Collega luci, prese e termostati all'assistente vocale
Aggiornato il:
Migliori dispositivi Smart Home connessi al wifi e comandabili anche a voce con Alexa o Google per rendere la nostra casa intelligente

Grazie a questi dispositivi, diventa possibile installare veri e propri sistemi di domotica per fare una "casa intelligente" o "Smart Home", molto da gestire tramite computer o smartphone o anche con comandi vocali all'assitente virtuale. Sono quindi dispositivi Smart che si collegano al modem di casa e rispondono a comandi a distanza e possono anche essere programmati per accendersi e spegnersi in base all'orario o ad altri fattori.
Abbiamo quindi prese elettriche, impianti di riscaldamento e climatizzazione, serrande delle finestre, luci e sistemi d'allarme, tutti Smart, che aggiungono ai nostri elettrodomestici o ad altri device elettronici comandi a distanza, così da avere una casa intelligente e moderna, soprattutto comoda.
LEGGI ANCHE: Domotica (Smart Home): i migliori dispositivi da installare e usare
I dispositivi Smart Home sono ormai disponibili a prezzi accessibili (o comunque a prezzi notevolmente inferiori rispetto al passato) e permettono di gestire ogni dispositivo o elettrodomestico o interruttore di casa.
Mentre si tratta di dispositivi che possono essere gestiti da cellulare o da computer tramite app, è evidente che la comodità di una Smart Home viene fuori in modo sorprendente quando si mette al centro dell'impianto wifi un assistente intelligente che risponde ai comandi vocali.
Il consiglio preliminare, quindi, è di compare un altoparlante Smart a scelta tra Google Nest o Amazon Echo Dot con Alexa, che costano praticamente lo stesso prezzo di 60 Euro.
Per avere una recensione completa, rimando ai due articoli:
- Come funziona Alexa su Amazon Echo
- Cosa può fare Google Nest: assistente vocale, musica e domotica
Vantaggi Smart Home
Ci sono vantaggi molto interessanti per puntare su dispositivi compatibili con la domotica:
- Si possono ridurre i consumi elettrici in modo automatizzato;
- Si può rendere casa più comoda e più sicura;
- Possono dare un'impressione o un'apparenza lussuosa al proprio appartamento.
- Rendono tutto più comodo, usando la voce per accendere le luci, la TV, Il condizionatore, il riscaldamento e qualsiasi altra cosa si vuole.
Avere i dispositivi connessi ci fornirà quindi maggior controllo sulla nostra casa, rendendola quindi a misura di appassionato d'elettronica e di informatica (ma anche se non siamo grandi esperti possiamo sicuramente apprezzare la domotica in tutti i suoi vantaggi).
Svantaggi e difetti Smart Home
Il possibile difetto che alcune persone possono riscontrare in questi dispositivi Smart Home non è il prezzo, quanto piuttosto la difficoltà di configurazione ed il fatto che possono funzionare solo se c'è una connessione Internet a casa. Questi dispositivi vanno collegati al router WiFi, che governa la connessione internet a casa, e si devono interfacciare con un'app sullo smartphone (anche se i moderni assitenti vocali Google e Amazon sono molto facili da usare).
Se va via la connessione ad Internet, la domotica ovviamente non funziona più. Altro svantaggio sta nella nascita di nuovi standard e nuovi strumenti di controllo cloud: ciò che acquistiamo adesso potrebbe essere estremamente obsoleto tra 2-3 anni. Essendo un settore in piena espansione, è facile fare errori grossolani (come prendere dispositivi che non supportano IFTTT, Google Home o Amazon Alexa, considerati i cardini della domotica moderna).
Dispositivi Smart da connettere in Wifi
Dopo una breve descrizione dei vantaggi e degli svantaggi della domotica, vediamo alcuni dei più semplici dispositivi di domotica "Smart" per realizzare una casa intelligente che si presentano facili da installare, non impegnativi da configurare e che funzionano molto bene, almeno secondo le recensioni di chi li ha utilizzati.
1) Sistema di sorveglianza
Per avere un sistema di sorveglianza smart dovremo puntare sulle IP Cam, come quella disponibile qui -> D-Link DCS-8300LH Videocamera Grandangolare (95€).

Si collega in WiFi al modem di casa e possiamo controllarle sia tramite il sito ufficiale sia tramite l'app dedicata, con tanto di registrazioni continue in notturna e sistema di notifica con rilevamento del suono o del movimento.
In un'altra guida possiamo trovare le migliori telecamere IP WiFi collegabili a internet, ottime alternative al modello già presentato in questa guida.
2) Kit di illuminazione intelligente
Tra i kit che possiamo installare in casa spicca sicuramente il Kit Hue della Philips, che permette di avere delle luci controllabili via WiFi con colori ed intensità diverse.
Possiamo visionarlo da qui -> Philips Hue White Starter Kit con 2 Lampadine E27 (64€).

Con questo sistema posiamo avere luci soffuse e colorate a casa e di comandarle tramite smartphone.
Lo starter Kit contiene due lampadine ed un dispositivo centrale che si collega alla rete WiFi di casa e permette di comandare le luci a distanza dal cellulare tramite l'app dedicata. Su altri modelli simili le lampadine possono colorarsi in modi diversi ed è possibile regolare l'intensità in modo molto sensibile creando piacevoli atmosfere in ogni stanza per riposarsi, per leggere o per conversare.
Come valida alternativa possiamo puntare anche sulle lampadine intelligenti Pulse Solo by Sengled.
Volendo spendere meno, si può comprare la lampadina colorata e dimmerabile (luce attenuabile) compatibile con Google Assitant e Amazon Alexa di Bakibo, a 20 Euro.
Tanti altri modelli di lampadine Smart sono disponibili su Amazon, sempre compatibili con assistenti vocali e dispositivi altoparlanti come Google Home e Amazon Echo.
LEGGI ANCHE: Luci e lampadine wireless da comprare
3) Prese intelligenti
Una delle migliori prese intelligenti che possiamo utilizzare è sicuramente il TP-Link HS100, disponibile qui -> TP-Link HS100 (34€).

Questa presa può essere collegata ad Internet tramite WiFi e gestita da remoto tramite l'app Kasa dedicata ma anche tramite i servizi Amazon Alexa, Google Assistant e IFTTT, ossia tutti i servizi per la domotica più utilizzati sul mercato.
In alternativa possiamo visionare la presa Mini Presa Wi-Fi D-Link, davvero molto comoda da installare ed utilizzare.
Come presa Smart si può anche comprare l'Amazon Smart Plug, a 30 Euro, che si comanda con la voce tramite Amazon Alexa e dispositivi Echo e Echo Dot.
4) Termostati intelligenti
Per controllare in maniera smart l'impianto di riscaldamento e il climatizzatore nulla batte il Nest, un termostato programmabile che si comanda da remoto tramite connessione WiFi, con display bello e moderno, facile da montare e collegare a qualsiasi dispositivo che utilizza con un relè di funzionamento (ON o OFF) oppure con i comandi diretti.

Il costo è piuttosto alto, quasi 250 Euro, ma la sua efficacia è celebrata da ogni utilizzatore che l'ha acquistato.
Per risparmiare si può invece comprare il termostato Tado, che si comanda dallo smartphone e che si può programmare in modo da poter spegnere e accendere il riscaldamento automaticamente.
Ancora meno costa il MoesGo Termostato Smart da 40 Euro.
LEGGI ANCHE: Termostato Smart per gestire riscaldamento e condizionatore
5) Assistenti vocali casalinghi
Anche in Italia è possibile utilizzare gli assistenti vocali di Google e Amazon per controllare a distanza qualsiasi dispositivo della casa (tra cui gran parte dei prodotti già consigliati) ma anche effettuare richieste come promemoria, sveglie, informazioni sul meteo o accesso a servizi on-demand (musica, film e serie TV richiesti tramite comandi vocali).
Per utilizzare i comandi vocali di Google dovremo piazzare in casa il dispositivo Google Home, la cui versione più piccola (consigliata a meno che non si vuole un altoparlante potente) è Google Nest Mini (60€).

Basterà collegarlo ad Internet e gestirlo tramite l'app Google Home, così da renderlo subito operativo in ogni angolo della casa in cui verrà posizionato.
Se invece vogliamo sfruttare la tecnologia di Amazon Alexa sui dispositivi Echo, possiamo partire dall'Amazon Echo Dot a 60 Euro.

Basterà scegliere il dispositivo Echo più congeniale per le nostre esigenze, con alcuni validi Kit aggiuntivi per rendere la casa ancora più smart (prese, luci Hue, termostati intelligenti etc.).
LEGGI ANCHE: Automatizzare Luci, prese e termostati per risparmiare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy