Come vedere la forza del segnale cellulare su Android e iPhone
Aggiornato il:
Scopriamo come utilizzare i menu segreti e le migliori app per controllare l'intensità del segnale cellulare in modo preciso

In molti casi non dipende esclusivamente dall'operatore telefonico, ma anche dal tipo d'antenna disponibile in zona, dall'interferenza di altri dispositivi elettromagnetici e dall'antenna integrata nel nostro telefono.
Per vedere l'intensità del segnale cellulare su Android e iOS vi mostreremo alcuni "menu segreti" che è possibile visitare sui telefoni moderni per trovare indicazioni sul segnale della rete cellulare su Android e iOS, senza affidarsi semplicemente alle tacche presenti in alto (che possono dire tutto e niente).
Alla fine della guida vi suggeriremo anche alcune app che possiamo utilizzare per poter studiare a fondo il tipo di segnale presente e la distanza dall'antenna dell'operatore, così da ottenere altre preziose informazioni sulla qualità della rete.
LEGGI ANCHE: Mappa copertura 2G 3G 4G per cellulari e internet (Tim, Tre, Wind, Vodafone)
1) Verificare intensità segnale su iPhone
Su iPhone è disponibile un menu segreto dove controllare il livello del segnale cellulare in dBm (ossia in decibel per milliwatt).
Per aprire questo menu dovremo prima fare una verifica del telefono, per vedere se è compatibile con il menu segreto.
Portiamoci nell'app Impostazioni, facciamo clic su Generali e successivamente la voce Info; da qui portiamoci nel percorso Note Legali -> Normative. A questo punto controlliamo il testo scritto nella prima riga, per vedere se possediamo uno dei seguenti modelli compatibili:
- iPhone X: A1901
- iPhone 8: A1905
- iPhone 8 Plus: A1897
- iPhone 7: A1778
- iPhone 7 Plus: A1784
Da qui digitiamo il seguente numero e premiamo sul pulsante verde per accedere al menu segreto:
*3001#12345#*
All'interno del menu segreto dell'iPhone, selezioniamo la voce LTE e successivamente Serving Cell Meas.
Per controllare la qualità di connessione alla rete cellulare controlliamo i valori espressi sulle voci rsrp0 e rsrp1.
Ricordiamoci che questa scala di valori (in dBm) è negativa, quindi funziona al contrario: un numero più vicino allo zero è indice di un buon segnale, mentre più il numero è alto più il segnale è pessimo.
Per comodità possiamo utilizzare la seguente scala come riferimento.
- da -90 dBm in su = Eccellente
- da -91 a -105 dBm = Buono
- da-106 a -120 dBm = Debole
- da -121 a -124 dBm = Molto debole
- -125 dBm = Segnale assente
Su Android è molto più facile controllare l'intensità del segnale, visto che è un menu accessibile dalle impostazioni di qualsiasi dispositivo.
Apriamo quindi l'app Impostazioni, portiamoci in Info sul telefono, quindi facciamo clic su Stato -> Stato SIM, così da visualizzare l'intensità del segnale.
Verrà così mostrato il segnale in dBm, esattamente come visto sull'iPhone; la scala di riferimento è la stessa.
- da -90 dBm in su = Eccellente
- da -91 a -105 dBm = Buono
- da-106 a -120 dBm = Debole
- da -121 a -124 dBm = Molto debole
- -125 dBm = Segnale assente
Su alcuni telefoni Android possiamo accedere al menu segreto agendo dal tasterino numerico, come già visto su iPhone.
In questo caso i codici possono essere molto diversi in base al produttore, quindi il nostro consiglio è di provarli tutti per vedere quale menu si apre:
- *#*#7262626#*#* – Field test
- *#*#4636#*#* – Menu di informazioni
- *#0*# – Menu di informazioni
- *#12580*369# – Informazioni su software e hardware
3) Migliori app per controllare intensità segnale
Se invece di utilizzare dei codici o dei menu segreti preferiamo utilizzare delle app, ne sono disponibili molte per Android e iOS in grado di controllare l'intensità del segnale cellulare e di mostrarlo su schermo con tante altre informazioni aggiuntive.
Le migliori app in tal senso sono le seguenti.
App per iPhone
Le app che possiamo utilizzare su un qualsiasi iPhone (anche quelli più nuovi o quelli più vecchi non citati all'inizio della guida) sono:
- Cellular Network Signal Finder: permette di ottenere e di creare una mappa del segnale LTE, così da poter visionare subito il segnale e confrontarlo con i dati raccolti dagli altri utenti.
- LTE Cell Info: app a pagamento utile a scoprire tutte le informazioni necessarie sullo stato della rete cellulare.
- OpenSignal: app molto utile per comprendere la qualità del segnale e confrontarla con i risultati ottenuti dagli altri utenti in zona, anche in base al tipo d'operatore utilizzato.
App per Android
Su Android le app di questo tipo sono notevolmente più numerose, quindi abbiamo effettuato una selezione di quelle che reputiamo le migliori da provare:
- LTE Discovery: decisamente una delle migliori app per ottenere informazioni precise e dettagliate sulla copertura di rete LTE o di qualsiasi altra natura (anche 3G e 2G), con tanto di informazioni sulla torre di trasmissione, sulla sua direzione e potenza.
- Network Cell Info Lite: app molto carina dal punto di vista grafico, con una lancetta ad indicare l'intensità del segnale e altre informazioni molto utili per capire la distanza dalla torre di trasmissione.
- Netmonitor: con quest'app potremo monitorare il segnale LTE o 3G ogni volta che ci spostiamo, così da avere un grafico accurato della potenza del segnale e scoprire così le zone della nostra città dove l'operatore in uso prende meglio.
- OpenSignal: la stessa app vista su iOS, qui si presenta ancora più curata e con molte più informazioni legate al segnale della rete cellulare, con indicazione della torre, test di velocità integrato, mappa del segnale per ogni operatore italiano (a cui possiamo contribuire) e altri informazioni statistiche utili a visualizzare le informazioni richieste.
Maggiori informazioni su tutte queste app possono essere trovare nell'articolo dedicato presente qui in basso.
LEGGI ANCHE -> Come controllare intensità segnale cellulare LTE su smartphone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy