Trucchi e opzioni nascoste di iOS 12 su iPhone e iPad
Aggiornato il:
Scopriamo insieme tutte le funzionalità segrete e i trucchi presenti nel sistema operativo iOS di Apple

Infatti il sistema iOS 12 riserva sempre delle funzionalità nascoste, quasi segrete, che nemmeno Apple ha pubblicizzato, per ottenere servizi molto utili, ma che sono difficili da notare senza una guida specializzata (come quella realizzata qui in basso) o se non si presta la necessaria attenzione.
In questa guida infatti vedremo insiemele funzioni segrete ed i trucchi più utili in iOS 12 su iPhone e iPad, così da poter utilizzare il nostro dispositivo Apple al massimo delle potenzialità senza dover magari utilizzare ogni volta un'app diversa (magari la funzionalità che cerchiamo è già integrata nel telefono e nemmeno sapevamo di averla!).
1) Chiudere forzatamente le app
Come su Android, anche su iPhone possiamo chiudere forzatamente un'app se essa è bloccata oppure se non risponde più (difficilmente dobbiamo preoccuparci della memoria occupata, vista la gestione avanzata da parte dell'iPhone).
Sui modelli con tasto fisico basta premere due volte velocemente il tasto home per aprire il gestore; sui nuovi modelli sprovvisti di tasto home fisico (iPhone X e successivi) basta effettuare uno swipe dal fondo del display verso l’alto, così da far comparire l’elenco delle app aperte; per chiudere le app basta quindi fare con uno swipe verso l’alto sull'app da chiudere.
2) Salvataggio automatico password nelle app
Con il miglioramento del sistema di gestione delle password (chiamato ora Autofill Passwords), iOS 12 può inserire da solo le password archiviate nel Portachiavi di iCloud.
Aprendo direttamente il menu dedicato (Impostazioni > Password e Account > Riempimento automatico) si potranno aggiungere, eliminare e gestire le password e, quando vengono richieste il sistema le andrà a immettere in automatico dopo aver confermato con FaceID o con TouchID.
3) Controllare la batteria
Come sulla versione precedente del sistema possiamo aprire il menu informativo che mostra lo stato di salute della batteria, che è il componente fondamentale di un iPhone (spesso criticato per la durata della stessa).
Da Impostazioni -> Batteria possiamo ottenere i grafici sul livello e su come è stata utilizzata l’energia della batteria nelle ultime 24 ore, controllando anche il consumo su un periodo più ampio (10 giorni) oppure controllare le specifiche app scorrendo verso il basso.
Cliccando sulla voce Stato Batteria possiamo scoprire anche la percentuale di batteria persa durante gli anni d'uso, scoprendo quindi se le condizioni sono buone.
In questa schermata otterremo anche alcuni consigli e dritte per migliorare l’autonomia e la durata della batteria.
4) Gestione avanzata notifiche
Se le notifiche di qualche app vi arreca disturbo, possiamo controllarle tutte su iOS 12, grazie anche al sistema di raggruppamento e di evidenza, così da decidere quali devono essere sempre in primo piano e quali invece lasciare come notifiche secondarie (oppure disattivarle). Per decidere subito cosa fare delle notifiche basta uno swipe verso sinistra, poi clicchiamo su Gestisci e scegliamo come riceverle.
In aggiunta possiamo portarci in Impostazioni > Notifiche, dove possiamo decidere se attivare la modalità Automatica che si baserà su pertinenza e cronologia, spegnendo anche le notifiche alle app che non desideriamo vengano mostrate.
5) Creare una memoji personalizzata
Una delle novità più importanti sui nuovi iPhone (X e i modelli successivi) è la possibilità di creare una Animoji fatta sulle fattezze dell'utente, che riprende in tutto e per tutto le sembianze e i particolari del volto, con uno stile cartoonesco.
Questa funzione si chiama Memoji e possiamo richiamarla sfruttando App Drawer in iMessage ; possiamo aggiungere alla nostra faccia caricaturale anche acconciature, accessori, colore di occhi e capelli. Oltre ad inserirle come emoji dalle varie espressioni nei messaggi inviati su iMessage, possiamo anche girare dei video di 30 secondi da cui catturare i movimenti dei muscoli della faccia, così da realizzare dei Memoji davvero caratteristici.
LEGGI ANCHE -> Trasformare foto in Emoji con la nostra faccia emoticon per Whatsapp e Facebook
6) Nuovo volto per FaceID
Se vogliamo aggiungere un altro volto per lo sblocco del dispositivo tramite FaceID, ora possiamo farlo portandoci in Impostazioni > Face ID e facendo clic su Configura un aspetto alternativo. Partirà la classica procedura guidata con cui catturare un secondo volto, così che altre persone (per esempio vostra moglie/marito o compagno/a di vita) possa sbloccare il dispositivo.
Ovviamente tutte e due le facce saranno valide per sbloccare l'iPhone, senza discriminazioni.
7) Impostare un tempo d'uso per app e telefono (Screen time)
Una delle novità più interessanti di iOS 12 è la funzionalità chiamata Tempo di utilizzo (Screen Time) che permette di impostare un tempo d’uso per le app, per l'intero smartphone e la speciale funzione Downtime che consente di limitare l’invio di notifiche in un determinato lasso di tempo da parte di determinate applicazioni.
Davvero molto buona come sistema di controllo parentale, così da imporre dei limiti precisi ai figli minori presenti in casa.
Possiamo accedere a questa interessante funzionalità da Impostazioni > Tempo di utilizzo > Pausa di utilizzo oppure Limitazioni app.
8) Tasti copia, incolla e taglia rapidi
Per possediamo un nuovo iPhone senza il 3D Touch possiamo copiare qualsiasi tipo di testo salvato negli appunti tenendo premuto il dito sulla barra spaziatrice della tastiera e trascinando lo stesso dito sulla porzione di testo desiderata (rilasciando solo quando siamo giunti a destinazione).
Rilasciando il dito vedremo comparire i classici pulsanti di copia, taglia, incolla e condividi.
9) Misura le dimensioni degli oggetti
Utilizzando la fotocamera posteriore degli iPhone e l'app Fotocamera adesso possiamo rilevare la dimensione degli oggetti inquadrati, senza dover procurarci nessun tipo di righello o metro.
Per usarlo basterà aprire l'app Fotocamera, inquadrare ciò che si vuole misurare e seguire le istruzioni per caricare il riferimento e allineare i due punti da misurare. In pochi secondi verrà fuori la dimensione in centimetri o pollici, con un buon livello d'approssimazione (ovviamente il sensore non è preciso come un metro, ma di solito sbaglia davvero di poco).
Davvero molto utile se lavoriamo spesso con le misure e non abbiamo gli strumenti a portata di mano.
10) Mappe di terze parti con CarPlay
Con l'arrivo del sistema operativo iOS 12 possiamo finalmente utilizzare i servizi di mappe offerte da alte app al posto di Mappe di Apple (decisamente meno preciso e completo della concorrenza).
Per utilizzare le mappe di Waze o Google Maps, basterà scaricare la rispettiva app, quini aprire CarPlay e selezionare l'app di mappe desiderata dallo schermo presente all'interno della vostra auto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy