Come Cancellare le cronologie internet
Aggiornato il:
Guida per cancellare la cronologia dei siti aperti usando Chrome, Firefox, Safari, Edge o qualsiasi altro browser su PC e smartphone

Per evitare incomprensioni e figuracce quindi meglio tenere sempre a portata di mano questa nostra guida, dove vi mostreremo come cancellare la cronologia, in tutti i principali browser che vengono utilizzati quotidianamente. Per ogni browser vi mostreremo la proceduta per i computer e la procedura per l'app mobile, così da poter cancellare le tracce della nostra navigazione su qualsiasi dispositivo. Per venire incontro a tutti i tipi d'utenti vi mostreremo le procedure più semplici, ossia quelle che richiedono il minor numero possibile di passaggi.
LEGGI ANCHE: Cancellare siti visitati su cellulare e computer
Per questa guida vi mostreremo i passaggi da effettuare per poter cancellare la cronologia su Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge e Internet Explorer su PC e Mac. Per i browser che dispongono di una versione mobile dell'app, vi mostreremo anche i passaggi da effettuare su smartphone e tablet, validi per qualsiasi sistema operativo utilizziate (Android e iOS).
Cancellare cronologia su Google Chrome
Se utilizziamo Google Chrome per Windows e per Mac, possiamo cancellare velocemente la cronologia premendo sulla tastiera i tasti CTRL+MAIUSC+CANC o ⌘ + MAIUSC + CANC (su Mac) e, nella finestra che comparirà, selezioniamo il tab Avanzate, impostiamo come intervallo di tempo Tutto, applichiamo il segno di spunta alla voce Cronologia di navigazione e infine facciamo clic su Cancella dati.
Per cancellare la cronologia dall'app di Google Chrome (disponibile per Android e iOS), premiamo sui tre puntini in alto (o in basso, nel caso utilizziamo un iPhone), portiamoci nel menu Cronologia e pigiamo sul pulsante Cancella dati di navigazione. Nella nuova schermata assicuriamoci che sia selezionata la voce Cronologia di navigazione, quindi premiamo sul tasto Cancella dati per rimuovere ogni traccia della cronologia.
LEGGI ANCHE: Cancellare la cronologia Google e dati in ricerca
Cancellare cronologia su Firefox
Se utilizziamo il famoso browser open source Mozilla Firefox, possiamo cancellare velocemente la cronologia premendo sulla tastiera le scorciatoie CTRL+MAIUSC+CANC o ⌘ + MAIUSC + CANC (su Mac) e, dalla finestra che comparirà, selezioniamo come intervallo di tempo Tutto, apponiamo il segno di spunta su Cronologia navigazione e download quindi confermiamo la cancellazione cliccando sul pulsante Cancella adesso.Per cancellare la cronologia dall'app di Mozilla Firefox (disponibile per Android e iOS), premiamo sui tre puntini in alto a destra, selezioniamo Cronologia e facciamo tap sulla voce Elimina cronologia, presente in basso.
Cancellare cronologia su Safari
Utilizziamo il browser di default presente su tutti i Mac e i MacBook? In questo caso possiamo cancellare velocemente la cronologia di navigazione aprendo il browser, facendo clic in alto su Cronologia > Cancella cronologia, quindi facendo clic sul menu a comparsa e impostando l'intervallo di tempo desiderato (per esempio Tutto per cancellare l'intera cronologia).
Se invece desideriamo cancellare la cronologia di Safari su iPhone e iPad, portiamoci nel percorso dell'app Impostazioni > Safari e tocchiamo la voce Cancella dati siti web e cronologia.
Cancellare cronologia su Microsoft Edge
Utilizziamo il browser Web predefinito in Windows 10? In questo caso possiamo eliminare velocemente la cronologia di navigazione premendo la combinazioni di tasti CTRL+MAIUSC+CANC, così da far comparire la barra laterale sinistra; da qui è sufficiente apporre il segno di spunta sulla voce Cronologia esplorazioni, quindi fare clic sulla voce Cancella.Se utilizziamo Microsoft Edge come app per smartphone o tablet (disponibile sia per Android che per iOS), possiamo cancellare la cronologia di navigazione premendo sul menu con i tre puntini in basso a destra, toccando su Impostazioni e portandoci infine nel percorso Privacy -> Cancella dati di navigazione. Nella nuova finestra, apponiamo il segno di spunta sulla voce Cronologia e facciamo infine tap su Cancella per avviare la procedura.
Cancellare cronologia su Internet Explorer
Il buon vecchio Internet Explorer è ancora utilizzato, oltre ad essere il browser predefinito su Windows 7 e Window 8.1 (possiamo trovarlo come browser di backup anche su Windows 10). Per cancellare la cronologia, è sufficiente aprire il menu Start di Windows, digitare Opzioni Internet e aprire il programma omonimo (in realtà uno degli strumenti del Pannello di controllo).Una volta aperta questa finestra, facciamo clic su Elimina, presente sotto la sezione Cronologia esplorazioni, apponiamo il segno di spunta sulla voce Cronologia quindi procediamo con la cancellazione selezionando il tasto Elimina.
Cancellare le cronologie su altri browser
Su PC possiamo cancellare tutte le cronologie dei browser presenti o installati utilizzando il programma gratuito CCleaner.

Una volta avviato permetterà di cancellare tutte le cronologie dei browser (anche non avviati), semplicemente selezionando la voce Cronologia sotto ogni browser presente della scheda Pulizia, premendo sul tasto Analizza e successivamente sul tasto Avvia pulizia.
In pochi secondi tutte le cronologie dei vari browser presenti sul computer saranno svuotate, così da evitare di dover seguire la procedura manuale per ognuno di essi. Per pulire più a fondo il sistema operativo, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida ai Migliori programmi di pulizia per PC gratis per eliminare file inutili (Windows).
Conclusioni
Abbiamo visto insieme tutte le procedure più rapide per cancellare la cronologia dai principali browser Web, sia per i PC e Mac sia per le app disponibili per Android e iOS.Se poi si volessero cancellare tutti i dati di utilizzo del computer, ci sono alcuni programmi per eliminare le tracce di quel che si fa sul PC.
Sempre a proposito di browser e di sicurezza, vi invitiamo a leggere le nostre guide su come bloccare il salvataggio dei siti visitati nella cronologia del browser, come Cancellare i dati dei siti visitati ogni volta che si chiude Chrome o Firefox e infine come Eliminare i suggerimenti dalla barra indirizzi.
Similmente a come avviene per la cronologia, è anche possibile cancellare la cache dei browser Chrome, Firefox, Safari e altri
Per finire vi ricordiamo che i siti aperti con la modalità in incognito del browser non vengono memorizzati nella cronologia, in più ci sono diversi modi per far usare il PC ad amici e ospiti in modo separato e sicuro, senza possibilità per loro di vedere le nostre cose private.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy