Si può spiare Whatsapp? Come proteggere chat e messaggi da hacker e app spia
Aggiornato il:
15 consigli per rendere sicura l'app Whatsapp, per proteggere la chat da app spia e malware ed evitare che i messaggi possano essere spiati

Essendo Whatsapp così importante e così popolare, è importante sapere come mettere in atto proteggere lo smartphone dai software spia, dai malware e, in particolare, per impedire che le conversazioni possano essere lette da altre persone, sopratutto quelle a noi vicine (mogli, mariti, fidanzati o amici). Bisogna anche notare come si possa spiare Whatsapp solo con un po' di furbizia, approfittando della disattenzione di una persona, per chi può mettere le mani sul telefono. Se chi vuole spiare le chat è abbastanza furbo, può in breve tempo organizzarsi non solo per leggere le chat dal telefono, ma facendo anche in modo di leggere tutti i futuri messaggi inviati e ricevuti, senza che la vittima se ne accorga.
Spiare Whatsapp
Spiare Whatsapp è quindi possibile, così come è possibile spiare i dati di un qualsiasi smartphone da remoto. Per farlo, però, è necessario installare sul telefono obiettivo un malware oppure una delle semplici e innocenti app spia che si trovano facilmente cercando su Google. Per esempio possiamo fare i nomi di app commerciali per il controllo di altri telefoni (non gratuite) che funzionano senza bisogno di ottenere permessi di root su Android e senza Jailbreak su iPhone come:La loro particolarità è che dopo l'installazione si nascondono sul sistema senza farsi notare e sono capaci di inviare dati in remoto alla persona che lo ha installato. Un altro esempio banale è quello di una nota applicazione antifurto come Cerberus, gratuita per una settimana, che permette di controllare il cellulare della vittima da remoto senza problemi.
Non mancano anche tecniche più avanzate che permettono di spiare un telefono ed anche Whatsapp senza installare nulla sullo smartphone obiettivo, ma solo poche persone particolarmente capaci possono essere in grado di metterle in atto con efficacia (per esempio clonando il Mac Address del telefono da spiare si può accedere dal proprio cellulare al suo account Whatsapp).
Proteggere Whatsapp da spyware, hacker e app spia
Per proteggere le chat di Whatsapp e non farsi spiare in alcun modo, senza perdersi con precauzioni inutili, ci sono 15 suggerimenti e consigli da conoscere e da adottare, tutti o quasi a seconda delle esigenze.1) Aggiornare l'app
Per proteggere chat e messaggi su Whatsapp, non bisogna fare nulla di particolare, è però molto importante che l'applicazione sia sempre aggiornata all'ultima versione. Per farlo, sia su Android che su iPhone, bisogna assicurarsi che sia attivo l'aggiornamento automatico all'interno degli store, rispettivamente Google Play Store e Apple Store.2) Usare Whatsapp solo con l'app ufficiale
Chi utilizza Whatsapp da altre app non ufficiali, dovrebbe smettere di farlo. Come già segnalato qualche anno fa, non usare Whatsapp Plus o Gold o qualsiasi altra app non ufficiale, perchè potrebbe non essere sicura e rubare facilmente i dati dell'utente.Per gli stessi motivi, mai accedere ad altre applicazioni usando il proprio account Whatsapp.
3) Usare la verifica con due fattori di Whatsapp
Questa è certamente la modalità più efficace per mettere in sicurezza Whatsapp e contrastare quasi ogni tentativo di hacking o clonazione anche della SIM. Questo metodo assicura che nessun altro possa impostare il WhatsApp nostro sul proprio telefono cellulare senza conoscere il codice segreto a 6 cifre che diventa come una password.Per attivare verifica in due passaggi dell'account Whatsapp bisogna solo andare in Impostazioni > Account.
4) Bloccare WhatsApp
Se necessario, è possibile proteggere Whatsapp bloccare l'accesso alla chat. Ogni volta che si apre Whatsapp, verrà chiesto un codice o password di entrata.5) Proteggere il telefono
Bisogna poi tenere protetto il telefono, bloccare lo schermo per impedire che qualcuno possa utilizzarlo senza permesso e tenere aggiornato il software (Android e iOS) con l'ultima versione.Per un'ulteriore sicurezza, è possibile anche usare una di quelle App per bloccare l'apertura di applicazioni su Android, aggiungendo un altro grado di protezione alle app importanti come Whatsapp o come anche l'app degli SMS.
Chi è molto prudente potrebbe anche installare un'app antivirus su Android che sarà in grado di rilevare le app spia ed i malware (anche se sarà completamente inutile nel caso di malware che sfruttano bag di Whatsapp come avvenuto con lo spyware Pegasus di cui ho parlato all'inizio dell'articolo).
6) Proteggere l'app degli SMS
Senza particolari tecniche da hacker, è possibile registrare Whatsapp su un altro smartphone semplicemente leggendo il codice di conferma che si riceve tramite SMS al primo accesso. Se un amico o qualcuno vicino a noi che conosce il nostro numero di telefono installa Whatsapp da zero e indica di registrarlo col nostro numero, dovrà confermare l'identità inserendo un codice che arriva via SMS al numero indicato. Se questa persona può leggere i nostri SMS, potrà quindi confermare sul suo smartphone l'accesso al nostro account di Whatsapp. L'app degli SMS è quindi fondamentale da proteggere.7) Proteggere l'account di backup di Whatsapp
Whatsapp salva chat e conversazioni quotidianamente su Google Drive se si usa uno smartphone Android e su iCloud se si usa un iPhone. Va da sé che se qualcuno può accedere al nostro account Google Drive o iCloud può avere accesso al backup di chat passate su Whatsapp e, quindi, estrarre tutti i dati che vuole (anche se avrà comunque bisogno di lavorarci sopra visto che i backup di Whatsapp sono crittografati).8) Attenzione a come usare Whatspap da sito Web
Usare Whatsapp via sito web è molto comodo per poter chattare su Whatsapp dal PC, ma è anche la vulnerabilità peggiore di questa applicazione. Il trucco per spiare Whatsapp di un'altra persona dal sito web è quello di prendere un momento il suo cellulare sbloccato (per esempio di un amico che è venuto a trovarci a casa), aprire sul PC la pagina di Whatsapp web ed entrare scansionando il codice QR con lo smartphone della persona da controllare. Fino a che questa persona non si accorge di avere una sessione di Whatsapp web aperta (adesso ogni volta che Whatsapp web è attivo appare una notifica sul telefono) o fino a che questa persona non apre lui stesso Whatsapp web dal suo PC, diventa possibile spiare ogni conversazione e chat futura senza farsi beccare.Quello di Whatsapp web può anche essere un problema nel caso in cui si utilizzi un altro PC non nostro o che non usiamo solo noi andando via senza disconnettersi. Per proteggersi da questi rischi, mai perdere di vista il proprio telefono, assicurarsi di avere un blocco schermo e se si utilizza Whatsapp Web, farlo solo dal proprio PC personale che sappiamo che nessun altro può usare. Nel caso si utilizzi un altro computer, assicurarsi sempre di fare il logout dal sito web. Ovviamente, tenere d'occhio e mai impedire la comparsa della notifica persistente che compare ogni volta che si utilizza Whatsapp web col proprio account.
LEGGI ANCHE: Spiare messaggi Whatsapp di un altro con Whatscan su Android e iPhone
9) Limitare l'accesso all'immagine del profilo
Il principale contributo alla crescita di WhatApp è sempre stato il fatto che si può inviare un messaggio a chiunque avendo il numero di telefono. L'aspetto negativo di questa caratteristica è che l'immagine del profilo diventa visibile a chiunque e potrebbe anche diventare una facilitazione, per qualcuno che non conosciamo, nei tentativi di clonare o camuffarsi con il nostro profilo. Meglio quindi, nelle impostazioni > account > privacy, evitare che l'immagine di profilo sia visibile a tutti.10) Nascondere le foto ricevute e inviate sulla chat di Whatsapp dalla Galleria
L'app della Galleria sul telefono visualizza anche le immagini ricevute in Whatsapp che, spesso e volentieri, possono essere "non opportune".Per fortuna, video e foto inviati e ricevuti in WhatsApp possono essere facilmente nascosti dalla galleria con un trucco come spiegato nella guida su come nascondere foto e video Whatsapp dalla Galleria.
11) Non cascare nelle truffe e nelle fake news che girano su Whatsapp
Essendo così popolare, Whatsapp è diventato un canale di diffusione facile per truffe e falsi allarmi. Si possono quindi ricevere messaggi con offerte speciali e link che portano soltanto a installare sul telefono un malware.12) Archiviare chat da nascondere
Un sistema leggero e pratico per evitare a chi ci prende il telefono di leggere le conversazioni più private è quello di archiviare le chat su Whatsapp.Selezionare una conversazione e premere il pulsante in alto dell'archivio per farla sparire dalla lista principale e farla andare nelle chat archiviate. Per ritrovare le conversazioni archiviate e nascoste, bisogna scorrere la lista delle chat verso il basso fino a che non finisce.
13) Disattivare l'account Whatsapp su un telefono perso o sullo smartphone rubato
Per essere sicuri che Whatsapp sia disattivato in uno smartphone rubato o perso, bisogna per forza andare a disattivare la SIM inserita in quel telefono.14) Non usare Whatsapp su un altro telefono
Questo consiglio è banale, ma è bene comunque dire che Whatsapp va utilizzato sempre e solo sul proprio telefono, non su altri. Se quindi non abbiamo il nostro smartphone perchè dimenticato o perso, non conviene mai chiedere di accedere al proprio Whatsapp dal telefono di un altro.15) Nascondere l'ultimo accesso a Whatsapp
Anche se questo c'entra poco con la sicurezza dell'account Whatsapp, resta il fatto che nascondere l'ultimo accesso a Whatsapp dalle impostazioni di Privacy scoraggia eventuali stalker e impedisce ad amici e conoscenti di controllare le nostre attività online. E' bene sapere che WhatsApp non permette di sapere le attività online degli altri se non permettiamo loro di vedere il nostro ultimo accesso, ma alla fine importa poco.LEGGI ANCHE: Privacy Whatsapp: nascondere spunta messaggi letti e ultimo accesso
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy