Come usare Facebook Messenger per inviare SMS
Aggiornato il:
Sugli smartphone Android si può utilizzare l'app Facebook Messenger per inviare e leggere SMS ricevuti

Se si accetta e si preme OK, la schermata principale dell'applicazione si divide in tre parti, una con la lista degli SMS ricevuti e inviati, combinati sotto forma di conversazioni.
Nella lista Tutti, gli SMS sono colorati di viola mentre i messaggi di Facebook Messenger sono colorati di blu.
La stessa differenza di colori si deve notare quando si va a scrivere un nuovo messaggio: se si seleziona un contatto con icona blu l'invio viene fatto tramite rete Facebook Messenger, mentre se l'icona del contatto è viola si utilizza l'SMS.
Questa distinzione è simile a quella dell'applicazione iMessage di Apple che mostra gli SMS in verde e gli iMessage in blu.
La differenza più importante è che il messaggio tramite Facebook Messenger è gratuito, ma richiede rete internet attiva, mentre invece l'SMS, il classico vecchio messaggino, si paga a seconda della tariffa praticata dal gestore e può essere inviato anche se non c'è internet.
Un'altra differenza importante è che l'SMS diventa MMS se si aggiunge al messaggio una foto o altro allegato. Attenzione soltanto che le tariffe degli MMS in Italia sono ancora piuttosto elevate, sui 50 centesimi l'uno.
Nelle impostazioni dell'applicazione, accessibili premendo l'icona del proprio profilo in alto, si può notare una nuova voce relativa agli SMS, con l'opzione per utilizzare o no l'app come predefinita per gestire SMS e per il recupero automatico di MMS.
Per ricevere MMS da Facebook Messenger è necessario indicare nelle opzioni il proprio numero di telefono.
Se ci si ripensa e si vuol tornare ad usare la precedente app di SMS, basterà aprire quell'app e Android chiederà se si vuol utilizzare quella come predefinita oppure disattivare l'opzione degli SMS nelle impostazioni di Messenger
Questa non è un'assoluta novità e già qualche anno fa Facebook Messenger permetteva di inviare SMS (la funzione venne poi rimossa).
Adesso però la funzionalità è più visibile, meglio implementata e integrata nella chat, con la comodità di poter utilizzare un'unica app per SMS e messaggi Facebook (di sicuro prima o poi anche Whatsapp sarà integrata nel Messenger).
Di sicuro non vedremo questa funzione su iPhone, dove non si può cambiare l'app che gestisce gli SMS.
L'uso degli SMS da Facebook Messenger può essere consigliato a chi utilizza la chat di Facebook spesso, anche se ha molte meno funzioni e personalizzazioni rispetto altre App Android per inviare e ricevere SMS, tra le quali, la numero uno gratuita è Google Messenger.
Da notare che Facebook sta spingendo sempre di più la sua app Messenger costringendo tutti ad usarla per poter chattare da cellulare con gli amici Facebook (non funziona più la chat sul sito mobile) e aggiungendo a Messenger i bot o risponditori automatici che potrebbero davvero diventare l'evoluzione delle moderne app.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy