows.
Inoltre, questa app ha strumenti di modifica molto potenti e funzioni speciali come il riconoscimento di cose nelle immagini per cercare foto usando le parole chiave ed anche per cercare persone specifiche per nome.
8) App per pagare
Le applicazioni per pagare permettono di utilizzare il telefono come fosse un bancomat, appoggiandolo sul POS del negozio.
Al momento l'unico sistema di pagamenti da cellulare che si può usare in Italia è Apple Pay che richiede di registrare su iPhone, in piena sicurezza, il proprio bancomat e che è supportato da diverse catene di supermercati e centri commerciali.
Anche se diversa, è anche molto potente l'app di Paypal, perfetta per scambiare soldi con gli amici, anche pochi Euro, per esempio quando bisogna dividere la spesa di un regalo o di una cena.
9) Le app per trovare un'auto a noleggio (car sharing) o un passaggio (car pooling)
Quando ci si deve spostare, se non si vogliono usare i mezzi pubblici o si vuol arrivare più veloci, si può noleggiare un'auto usando uno di quei servizi di car sharing, per cui si prenota la macchina più vicina alla nostra posizione, la si guida fino a destinazione e la si parcheggia lasciandola a qualcun'altro, pagando il noleggio in base ai chilometri fatti.
Le applicazioni di car sharing sono diverse a seconda anche della città in cui si vive.
Tra quelle più popolari ci sono Car2Go ed Eni Enjoy.
Diverso, invece, è il concetto di Car Pooling, dove si chiede il passaggio a qualcuno, pagandolo.
La più famosa in Italia è BlaBlacar, assolutamente da provare e davvero molto semplice.
10) Qurami (iPhone e Android)
Questa applicazione merita di essere citata tra le 10 app per rendere la nostra vita più semplice perchè permette di saltare le code.
In pratica, in molti posti in cui si deve prendere il numeretto e aspettare il proprio turno (come il municipio o l'ospedale), si può prenotare il proprio turno dall'applicazione e presentarsi quando è il momento, senza mettersi in fila.
Ricordo, a tal proposito, che l'app delle Poste permette di prenotare il turno e non fare la fila all'ufficio postale.
LEGGI ANCHE: App per confrontare prezzi e risparmiare su ogni acquisto o spesa
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy