Costi connessione internet a casa con TIM
Riepilogo di tutte le offerte TIM costi fissi, velocità, contributi per avere una connessione internet ADSL a casa

LEGGI ANCHE: Offerte internet casa migliori, ADSL o Fibra, più convenienti e affidabili
1) Vantaggi di TIM
Il punto a favore di TIM, il più importante tenendo conto che le varie tariffe sono più o meno le stesse per tutti, è il vantaggio derivante dal fatto che Telecom è proprietaria della maggior parte delle linee telefoniche disponibili in Italia, quindi è presente davvero ovunque: se non abitiamo in un grande centro urbano, molto probabilmente prenderà solo la TIM come operatore da sottoscrivere. Questo vantaggio garantisce maggiore stabilità della linea ed un'assistenza tecnica puntuale che gli altri non hanno, visto che in caso di malfunzionamento si otterrà un intervento diretto cliente - fornitore mentre per gli altri operatori in zona è molto probabile che si rivolgano comunque a TIM per risolvere il problema. Dalle nostre esperienze a riguardo possiamo tranquillamente dirvi che TIM preferisce risolvere prima i problemi dei propri clienti, poi eventualmente quelli degli altri operatori "in affitto" sulla rete TIM.
La linea in fibra ottica di TIM arriva quasi ovunque in modalità FTTC, quindi possiamo ottenere le velocità più elevate (anche 100-200 mega al secondo) senza dover cambiare modem e senza interventi per cambiare la presa, a tutto vantaggio dei clienti.
LEGGI ANCHE: controllare la copertura ADSL di Telecom e latri operatori
2) Svantaggi di TIM
Purtroppo ci sono anche degli svantaggi quando scegliamo di sottoscrivere un contratto con TIM: sono presenti dei costi fissi (come TIM Expert, un esperto sempre a tua disposizione) e spesso sono presenti in abbonamento anche cose che difficilmente utilizziamo (TIM Vision). I prezzi degli abbonamenti sono decisamente alti e i vincoli restrittivi: per tenersi cari i suoi clienti i nuovi contratti prevedono vincoli di durata di almeno 4 anni, che pongono un serio problema in caso di disdetta anticipata: dovremo pagare tutto il costo promozionale, i costi d'attivazione eventualmente scontati e in omaggio e il modem, con cifre d'uscita davvero elevati (anche più di 150€ per cambiare operatore).
Un'altra cosa poco nota di TIM è il blocco del numero, specie se assegnato in VoIP: se utilizziamo una linea FTTC o FTTH e vogliamo cambiare operatore, il numero di telefono in nostro possesso risulterà bloccato quindi non acquisibile dal nuovo operatore (dovremo per forza di cose cambiare numero!).
3) Offerta ADSL o Fibra TIM
La migliore offerta per chi deve sottoscrivere un nuovo abbonamento è TIM Super Fibra / ADSL, spesso disponibile con promozioni.
Con questa offerta pagheremo 25€ al mese (20 Euro i primi sei mesi) per avere Internet e chiamate gratuite, da aggiungere come opzione aggiuntiva al posto di TIM Vision e SmartHome. La velocità di Internet in ADSL è fino a 20 Mega in download e fino a 1 Mega in upload (la velocità reale è in media sui 7-8 Mega in download e 0,78 Mega in upload). La velocità di Internet in Fibra è molto variabile in base alla tecnologia, ma puà arrivare a 1 GB di velocità in download. Le velocità variano a seconda della posizione della casa e del luogo in cui siamo.
Ad entrambe le offerte è possibile aggiungere gratuitamente le chiamate voce illimitate oppure un altro servizio come la Smart Home o Tim Vision.
Qui in basso tutti i costi aggiuntivi dell'offerta:
- Lo sconto di 60€ per le attivazioni effettuate online verrà riconosciuto in fattura attraverso 6 accrediti da 10€ IVA inclusa, a partire dalla data di avvenuta attivazione dell’offerta e fino al 6° mese.
- Chiamate da casa verso i numeri fissi e mobili nazionali a 19 cent./minuto a scatti anticipati e 19 cent scatto alla risposta
- E' possibile richiedere l’intervento del tecnico anche di domenica, al costo di 19,90 €.
- Contributo di disattivazione linea 49 €
- Contributo di recesso per passaggio ad altro operatore 35 €
4) TIM Flexy seconda casa
TIM ha anche studiato un'offerta economica per avere internet in una seconda casa, con una connessione attiva solo 2, 7 o 30 giorni al mese, a partire dai 6 Euro fino a 30 Euro. Ovviamente, finito il mese, si può annullare l'abbonamento che ha quindi una durata limitata.
5) Conclusioni
Come giudizio generale, TIM ha il vantaggio non trascurabile di essere sempre proprietaria della linea telefonica in praticamente tutta la nazione (altre compagnie spesso la affittano da TIM).
L'assistenza è molto rapida, soprattutto grazie alle sue app per Android e iPhone e grazia all'account Twitter che, per evitare cattiva pubblicità, risponde immediatamente ad ogni richiesta.
I prezzi di base sono in linea con gli altri operatori, anche se ci sono troppi costi nascosti o costi di servizi che difficilmente utilizziamo.
TIM ha tra le migliori tecnologie per la fibra ottica, conviene assolutamente sottoscrivere un abbonamento se abbiamo copertura per questo tipo di tecnologia.
In alcune offerte è anche incluso un abbonamento a tempo per TIM Vision, uno dei servizi per vedere film in streaming on demand.
Le offerte con Sky le eviterei così come tutte le opzioni aggiuntive che fanno solo lievitare i prezzi.
Per finire, in un altro articolo la guida per fare il test di velocità della connessione ADSL.
LEGGI ANCHE: Offerte TIM internet per cellulari, chiavette e tablet