Far durare più anni uno smartphone
Aggiornato il:
10 consigli per allungare la vita degli smartphone, per tenerli con prestazioni elevate per tutto il tempo e farlo durare diversi anni

Un iPhone, per esempio, costa tanto ma, se ben tenuto e preservato, può durare diversi anni senza dare significativi segni di declino nelle sue prestazioni mentre invece, uno smartphone da 100 Euro può facilmente dare segni di sofferenza già dopo un anno oppure essere molto più fragile alle cadute e gli urti.
Sono lontani i (bei) tempi del mitico Nokia 3310 che si poteva anche tirare dalla finestra senza romperlo.
Oggi bisogna stare piuttosto attenti con uno smartphone, perchè può essere molto fragile, perchè può costare molto romperlo e perchè al suo interno ci possono essere dati, foto e informazioni importanti che non si vorrebbero perdere.
Di seguito quindi vediamo 10 raccomandazioni per far durare di più nel tempo qualsiasi smartphone e aumentare la sua vita nonostante il passare degli anni.
1) Spegnere il cellulare e riavviarlo ogni tanto
Lo smartphone è esattamente come un computer e, spegnendolo, si azzera la sua memoria e si rimuovono gli errori causati da bug o da applicazioni mal progettate.
Il consiglio quindi è di riavviarlo almeno una volta a settimana se non più spesso e, se possibile, anche di tenerlo spento per un'ora o meno.
2) Disattivare, quando non usati, sia il Wifi che il bluetooth
Tenere sempre attivo il Wifi o il Bluetooth anche quando non in uso è solo uno spreco di carica della batteria.
Meglio quindi disattivarli quando non c'è motivo di tenerli accesi.
3) Non esporre il telefono a temperature estreme
Un telefono non è progettato per resistere a condizioni climatiche estreme, ossia a temperature troppo alte o troppo basse.
Idealmente, uno smartphone funziona bene quando la temperatura è tra i 0 e 30 gradi Celsius.
Con temperature più fredde o più calde, ne soffrirà la batteria che si scaricherà prima.
Ovvia conseguenza di questo è di non lasciare uno smartphone sotto il sole.
4) Lasciare che la batteria si scarichi spesso o sempre completamente
Una delle principali regole per aumentare la durata di una batteria a ioni di litio è quella di non ricaricarla sempre quando sta a zero.
Nel tempo infatti questo tipo di comportamento va ad esaurire la capacità di carica della batteria facendola invecchiare.
Questa è una delle regole su quanto spesso caricare la batteria del cellulare per prolungarne la durata tra le quali ricordiamo anche quella per cui non conviene ricaricare il cellulare al 100% (e, di conseguenza, non conviene ricaricarlo di notte).
LEGGI ANCHE: Aumentare la durata della batteria su iPhone, cellulari e smartphone
6) Non scaricare troppe app che possono rallentare il telefono.
Se si hanno troppe applicazioni installate e che rimangono in esecuzione in background sempre, non solo si scarica prima la batteria, ma rallentano anche le prestazioni, soprattutto sugli smartphone più economici.
Abbiamo visto, in un altro articolo, come riconoscere le app che rallentano Android fin dall'avvio e quali sono le app che scaricano batteria nel cellulare, che sono poi quelle che usano di più il servizio di sincronizzazione.
Oltre a questo, evitare di scaricare app da posti diversi rispetto lo store ufficiale.
7) Aggiornamenti del sistema operativo
Per quanto riguarda iPhone e smartphone Android, ogni anno escono aggiornamenti di sistema che portano una nuova versione.
Questi aggiornamenti aggiungono sempre nuove funzioni e sono, teoricamente, ottimizzati per funzionare su ogni dispositivo.
Il problema è che, se si ha un telefono più vecchio, l'aggiornamento di sistema può portare più problemi che benefici, rallentando le prestazioni in modo anche drammatico.
Questo è accaduto in passato per gli iPhone 3G e 4 e per i tablet Android più economici come il Nexus 7.
8) Rendere il telefono rintracciabile se viene perso o rubato
I moderni smartphone hanno un sistema automatico di tracciamento che permette all'utente di ritrovare la loro posizione nel caso venissero persi.
Aggiungendo alcune app è anche possibile applicare un vero e proprio antifurto capace di scattare foto del ladro, di comunicarci la sua posizione e di inviare un comando per cancellare tutta la memoria nel caso non ci siano più speranze.
In un altro articolo, tutti i modi di rintracciare il telefono (Android, iPhone, Windows).
Importante è anche recuperare il codice IMEI in modo da poter bloccare il cellulare nel caso di furto.
9) Usare una costodia protettiva
Mentre le pellicole sullo schermo non servono a niente sui moderni smartphone, la custodia può invece essere una salvezza, soprattutto per le persone più distratte.
Non sono un fan delle custodie perchè rendono i cellulari più grandi e più ingombranti soprattutto in tasca, ma è ovvio che in caso di caduta una custodia evita danni che possono anche essere fatali.
LEGGI ANCHE: Siti per creare cover e custodie personalizzate per cellulari.
10) Attenzione al telefono in tasca
Quante volte ho sentito di persone che hanno rotto il loro smartphone perchè si sono seduti dimenticandosi di avere il cellulare nella tasca posteriore dei pantaloni.
In altri articoli abbiamo inoltre visto:
- 10 modi di rovinare il cellulare e come evitarlo
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy