Cosa succede se non passi a Windows 10
Aggiornato il:
Cosa succede se non si installa Windows 10 e si rimane con Windows 7, Windows 8.1 o altre versioni precedenti

Chi ancora non l'ha fatto può aggiornare a Windows 10 cliccando l'icona a destra vicino l'orologio oppure procedendo con il download e l'installazione di Windows 10 da zero.
Come già scritto, passare a Windows 10 è sempre gratis aggiornando Windows 7 o 8.
Anche se personalmente ritengo che sia una buona idea aggiornare, in questo articolo vediamo cosa succede se non si passa a Windows 10 e se viene presa la decisione di rimanere con Windows 7, con Windows 8.1 o con altre versioni.
Il punto importante da considerare per chi non vuole aggiornare il sistema Windows all'ultima versione è legato alla durata del supporto.
La licenza di Windows su un PC non ha alcuna scadenza e può essere utilizzata a vita o, almeno, finchè il computer non si rompe. Il problema, però, è che quando per un sistema si esaurisce il supporto del produttore, non vengono più rilasciati aggiornamenti di sicurezza ed il PC diventa vulnerabile ad ogni nuovo bug scoperto e lasciare le porte spalancate all'accesso di hacker ed all'effetto di malware o virus. Questo equivale a dire che quel computer non si può più usare con quel sistema operativo e andrà cambiato o aggiornato.
Cosa succede se si rimane con Windows 8.1
Se è vero che chi ha Windows 8.1 non dovrebbe trovare davvero alcun valido motivo per non passare a Windows 10 (perchè molto simile), è altrettanto vero che Windows 8.1 è un sistema giovane, che continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza a supporto esteso fino al Gennaio 2023.
Cosa succede se si rimane con Windows 8
Chi sta ancora usando un PC con Windows 8, non aggiornato nemmeno a Windows 8.1, meglio che si affretti a scaricare e installare Windows 8.1 perchè il supporto per Windows 8 (non 8.1) è stato interrotto all'inizio del 2016 e non riceve più aggiornamenti di sicurezza. L'aggiornamento da 8 a 8.1 è sempre gratuito.
Cosa succede rimanendo con Windows 7
Gli utenti di Windows 7 sono, forse, quelli più indecisi se passare a Windows 10 o meno.
Abbiamo visto cosa cambia in Windows 10 per chi ha Windows 7, con importanti differenze soprattutto per il menu avvio e notevoli miglioramenti soprattutto per il task manager e gli strumenti di sicurezza del PC.
D'altro canto, se si utilizza un computer molto vecchio o con programmi che non vengono aggiornati da tempo, ci potrebbero essere incompatibilità col rischio di non poterlo più usare come prima.
Il mio consiglio è quello di verificare la compatibilità del PC con Windows 10 e poi di eseguire comunque l'aggiornamento e vedere se tutto va bene.
In caso di problemi o se non piacesse proprio, si può sempre tornare a Windows 7 da Windows 10, entro un mese dall'installazione.
Se si vuole comunque rimanere a Windows 7 è importante sapere che il supporto per Windows 7 è terminato nel 2020, quindi non ci saranno più aggiornamenti per questo sistema operativo. Per questo motivo, per evitare problemi di sicurezza, non dovrebbe mancare di aggiornare a Windows 10.
P.S. Nella mia esperienza, l'aggiornamento a Windows 10 funziona anche se si ha Windows 7 piratato.
Che succede a chi usa Windows Vista o XP
Le versioni precedenti a Windows 7, ossia XP e Windows Vista non possono essere aggiornate gratis a Windows 10 e devono comunque comprare una licenza.
Tenere presente che Vista smetterà di ricevere aggiornamenti nel mese di aprile 2017, mentre il supporto di Windows XP è terminato dal 2013.
Rimando quindi alla guida per aggiornare Windows XP o Vista a Windows 7, 8 o 10. Una volta ottenuto Windows 7 0 8, si potrà installare Windows 10 gratis.
Il costo di Windows 10 dal 29 Luglio 2016
Di quanto costa la licenza di Windows 10 abbiamo già detto e, precisamente, dal 29 Luglio 2016 sarà per tutti di 130 Euro per la versione Home.
Naturalmente, Windows 10 continuerà ad essere preinstallato sulla maggior parte dei PC in vendita e, nel caso di nuovo computer, la licenza di Windows 10 sarà inclusa nel prezzo.
Resta il fatto che dopo il 29 Luglio 2016 si potrà fare il download di Windows 10 gratis e si potrà fare l'aggiornamento automatico senza perdere nessun programma o file da Windows 7 o 8.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy