Il browser Vivaldi personalizzabile innovativo e pieno di strumenti unici
Aggiornato il:
Prova il browser Vivaldi, alternativa a Chrome, più potente, personalizzabile e con tutti gli strumenti già inclusi

Vediamo insieme perché il browser Vivaldi è così innovativo e perché vale la pena offrigli almeno una possibilità, specie se siamo stufi di usare Google Chrome o di usare i browser che fornisce Windows 10 di default.
LEGGI ANCHE -> Browser più leggeri e portatili da usare su ogni PC
Guida a Vivaldi, il browser tuttofare
Vivaldi è più che una semplice alternativa per tutti coloro che desiderano un browser che sia moderno, ma anche più potente e personalizzabile. Difficile trovare un browser più bello e adattabile alle nostre esigenze, come vi mostreremo nei successivi capitoli della guida.
Browser personalizzabile
Una delle caratteristiche più innovative di Vivaldi è la possibilità di trasformarlo secondo i propri gusti: possiamo infatti ottenere un browser davvero minimale e, mano mano che aggiungiamo funzionalità, ottenere un browser completo e innovativo, con addirittura più finestre aperte nella stessa scheda.
Tra le altre caratteristiche degne di nota segnaliamo la possibilità di aggiungere qualsiasi sito come pannello web, il supporto alle estensioni di Google Chrome, l'innovativa funzione di raggruppamento schede e la possibilità di scegliere tra svariati temi diversi, con combinazioni di colori uniche.
Maggiore sicurezza e privacy
Vivaldi è un browser sicuro che ha a cuore la privacy di tutti gli utenti: utilizzandolo come browser predefinito del sistema potremo infatti beneficiare del sistema di blocco del cookie traccianti, in grado di rendere molto più sicuro l'accesso alle pagine web.
Utilizzare siti con un elevato numero di cookie traccianti (basta pensare a Facebook) non sarà più un problema con Vivaldi, visto che la navigazione verrà resa il più possibile anonima.
Pubblicare e postare su Instagram da PC
Attualmente Vivaldi è l'unico browser web che permette di accedere a tutte le funzionalità di Instagram come se stessimo utilizzando l'app per dispositivi mobili (l'unica finora autorizzata a pubblicare nuove storie e nuovi post).
Accendendo al sito web di Instagram e aggiungendolo come pannello web (nella parte sinistra) potremo beneficiare di un'interfaccia pensata per l'utilizzo mobile, così da disporre del tasto per aggiungere nuove foto e contenuti, senza usare nessuna estensione.
Scorciatoie da tastiera personalizzate
Altro elemento caratteristico di Vivaldi è la presenza delle scorciatoie da tastiera, personalizzabili direttamente dal menu Impostazioni.
Possiamo così scegliere se avviare una nuova scheda, una nuova pagina o una nuova finestra privata scegliendo la scorciatoia più adatta tra tutti i tasti presenti sulla tastiera del nostro PC.
Altre funzioni di Vivaldi
Se le caratteristiche che abbiamo visto finora non vi hanno ancora convinto a passare a Vivaldi come browser per il sistema, diamo uno sguardo alle caratteristiche elencate qui in basso:
- Finestra fluttuante video: i video dei siti web possono essere ridimensionati in una finestra fluttuante, così da tenerle sempre in vista mentre facciamo altro sul browser.
- Visione multi-pagina: affianchiamo due o più siti nella stessa scheda, senza dover aprire nuove finestre da sovrapporre.
- Cronologia dettagliata: la cronologia di Vivaldi offre un vero e proprio calendario, con i siti visitati giorno per giorno e un motore di ricerca innovativo.
- Note: prendiamo le note e gli appunti direttamente dal pannello laterale, senza dover aprire altre app o altri programmi dedicati.
- Cattura pagina: usiamo il browser per catturare solo porzioni di pagina o lo schermo intero del computer.
- Break Mode: usiamo troppo Internet al punto da esserne dipendenti? La modalità di pausa integrata in Vivaldi vi bloccherà l'accesso ai siti per il tempo scelto, così da rilassarsi e potersi godere gli altri aspetti della vita.
- Sincronizzazione: il browser Vivaldi si sincronizza automaticamente con l'app per Android, così da avere i preferiti, le password dei siti e la cronologia sempre a portata di mano.
Se siamo convinti della bontà di questo browser alternativo, leggiamo il successivo capitolo per scaricarlo sul nostro dispositivo preferito.
Come scaricare Vivaldi
Se siamo convinti possiamo scaricare Vivaldi per Windows, Mac e Linux dal sito ufficiale.

Durante l'installazione si può scegliere se usare l'installazione standard oppure creare una versione portatile del browser, scegliendo in quale cartella salvarlo. Chi già utilizza Vivaldi può procedere invece all'aggiornamento dal menu Vivaldi -> Aiuto > Verifica aggiornamenti. Il browser, anche se molto diverso, è basato su Chrome quindi, per certi versi, rimane comunque familiare nella posizione di impostazioni e opzioni varie.
Se vogliamo utilizzare anche la versione mobile basterà scaricare l'app Vivaldi per Android, disponibile gratuitamente dal Google Play Store. Al momento in cui scriviamo non è disponibile per gli iPhone e gli iPad.
Conclusioni
Attualmente Vivaldi è un browser web promettente che consiglio a tutti di installare e di provare almeno una volta sul proprio computer; possiamo usarlo anche come browser alternativo se teniamo troppo a Google Chrome, pronto magari un giorno a diventare quello preferito con cui navigare su internet una volta presa confidenza con tutte le sue funzioni.
Sempre a tema di browser veloci, leggeri e anonimi possiamo leggere le nostre guide Browser leggero per Android e iPhone e Scaricare Tor Browser anonimo, italiano, portatile.
Altro browser alternativo a Chrome è Maxthon, di cui abbiamo parlato nel nostro approfondimento Grande browser per internet: Maxthon 6 migliore anche di Chrome?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy