Riavviare Chrome con un click se si blocca
Aggiornato il:
Come usare il comando chrome://restart per riavviare Chrome con un click quando ci sono problemi

Riavviare Chrome con un click significa usare un unico pulsante per chiuderlo e poi riaprirlo immediatamente, facendo ricaricare di nuovo tutte le schede che erano aperte in precedenza.
Questa funzionalità semplice e gradita si può ottenere mettendo sulla barra dei preferiti un pulsante che richiama la pagina speciale chrome://restart, quella che riavvia Chrome.
Come già visto in passato, le pagine speciali Chrome:// aprono delle schede speciali che mostrano informazioni su Chrome, strumenti di diagnostica o impostazioni nascoste.
Se, quindi, si scrive il comando chrome://restart nella barra degli indirizzi di una nuova scheda e si preme Invio, immediatamente il browser si chiude e si riapre ricaricando le schede che erano aperte.
Trasformando questa pagina speciale in un segnalibro, si ottiene quindi un pulsante di riavvio che può essere premuto in qualsiasi momento sia necessario.
Prima di tutto, bisogna tenere attiva la barra dei preferiti che se non fosse visibile, si può far comparire premendo insieme i tasti CTRL-Maiusc-B .
Premere col tasto destro sulla barra dei preferiti e poi su Aggiungi pagina.
Scrivere quindi come Nome, "Riavvia" e come URL chrome://restart e poi premere su Salva.
Il pulsante sarà come quello dei siti preferiti, soltanto che appena premuto chiude e riapre Chrome automaticamente, non azzerandolo, ma riaprendo anche tutti i siti che erano stati aperti fino a quel momento.