Anniversary Update di Windows 10 (Agosto 2016)
Aggiornato il:
Scarica e installa l'aggiornamento Anniversary Update per Windows 10 (versione 1607) uscito ufficialmente oggi

Le novità di questa versione sono molte e le vedremo una per una nei prossimi articoli, prima però è necessario procedere con l'installazione di questo aggiornamento che sarà rilasciato automaticamente da Windows Update, in modo indolore e semplice per tutti. Per forzare l'aggiornamento, aprire il menu Start di Windows 10, andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e poi nella sezione Windows Update controllare la presenza di nuovi aggiornamenti.
Attualmente sul mio PC è in corso il download della versione 1607. Il processo di download e installazione dovrebbe impiegare circa un'ora. L'unico possibile problema è quello della dimensione del download che arriva quasi a 3GB.
Se si vuol avere più controllo sullo scaricamento, si può avviare il download manualmente da questa pagina web del sito Microsoft, con il link diretto al programma Windows 10 Upgrader o assistente aggiornamento Windows 10 (Windows10Upgrade.exe).
Il programma esegue l'aggiornamento del PC installando l'Aggiornamento dell'anniversario.
Si può anche aggiornare Windows 10 scaricando l'ultima versione stabile con il Media Creation Tool.
Precisamente, si può scaricare il Media Creation Tool dal sito Windows 10 italiano, premendo sul link "Scarica ora lo strumento".
Una volta scaricato il file mediacreationtool.exe che porta all'installazione dell'ultima versione di Windows 10.
Quando si avvia questo programma, vengono presentate due opzioni da scegliere:
- Quella per aggiornare alla versione più recente di Windows 10.
- Quella per creare la ISO su penna USB o DVD in modo da poter poi procedere a installazione manuale anche da zero.
Entrambe le opzioni vanno bene per fare l'aggiornamento.
Creare il supporto di installazione è una scelta comoda per aggiornare più PC evitando di fare il download due, tre o più volte su ogni singolo computer.
In ogni caso, aggiornare Windows 10 non cancella nulla, nessun file e nessun programma presente sarà toccato o rimosso da questa installazione.
Selezionando "Aggiorna il PC Ora" si va a scaricare e installare in modo automatico l'aggiornamento Anniversary Update.
Per scoprire se è stato installato correttamente l'Update dell'anniversario su un PC, premere il tasto Windows, scrivere il comando winver e premere Invio. Nella finestra che si apre si dovrebbe leggere Version 1607 (OS Build 14393.10).
Visto che non sono così evidenti, vediamo qui i più importanti cambiamenti portati dall'aggiornamento dell'anniversario di Windows 10.
1) Il menu Start è riorganizzato in modo da essere più utile e più completo.
Il menù Start in Windows 10, dalla versione 1607, cambia leggermente diventando più compatto e comprendendo tutti i pulsanti utili. Da sinistra a destra il menu Start viene diviso in 3 colonne: una con i pulsanti per accedere alle zone più importanti del PC e dove trovare anche il tasto per spegnerlo, quello per gestire l'account e quello delle impostazioni, la seconda con la lista dei programmi installati in ordine alfabetico e la terza con le app scaricate dallo Store. I programmi aggiunti di recente sono in alto nella colonna dei programmi installati e sotto sono elencati i programmi più utilizzati. Si può personalizzare il menu Start di Windows 10 nascondendo alcuni di questi elementi, come spiegato in un altro articolo.
2) Windows Defender in Windows 10 è stato potenziato
Si noterà, all'angolo a destra del desktop vicino l'orologio, l'icona con lo scudo che indica il funzionamento di Windows defender, l'antivirus di Windows 10 che viene attivato automaticamente se non c'è un altro software antivirus installato. Aprendo le Impostazioni di Windows Defender si noteranno molte più opzioni rispetto a prima, tra cui soprattutto la possibilità di attivare la protezione cloud, che aiuta contro minacce sconosciute e la possibilità di avviare una scansione offline. Quest'ultima riavvia il PC ed avvia un'analisi antivirus molto efficace, prima che ogni programma sia eseguito. Windows Defender può ora essere utilizzato anche se è installato un altro Antivirus.
3) Migliorano i desktop virtuali
Chi usa i desktop virtuali troverà la possibilità di spostare (trascinandole col mouse) finestre da un desktop all'altro nella schermata di anteprima che compare premendo insieme i tasti Windows-Tab. E' anche possibile fissare alcune finestre in modo che rimangano sempre visibili in ogni desktop. Premere col tasto destro sulla finestra nella schermata di anteprima per trovare il menu di opzioni.
4) Il Centro operativo ha più opzioni per personalizzare le icone visibili.
Dalle Impostazioni di Windows 10, andare in Sistema > Notifiche e azioni per scegliere quali pulsanti vedere e quali notifiche vedere.
LEGGI ANCHE: Cosa fa il Centro Operativo di Windows e come disattivare le notifiche
5) Tema scuro per le app
Il tema scuro è davvero ottimo per chi usa il PC la notte, per non affaticare gli occhi.
In Windows 10 si può abilitare andando in Impostazioni > Personalizzazione > Colori.
6) Impostazioni degli aggiornamenti
Per evitare che gli aggiornamenti automatici possano disturbare il lavoro si può chiedere di non scaricare e installare mai gli update rilasciati da Microsoft in certi orari.
In Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update è possibile configurare gli orari di attività, un intervallo temporale durante il quale il PC non sarà mai riavviato automaticamente.
7) Le shell bash di Linux in Windows
Questa era una novità già annunciata, la possibilità di poter utilizzare un ambiente Linux a riga di comando su Windows.
Non solo gli utenti Linux apprezzaeranno, ma anche normali smanettoni potranno approfittarne per imparare i veri comandi da sistemista informatico, quelli dell'interfaccia bash di Unix.
La shell Bash viene da uno sforzo congiunto tra Microsoft e Canonical, lo sviluppatore di Ubuntu.
Esso supporta la gamma completa di comandi Unix e premette di eseguire script Bash all'interno funzionano nativamente in Windows.
È anche possibile utilizzare apt-get per scaricare file binari.
Per usare la bash linux è necessario attivare la funzionalità andando in Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità > Attiva e disattiva funzioni di Windows, mettendo la crocetta al sottosistema Windows per Linux.
Dopo il riavvio del computer si troverà, dal menu start, l'utility Microsoft Bash.
8) Microsoft Edge con estensioni
Il browser Edge erede di Internet Explorer supporta ora le estensioni, come Chrome e Firefox. Per gestire le estensioni basta aprire Edge e trovare l'opzione nel menu principale (quello che compare premendo sul tasto con tre righe in alto a destra). Le estensioni si trovano sullo store Microsoft e sono, ad esempio, il Microsoft Translator, Evernote Clipper e Office Online. Oltre alle estensioni Edge è anche migliorato nella gestione dei download, dei preferiti, della cronologia e la possibilità di configurazione del proxy.
9) L'orologio di sistema è ora integrato con gli eventi dell'app calendario che è davvero ottima e forse quella realizzata meglio. Chi lavora con i calendari Google o Outlook troverà l'app Calendario e l'integrazione in Windows 10 davvero utilissima.
10) Altre modifiche
Per finire, c'è tutta una serie di piccoli miglioramenti, cambiamenti ed aggiunte che andiamo ad elencare di seguito:
- Blocco schermo
L'indirizzo di posta elettronica predefinito non viene più visualizzato sulla schermata di blocco.
È possibile controllare la musica dalla schermata di blocco
La schermata di accesso ora utilizza un'immagine di sfondo uguale alla schermata di blocco.
- Miglioramenti nell'attivazione della licenza, ora legata all'account Microsoft.
- Cortana e ricerca sono migliorati e più smart.
Cortana si può solo disattivare da chiave di registro.
Cortana riceve anche le notifiche da iPhone e Android (peccato che l'app Cortana non è disponibile ancora in Italia).
- Barra delle applicazioni
L'orologio viene visualizzato su ogni monitor quando si utilizza la configurazione multi monitor.
Premendo sull'icona volume si può scegliere immediatamente quale output audio usare.
L'icona del Centro di notifica viene spostata a destra dell'orologio e mostra il numero di notifiche.
Le notifiche tra Windows 10 mobile e Windows 10 PC sono ora sincronizzate.
L'icona di rete rende più semplice accedere alle impostazioni di connessione Wi-Fi.
La barra delle applicazioni può essere nascosta quando in modalità Tablet
In modalità tablet l'elenco di tutte le applicazioni è ora mostrata a schermo intero.
- Applicazioni
Nuova app Skype che sostituisce le app telefono e video
Aggiunta l'app Connetti per trasmettere sullo schermo (Miracast) da un altro PC o cellulare.
Aggiunta l'app Sticky notes come applicazione moderna.
- Se dovesse andare in errore il PC, quando compare la schermata blu di blocco, si troverà un codice QR da scansionare col cellulare per trovare la causa del problema.
- Nuova app di assistenza remota
- Opzione Hotspot nelle impostazioni per trasformare Windows 10 in un router wifi.
LEGGI ANCHE: Semplificare Windows 10 sistemando alcune opzioni