Creare diagrammi di flusso online o con programmi gratis
Aggiornato il:
Migliori web app gratuite per creare diagrammi di flusso e mappe di bolle online, come si farebbe con Visio

Proprio per venire incontro a tutte queste necessità abbiamo deciso di realizzare una guida completa con le migliori app, i migliori programmi e i migliori siti web per creare diagrammi di flusso, così da poter scegliere di volta in volta lo strumento migliore per realizzare questi schemi ordinati al lavoro, in ufficio o a casa (per divertimento o per studio).
Tutti i programmi e le app che vi consiglieremo sono gratuiti, liberamente utilizzabili senza dover pagare nessun tipo di licenza o di abbonamento e permettono anche di creare un diagramma e salvarlo come file PDF o immagine, così da poterlo esportare su un foglio di carta o condividerlo con colleghi e amici via chat di gruppo o chat di lavoro.
LEGGI ANCHE: Alternative Visio per disegnare grafici, creare flow chart, diagrammi e schemi
Migliori programmi per fare diagrammi di flusso
Se utilizziamo molto il PC fisso o un notebook, qui in basso abbiamo raccolto, in una comoda lista, tutti i programmi che è possibile utilizzare per creare diagrammi di flusso in maniera semplice e veloce.- LibreOffice Draw: probabilmente la migliore soluzione per creare rapidamente diagrammi di flusso gratis, visto che il programma è parte integrante della suite d'ufficio open source più famosa al mondo. Draw offre tutti gli strumenti per inserire le singole voci e collegare tutto con frecce e, a lavoro ultimato, possiamo esportare tutto in formato PDF o in qualsiasi altro formato.
- Dia Diagram Editor: un programma semplice e leggero per poter creare velocemente diagrammi di flusso, con tutti gli strumenti a portata di clic nella parte sinistra dell'interfaccia. Il programma è disponibile gratuitamente anche per Mac OS e per sistemi Linux.
- yEd - Graph Editor: un altro comodo editor di grafici fornito gratuitamente e, nella sua semplicità, offre una delle interfacce più complete per creare diagrammi di flusso, anche molto lunghi e complessi.
- ThinkComposer: senza ombra di dubbio uno dei programmi più completi e personalizzabili per creare diagrammi di flusso belli da vedere, complessi e interattivi.
- Diagram Designer: programma open source leggero e pratico, utile per generare velocemente dei diagrammi di flusso, con gli strumenti già pronti all'uso nella parte destra dell'interfaccia.
Migliori app per fare diagrammi di flusso
Se lavoriamo molto da tablet o da smartphone e vogliamo creare alo volo un diagramma di flusso o una mappa concettuale (mentale), possiamo affidarci ad una delle app presenti nella seguente lista, sicuri di trovare subito l'app adatta alle nostre esigenze.- Flowdia Diagrams (Android e iPhone/iPad): senza dubbio la migliore app per creare diagrammi di flusso, compatibile con qualsiasi smartphone o tablet moderno (anche se dà il meglio di sé su dispositivi con lo schermo molto grande.
- Mindly (Android e iPhone/iPad): un'app completa per creare delle mappe concettuali o dei diagrammi di flusso in maniera semplice e divertente.
- Mindomo (Android e iPhone/iPad): tra le migliori app da provare su smartphone moderni, visto che fornisce una grande varietà di strumenti per poter creare qualsiasi tipo di diagramma di flusso, mappa concettuale o una semplice mappa mentale.
Migliori siti web per fare diagrammi di flusso online
Se non vogliamo installare dei programmi ma vogliamo creare comunque i nostri diagrammi di flusso, vi consigliamo di usare uno dei servizi web elencati qui in basso:- Draw.io è lo strumento online più completo che mette a disposizione tantissime funzioni gratuitamente. In particolare è possibile salvare i file in Google Drive, Dropbox, Microsoft Onedrive o anche sul PC utilizzato e fornisce molti modelli e template tra cui scegliere per non partire da zero.
- Wireflow è uno strumento online gratuito per creare bellissimi diagrammi di flusso di ogni genere.Si tratta di un sito moderno, molto facile da usare, che funziona anche come app collaborativa per lavorare con altre persone sullo stesso progetto.
- Creately è un'altra applicazione web molto valida, per creare diagrammi di flusso e schemi di vario tipo, anche in collaborazione con altre persone, per salvarli poi sul PC o pubblicarli su un sito web.
- Lucidchart è un altro sito gratuito, che richiede registrazione di un account free, con un'interfaccia davvero buona e professionale, che permette di salvare diagrammi e grafici come file PNG, JPG, PDF o SVG ed anche di collegare file di dati.
- Cacoo in versione gratuita ha qualche limitazione perché permette di salvare i documenti solo online e solo di esportarli come file PNG.La piattaforma è facile da usare ed offre opzioni di formattazione e layout che altri strumenti simili non hanno; si possono inoltre creare cartelle condivise con altre persone per creare diagrammi in collaborazione.
- yEd Live è un'app online gratuita che si può usare senza registrarsi, che può essere usato liberamente per creare e salvare diagrammi di flusso come file PDF o immagini.
- Bubblus è un'app web che può essere usata direttamente dal browser senza registrazione. I diagrammi sono facili da creare, bolla dopo bolla, con diversi colori e formattazione del testo; il progetto si può poi salvare come file immagine o file HTML.
Conclusioni
Anche se i diagrammi di flusso possono sembrare difficili da realizzare, una volta utilizzati una delle app, programmi o siti web consigliati in alto vi renderete conto di quanto possono essere utili, specie se lavoriamo spesso in smart working o se dobbiamo pianificare un percorso di studio da condividere con la classe (magari in modalità didattica a distanza).Se vogliamo creare dei diagrammi di flusso sulla piattaforma G Suite di Google, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su come creare online diagrammi di flusso con Disegni di Google.
Se invece necessitiamo di aggiungere dei grafici all'interno di un documento Word o su una diapositiva PowerPoint, possiamo continuare la lettura negli articoli Come creare grafici su Word e Come aggiungere grafici su PowerPoint.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy