Le istruzioni di Sii come Bill per imparare a comportarsi su Facebook
Aggiornato il:
Il meme Sii come Bill di grande successo, con istruzioni sulla vita e su come comportarsi su Facebook e online

La pagina "Sii Come Bill",italiana, è stata copiata in tutte le lingue e pubblica ogni giorno un meme, ossia una vignetta con una piccola storia su quello che fa un personaggio immaginario chiamato "Bill", disegnato come un omino stilizzato.
Le storie hanno tutte lo stesso stile: Bill ha una cosa, Bill fa o non fa una certa attività, Bill è Intelligente (Smart), Sii come Bill e riguardano spesso il comportamento da tenere su Facebook in particolare e su internet in generale.
Per esempio, uno dei Meme Bill più classici è quello relativo ai siti di bufale:
Bill legge su Facebook che verrà regalata una Mercedes ad ogni immigrato,
Bill vede che la notizia è stata pubblicata dal sito cosechenontidirannomai.nocensura.com,
Bill ignora il post,
Bill è intelligente,
Sii come Bill.
I meme di Sii come Bill sono come delle istruzioni per vivere e comportarsi bene ed hanno, quasi sempre, la valenza di dare un buon esempio da seguire per evitare comportamenti stupidi o sbagliati su Facebook e nella vita reale.
Nello stesso tempo, però, hanno anche generato un certo tipo di polemiche da parte di chi si ritiene giudicato nella sua libertà di fare e pubblicare ciò che vuole su Facebook.
Se per molti Bill è un personaggio intelligente, con molto buon senso, che non fa mai cose fastidiose verso gli altri, per altri invece Bill è arrogante, presuntuoso, snob, narcisista, troppo perfetto e molto noioso.
Le origini del Meme pare siano da cercare nel forum americano Reddit dove apparve qualche mese fa il meme qui in alto, in lingua inglese.
Un italiano poi ha avuto la brillante idea, nel Dicembre 2015, di creare una pagina Facebook con tanti divertenti meme dello stesso genere, che hanno avuto uno straordinario successo.
La mia opinione personale è che le vignette di Sii Come Bill siano molto ben azzeccate e divertenti, soprattutto quelle relative a come leggere Facebook ed a come comportarsi su internet per non sembrare uno sfigato.
Avevo già scritto sul codice di comportamento di Facebook e le cosa non fare e pubblicare e le sintesi dei Meme Bill sono spesso condivisibili.
D'altro canto però, essere sempre come Bill e comportarsi sempre in quel modo teoricamente ineccepibile, ma assolutamente anonimo, può essere terribilmente noioso e rende quasi inutile stare su Facebook.
L'importante è tenere conto che si tratta sempre di umorismo e satira, da non prendere sul serio.
Chiunque, per divertirsi, può creare il proprio Meme con le parole e il messaggio che vuole, usando il disegnino dell'omino Bill.
Un generatore di Meme Sii come Bill è sul sito IMGFlip, che ho usato per creare il meme qui sopra.
Il disegno è già pronto e basterà poi scrivere le varie righe negli appositi spazi e decidere i colori o altre personalizzazioni.
(Alla fine, tutto questo articolo è stato solo una scusa per pubblicare il mio meme su Navigaweb!)
LEGGI ANCHE: Siti per creare meme con frasi su immagini e citazioni a effetto
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy